Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Shaking the cushions, ovvero: decenni di reputazione buttati nel cesso per Google
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • kal
      kal Contributor • ultima modifica di

      Comunque, a quanto pare, il processo è arrivato al punto in cui la difesa di Google sta calando le sue carte... a porte chiuse! E su documenti secretati.

      Qua un commento della stessa autrice del già citato articolo, poi successivamente ritirato da Wired

      https://twitter.com/megangrA/status/1784728483014357242

      Sono riflessioni personali a cui non so quanto credito possiamo dare (l'autrice è molto fortemente schierata, sta riportando quella che di fatto è una sua "paura").

      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        lumar 1 Risposta Ultima Risposta
      • lumar
        lumar User • ultima modifica di @kal

        @kal ha detto in Shaking the cushions, ovvero: decenni di reputazione buttati nel cesso per Google:

        Comunque, a quanto pare, il processo è arrivato al punto in cui la difesa di Google sta calando le sue carte... a porte chiuse! E su documenti secretati.

        Qua un commento della stessa autrice del già citato articolo, poi successivamente ritirato da Wired

        https://twitter.com/megangrA/status/1784728483014357242

        Sono riflessioni personali a cui non so quanto credito possiamo dare (l'autrice è molto fortemente schierata, sta riportando quella che di fatto è una sua "paura").

        Se non ho inteso male, quando Zitron nella sua replica scrive:

        Ho trovato strano che Google abbia risposto con testimonianze non collegate e non citate "dal processo del Dipartimento di Giustizia che contestualizzano queste affermazioni fuorvianti"

        starebbe sospettando proprio che, come hai osservato tu, "il processo è arrivato al punto in cui la difesa di Google sta calando le sue carte... a porte chiuse! E su documenti secretati".

        Mi ricordo quando discutemmo riguardo l'articolo - poi cancellato - comparso su Wired e la cui autrice appariva molto schierata.

        Successivamente avevo salvato - mi pare - fonti di altre "penne" che scrivevano di "porte blindate", per tenere un po' traccia, ma mi sono rimaste impigliate nella tastiera, negli archivi e nei miei neuroni rimbambiti... 🙄

        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • kal
          kal Contributor • ultima modifica di kal

          Jason Klint su Twitter ha postato un riassunto della requisitoria finale del DOJ (l'accusa nel processo):

          https://twitter.com/jason_kint/status/1787185056345444735

          È tutta roba di parte, ma molte di queste cose sono veramente difficili da smontare.

          Nei commenti in diversi le ritengono posizioni deboli, in qualche modo facendo eco ai già citati timori di Megan Gray.

          Oramai non manca molto, stiamo a vedere.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            giorgiotave 1 Risposta Ultima Risposta
          • giorgiotave
            giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @kal

            @kal ha detto in Shaking the cushions, ovvero: decenni di reputazione buttati nel cesso per Google:

            Oramai non manca molto, stiamo a vedere.

            Ci siamo, dovremo fare una live!

            2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • kal
              kal Contributor • ultima modifica di kal

              Intanto qua c'è il deck completo della requisitoria finale dell'accusa:

              https://www.justice.gov/d9/2024-05/421661.pdf

              ChatGPT dice "pollice verso" per Google:

              https://chat.openai.com/share/281e659e-191b-4b0f-a1b1-c90c2f3f7f54

              1 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                netmassimo 1 Risposta Ultima Risposta
              • netmassimo
                netmassimo Moderatore • ultima modifica di @kal

                @kal ha detto in Shaking the cushions, ovvero: decenni di reputazione buttati nel cesso per Google:

                Intanto qua c'è il deck completo della requisitoria finale dell'accusa:

                https://www.justice.gov/d9/2024-05/421661.pdf

                ChatGPT dice "pollice verso" per Google:

                https://chat.openai.com/share/281e659e-191b-4b0f-a1b1-c90c2f3f7f54

                Visti i casi di avvocati che si sono messi nei guai per aver usato chatbot che hanno fornito informazioni legali errate, non mi fiderei molto del parere legale di ChatGPT ma vista da fuori la situazione per Google sembra effettivamente grigia. Attendo con curiosità gli sviluppi.

                1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  kal 1 Risposta Ultima Risposta
                • kal
                  kal Contributor • ultima modifica di @netmassimo

                  @netmassimo ha detto in Shaking the cushions, ovvero: decenni di reputazione buttati nel cesso per Google:

                  Visti i casi di avvocati che si sono messi nei guai per aver usato chatbot che hanno fornito informazioni legali errate, non mi fiderei molto del parere legale di ChatGPT

                  Hai assolutamente ragione, infatti volutamente non gli ho chiesto riferimenti specifici a leggi o sentenze (perché sarebbe stato garanzia di allucinazioni), bensì un "parere" (che vale quel che vale).

                  E naturalmente va considerato che quest'ultimo documento è di parte: è la requisitoria finale dell'accusa. Non sappiamo nulla della difesa di Google.

                  1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • lumar
                    lumar User • ultima modifica di

                    @kal @giorgiotave

                    Poco fa ho dato in pasto a Perplexity un link di un articolo del Search Engine Journal: "Google aggiorna regolarmente gli algoritmi di ricerca con migliaia di modifiche non annunciate ogni anno, suscitando discussioni sulla trasparenza".

                    L'articolo non c'entra nulla con il processo a Google, ma... Perplexity mi ha "perplexitato" mettendo, prima della risposta pertinente, un box intitolato

                    "Critiche a Google.

                    Preoccupazioni e controversie legate alle pratiche e all'impatto di Google

                    Preoccupazioni Evasione fiscale, manipolazione dei risultati di ricerca, violazioni della privacy, collaborazione con l'esercito degli Stati Uniti, censura, consumo di energia, monopolio, violazione di brevetti, informazioni false nei risultati di ricerca

                    Azienda Chiave Alphabet Inc., la società madre di Google

                    Principale Fonte di Ricavo Pubblicità attraverso il programma Google Ads

                    Missione "Organizzare le informazioni del mondo e renderle universalmente accessibili e utili"

                    Movimento di Resistenza Digitale Crescente opposizione e critiche nei confronti di Google

                    Link

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      kal 1 Risposta Ultima Risposta
                    • kal
                      kal Contributor • ultima modifica di kal @lumar

                      @lumar ha detto in Shaking the cushions, ovvero: decenni di reputazione buttati nel cesso per Google:

                      L'articolo non c'entra nulla con il processo a Google, ma... Perplexity mi ha "perplexitato" mettendo, prima della risposta pertinente, un box

                      Ha come l'aria di essere una roba iniettata nella risposta da qualche prompt di sistema... perché è abbastanza scorrelato, per quanto meritato LOL

                      Evidentemente quelli di Perplexity ci han messo "se l'utente nomina Google, parla male di Google" HAHAHA

                      EDIT: non credo abbia "visitato" il link. Quello che ti ha dato è una "risposta" basata banalmente sul contenuto testuale dell'URL... che per quanto scarno, ha dato il via a tutto il mega papiro sotto.

                      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        lumar 1 Risposta Ultima Risposta
                      • lumar
                        lumar User • ultima modifica di @kal

                        @kal ha detto in Shaking the cushions, ovvero: decenni di reputazione buttati nel cesso per Google:

                        Ha come l'aria di essere una roba iniettata nella risposta da qualche prompt di sistema... perché è abbastanza scorrelato, per quanto meritato LOL

                        Evidentemente quelli di Perplexity ci han messo "se l'utente nomina Google, parla male di Google" HAHAHA

                        😂 😂 😂

                        EDIT: non credo abbia "visitato" il link. Quello che ti ha dato è una "risposta" basata banalmente sul contenuto testuale dell'URL... che per quanto scarno, ha dato il via a tutto il mega papiro sotto.

                        Sì, credo anche io che non l'abbia visitato. Successivamente, confrontando il suo "papiro" con quello che avevo letto nell'articolo originale, ho notato che Perplexity si era avventurato decisamente altrove.

                        Ammetto (si era fatta una certa, avevo le palpebre calanti e gli ultimi due neuroni sani spenti😂 ) di avergli buttato dentro il link e basta, però in precedenza mi aveva abituato male: gli buttavo dentro un link e restava fedele alla fonte (magari confrontando altrove, ma senza deviare decisamente).

                        Stamattina (non sono ancora del tutto sveglia, ma mi sono riaccesi i due neuroni sani😀 ) gli ho dato nuovamente il link, ma passando per il "writing" e chiedendogli di parlarmi dell'articolo: la risposta è stata più aderente.

                        Resta comunque interessante ciò che ha combinato partendo dal link e utilizzando la "search".
                        ... Talmente interessante che rischio di andare off topic (stavo pensando: gli ho dato il link, gli ho chiesto di cercare, Perplexity ha generato un box sulla questione e sull'entità Google come "genio del Male" e poi ha partorito un minestrone di roba pescata qua e là, tranne che dall'articolo - che sembra non aver visitato -... Ha lavorato bene?🙄 ).
                        E quindi mi fermo (anche se i due neuroni riaccesi, mentre io sto ancora dormicchiando, si sono messi a correre generando ulteriori, riflessioni, pensieri e domande, ma senza minestroni alla Perplexity😜 ).

                        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          kal 1 Risposta Ultima Risposta
                        • kal
                          kal Contributor • ultima modifica di @lumar

                          @lumar ha detto in Shaking the cushions, ovvero: decenni di reputazione buttati nel cesso per Google:

                          e poi ha partorito un minestrone

                          Beh, dai, è quello che fanno i LLM, nessuna sorpresa in questo hahaha

                          1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti