Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. TikTok, Instagram e altri Social
    5. Lavorare nel Social media marketing
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • giulio.marchesi
      giulio.marchesi Moderatore • ultima modifica di @Dario Scala

      @dario-scala inizia pure con dei corsi gratuiti (corsi veri e propri o anche semplicemente raccolta di materiale); ne trovi talmente tanti, che dirti di seguirne uno piuttosto che un altro non cambia molto, l'importante appunto è costruire una buona base. In questo modo vedi se ti piace, se fa per te ed eventualmente cosa approfondire con un corso a pagamento più specifico. Non necessariamente freelance, puoi avere ad esempio un contratto a tempo determinato per una posizione junior/stage oppure all'inizio fai anche qualche lavoro come prestazione occasionale, l'importante appunto è iniziare a fare esperienza. Chiaro che se vuoi aprire Partita IVA per questo tipo di lavoro, non lo fai il primo giorno, senza esperienza e possibili "agganci" lavorativi.

      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        Dario Scala 1 Risposta Ultima Risposta
      • Dario Scala
        Dario Scala User • ultima modifica di @giulio.marchesi

        @giulio-marchesi
        Dove posso trovare materiale? Non so da dove iniziare ahahaha

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          giulio.marchesi 1 Risposta Ultima Risposta
        • giulio.marchesi
          giulio.marchesi Moderatore • ultima modifica di @Dario Scala

          @dario-scala beh ti dico, in ambito generico SEO, Social, Advertising, gli eBook del Search Engine Journal (qualche migliaio di pagine in inglese, in totale), indubbiamente sono una buona formazione! I corsi di Evemilano (SEO base, SEO avanzato, Copywriting, ecc). Semplici e validi anche i corsi di Google Digital Training. Come impostazione di base direi che possa anche bastare (io avevo seguito anche tutti i corsi di Moz Academy a suo tempo, durante la prima quarantena erano gratuiti, poi altri corsi più specifici e mirati su piattaforme come Coursera e vario materiale sparso). Per restare sempre aggiornati sul tema, vale la pena frequentare ambienti come questo, leggere le novità e approfondire quello che ti può servire (Search Engine Journal, Search Engine Land, ecc), seguire canali YouTube come ovviamente quello di Giorgiotave.
          Quando hai le basi, indipendentemente dall'ambito specifico su cui vuoi concentrarti maggiormente (NB è sempre importante comunque avere una panoramica a 360 gradi in campo Digital), devi cercare di fare esperienza, almeno con qualche progetto amatoriale, insomma iniziare a fare pratica.

          1 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • kal
            kal Contributor • ultima modifica di

            Faccio un po' una provocazione contraria alle cose pur giuste dette da @giulio-marchesi e dico: studia marketing.

            Ma marketing proprio in generale, non solo digital.

            Per come si stanno evolvendo i social media (ed i soldi che ci girano dentro SOPRATTUTTO) ci si sta dirigendo verso un'economia basata sui testimonial.

            TikTok sta dettando la strada su questo.

            Il problema è che le piattaforme e le metodologie cambiano alla velocità della luce e moltissime delle cose citate sono del tutto o in parte già obsolete.

            Per questo io raccomanderei uno studio il più possibile di alto profilo. A maggior ragione per via del fatto che sei molto giovane. Un bell'investimento in formazione di alto profilo è una cosa che ti si ripaga 100 volte lungo la via. Anche una triennale all'università (e magari nel frattempo curi i social "per hobby" di qualche associazione che ti interessa così metti comunque le mani sulla parte pratica).

            Le piattaforme e le tecnologie sono una cosa che viene dopo.

            Riguardo al lavoro: al momento credo che siano POCHISSIMI i social media manager sul mercato capaci di fare strategia. Al massimo fanno da content curator e community manager (leggi come: creano il post e moderano i commenti).

            Se ti fai una buona formazione di alto profilo e nel frattempo pasticci con gli strumenti, nel giro di qualche anno hai la strada spianata per un esordio sul lavoro in agenzia e poi passare a freelance quando ti sei creato una cerchia di contatti (freelance è il modo migliore per farti pagare bene, ma servono appunto i contatti).

            2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              Dario Scala 1 Risposta Ultima Risposta
            • Dario Scala
              Dario Scala User • ultima modifica di @kal

              @kal grazie mille del parere, inizierò ad informarmi!

              1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • giorgiotave
                giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                Dario, non a tema con cosa hai chiesto, ma questa consapevolezza è secondo me importante per capire cosa approfondire

                1 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                  Dario Scala 1 Risposta Ultima Risposta
                • Dario Scala
                  Dario Scala User • ultima modifica di @giorgiotave

                  @giorgiotave grazie mille!

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • kal
                    kal Contributor • ultima modifica di

                    Aggiungo questo articolo ben scritto che è assolutamente pertinente: https://www.linkedin.com/pulse/il-social-media-marketing-non-funziona-antonio-piccardi/?originalSubdomain=it

                    Soprattutto di rimando a quando sopra scrivevo:

                    al momento credo che siano POCHISSIMI i social media manager sul mercato capaci di fare strategia

                    Se impari a farla, hai vinto professionalmente.

                    1 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • Dario Scala
                      Dario Scala User • ultima modifica di @Ospite

                      @homeworker grazie mille per il feedback e per il consiglio! Da qualche settimana sto iniziando a vedere e informarmi su dove posso iscrivermi!

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti