- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Consigli SEO per scrittura e struttura pagine
-
@gobbo non voglio sembrare antipatico, ma la SEO non è un insieme di cosine da fare e poi funziona.
È qualcosa di molto più complesso ed è per quello che di professionisti veri non ce ne sono poi così tanti.Ti garantisco che ottenendo risposte a domande decontestualizzate, non otterrai risultati.
I risultati arrivano da una strategia che coinvolge server, cms, frontend, comunicazione.La SEO vista con "faccio così, clicco qui" non funziona.
Ci metterei davvero molto meno tempo a darti le risposte che cerchi, ma fidati sarebbe come darti un pesce e non insegnarti a pescare: ti sfami a cena e poi sei al punto di prima.Se vuoi fare da solo devi studiare.
Se vuoi crescere ti devi affidare ad un professionista o ad un'agenzia, ovviamente con un investimento.Non voglio essere drastico, ma nel mezzo c'è un limbo fatto di nulla.
-
@gobbo ha detto in Consigli SEO per scrittura e struttura pagine:
ok, darò un occhiata alla guida
riguardo al plug-in ho provato e seguito questa guida, mi mancava un impostazione ma non mi sembra di vedere miglioramenti
hai qualche dritta ?
Controlla meglio
Ora le pagine si caricano in fretta!
https://www.aeki.biz/home/idee-luminose/sampei
Un bel miglioramento, non ti pare?
Semplicemente le pagine devono essere visitate almeno una volta da qualcuno perché il sistema le metta in cache.
ho fatto bene a mettere il plug-in Smush per ridurre le dimensioni delle immagini ?
Non conosco quel plugin, ma secondo me sì hai fatto bene. Qualunque attività tu faccia per migliorare l'esperienza di navigazione dei tuoi utenti è un'attività che vale la pena fare.
riduco la home page mettendo meno cose ?
Non è necessario.
la Google Search Console mi trova 3 sitemap
1 è verde e riuscita ed è ok
ma ce ne sono 2 con scritto impissibile recuperare in rosso (/htdocs/wp-includes/sitemaps.php e /htdocs/wp-content/plugins/siteorigin-panels/compat/yoast-sitemap.php)
le 2 rosse le devo fisicamente eliminare via FTP ?Prima di fare cose avventate: cosa dice il messaggio di errore su GSC?
-
ottimo allora
mi diresti cosa usi x avere quel risultato fatto in quel modo ?
nei due errori dice: Errore HTTP generale sotto dice Errore HTTP:
404Grazie mille !
2 Risposte
-
@gobbo ha detto in Consigli SEO per scrittura e struttura pagine:
mi diresti cosa usi x avere quel risultato fatto in quel modo ?
Fai F12 sul tuo browser, ti si aprirà il pannello sviluppatori.
Carica la pagina con il pannello Network/Rete aperto e goditi la magia
1 Risposta
-
@gobbo ha detto in Consigli SEO per scrittura e struttura pagine:
nei due errori dice: Errore HTTP generale sotto dice Errore HTTP:
404E quei risultati sono attesi? Nel senso: se visiti le pagine con il tuo browser cosa ottieni?
-
@kal ha detto in Consigli SEO per scrittura e struttura pagine:
Fai F12 sul tuo browser, ti si aprirà il pannello sviluppatori.
Carica la pagina con il pannello Network/Rete aperto e goditi la magia
si, fin li ci arrivavo
ma io ho sempre usato tasto destro e ispeziona
l'ho usato parecchio per capire quali erano le parti del tema da modificare quando ho fatto il tema child
ore, ore, ore per spostare anche solo un po' una cosa e scrivere del codice senza saperne nienteperò non avevo mai usato la scheda rete
per vedere il tempo di caricamento totale della pagina devo sempre cercare js?id ......... ?
-
se apro quei link mi appare questo:
per entrambe
grazie !
1 Risposta
-
@gobbo ha detto in Consigli SEO per scrittura e struttura pagine:
se apro quei link mi appare questo:
per entrambe
grazie !
Ed è normale che succeda, nel senso: che cosa ti aspettavi di trovare a quelle URL?
-
boh, che ne so
comunque si chiamano sitemap ma non lo sono...a parte quello, quale è adesso il passo successivo per sistemare le cose ?
(per migliorare/aggiustare struttura titoli, sottotitoli, meta descrizioni ecc)usando sempre come riferimento la pagina sampei o dalla home ?
Grazie
1 Risposta
-
@gobbo ha detto in Consigli SEO per scrittura e struttura pagine:
boh, che ne so
comunque si chiamano sitemap ma non lo sono...Eh no
Nella SEO tecnica non ci sono margini di errore, è tutto normato da protocolli o standard molto precisi.
Una cosa o è una sitemap XML, oppure non lo è.
Per sapere cosa è una sitemap XML, consulta il sito sitemaps.org che definisce lo standard.
@gobbo ha detto in Consigli SEO per scrittura e struttura pagine:
a parte quello, quale è adesso il passo successivo per sistemare le cose ?
Studiarti la guida di Google
-
ok, allora la dico meglio (almeno spero) sono file che si chiamano sitempa ma non sono sitemap perchè non contengono URL
ok, il passo successivo è non fare niente perchè come ho già detto nelle guide non ci capisco gran che
senza consigli diretti/praticigrazie comunque, almeno ho migliorato il discorso della velocità di caricamento
e non sapevo neanche che fosse un problemagrazie
1 Risposta
-
@gobbo ha detto in Consigli SEO per scrittura e struttura pagine:
non sapevo neanche che fosse un problema
Perché non studi!
Il prossimo passo è studiare un poco.
Lo so che sembra noioso, ma è un passo importante.
Altrimenti fai cose come quella della sitemap che che ti portano a ponderare scelte come "la cancello da FTP", senza capire che stai combinando un casino.
Stu. Dia.
Animo!
L'attitudine allo smanettamento ce l'hai ed è cosa buona. Ma senza studio non vai da nessuna parte.
-
vabbè, facciamo finta che studierò anche se sicuramente non succederà
ho quasi 50 anni, lavoro e ho un hobby che non è quello di fare siti webvedrò di trovare aiuto altrove o mi terrò il sito così
o al limite troverò qualcuno a pagamento che mi darà una manoti ringrazio per l'aiuto che mi hai dato sulle cose fatte
grazie
-
@francesco2-0 di specifico sull'argomento purtroppo non conosco libri da consigliarti!
È un argomento piuttosto vasto, ed invero anche molto affollato di concorrenza... cosa vorresti affrontare come prima cosa?