Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Network SPAM alla riscossa
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • kal
      kal Contributor • ultima modifica di

      Mi correggo, ho guardato meglio e spuntano spesso anche per me. Non sempre, a macchia di leopardo.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • ainer
        ainer User • ultima modifica di

        Foxongreen appare anche a me. Qualcuno si ricorda come si modifica il file di testo dei domini bloccati? Vorrei aggiungerlo, ma non mi ricordo proprio dove andare a cercarlo

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          merlinox 1 Risposta Ultima Risposta
        • merlinox
          merlinox Moderatore • ultima modifica di @ainer

          @ainer ha detto in Network SPAM alla riscossa:

          come si modifica il file di testo dei domini bloccati

          parli del disavow tool?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            merlinox 1 Risposta Ultima Risposta
          • merlinox
            merlinox Moderatore • ultima modifica di @merlinox

            @gfiorelli1 hai feedback in merito?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              G 1 Risposta Ultima Risposta
            • ainer
              ainer User • ultima modifica di

              @merlinox ha detto in Network SPAM alla riscossa:

              parli del disavow tool?

              Si

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • kal
                kal Contributor • ultima modifica di kal

                Non correrei a fare il Disavow, non ha senso. Eventualmente si segnala il dominio sospetto a Google per spam, se proprio.

                Ma è molto probabile che data la scala del "problema", Google abbia già preso provvedimenti.

                Nessuno rischia niente per questi link spammosi, mi sentirei di dire: state tranquilli.

                1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  merlinox 1 Risposta Ultima Risposta
                • QuelGareth
                  QuelGareth User Attivo • ultima modifica di @merlinox

                  @merlinox ha detto in Network SPAM alla riscossa:

                  lizsheridan.info

                  interessante!

                  Ho controllato lizsheridan, che è l'unico che sembra dare un segnale visto che spunta fuori l'ecommerce di godaddy.

                  Da quello che vedo è stato registrato con EPIK.com e poi è stato messo dietro cloudflare, per cui beccare il server originale è parecchio difficile, proprio per come lavorare cloudflare.

                  Epik mi sembra che usi un sistema di registrazione "anonimizzata" del dominio, per nascondere i dati reali, lo fa anche il servizio di "thepiratebay" chiamato njalla.

                  In questo caso si potrebbe provare a contattare https://anonymize.com/abuse/ per sondare se è possibile fargli disattivare il dominio e se non rispondono tirare di mezzo Icann, che dubito fortemente che faccia qualcosa.

                  Il tutto sembra aver avuto inizio a novembre 2020.

                  933f4005-5c5e-4846-8805-ddfacf639da2-image.png

                  quello che vedo

                  A vedere le cache, sembra un sistema di scraping di news, che traduce e ripubblica.

                  Per qualche ragione hanno anche creato una serie di comment spam, potrebbe essere un modo per intorbidire le acque o semplicemente perchè sono tonti.

                  0a97cd9f-93e5-4c3a-8e28-83c6bc4cf39a-image.png

                  I però direi che sono involontari, nel senso che scrapando a "belino di canide", si portano dietro tutti i riferimenti originali come i link alle immagini o i link interni.

                  Gli effetti

                  Stando a ahrefs, c'è un botto di keyword che creano traffico, proprio perchè scrapa il web a destra e manca

                  406689aa-0c6a-45fd-a759-18e773ddea5c-image.png

                  0dbeb51d-f63b-41c8-be49-8c040b71c848-image.png

                  Chiaramente le stime si basano su un database "storicizzato" di ahrefs, che ogni tanto ci prende e ogni tanto no: dubito che le estrazioni del lotto del 2018 abbiano davvero questo valore di ricerca.

                  dad0a841-295f-4787-b746-50f653edd37e-image.png

                  il vero problema e la vera soluzione

                  io metterei sempre un sistema di cdn come cloudflare, che consente di bloccare l'hot linking, perchè facendo così impedite a questi e altri di rubarvi banda dal vostro server.

                  1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • G
                    gfiorelli1 User • ultima modifica di @merlinox

                    Hola @merlinox,

                    ho provato a vedere in un sito di un cliente mio nel mondo forex (tra i più propensi alle zozzerie)... e, sì, ho incontrato 3 dei 4 siti che indichi:

                    foxongreen.com
                    computerprojects.biz
                    lizsheridan.info

                    Però, non stanno linkando a un gran numero di pagine.

                    Molto peggio è il caso di un altro cliente mio (settore educazione):

                    pesantemente linkato:

                    c06daac0-de79-4607-8e78-c555b58006ab-image.png

                    Site Linking pages Target pages
                    tyazhin.info 7323 1029
                    computerprojects.biz 6133 649
                    lizsheridan.info 4524 714
                    foxongreen.com 3033 685

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • merlinox
                      merlinox Moderatore • ultima modifica di @kal

                      @kal non sono così convinto, specie per chi ha un backlink profile molto leggero.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        kal 1 Risposta Ultima Risposta
                      • kal
                        kal Contributor • ultima modifica di @merlinox

                        @merlinox ma no. Google lo capisce in un nanosecondo che questi sitacci linkano TUTTI, a random.

                        Probabilmente è anche in grado di rendersi conto del fatto che è contenuto scrapato come ha ottimamente osservato @QuelGareth

                        Semplicemente ancora non ha fatto filtro perché è fresco fresco. Tempo massimo un paio di mesi e li sdraia.

                        Anzi, probabilmente l'ha già fatto, guardate Sistrix...

                        Immagine 2021-06-01 175116.png

                        Son durati giusto giusto un mese, ma sono già in trend calante...

                        Riguardo al disavow, come dico sempre: è da fare SOLO SE TU (O QUALCUNO PRIMA DI TE) HAI FATTO IL BIRICHINO.

                        E se hai fatto il birichino, questi siti spam che ti linkano sono comunque l'ultimo dei tuoi problemi.

                        Oltretutto ora sono in error 500, quindi i link di fatto sono già rimossi alla fonte.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          merlinox QuelGareth 2 Risposte Ultima Risposta
                        • merlinox
                          merlinox Moderatore • ultima modifica di @kal

                          @kal ha detto in Network SPAM alla riscossa:

                          Oltretutto ora sono in error 500

                          Alcuni guardandoli con i tool di Google (come dati strutturati) me li vedeva ancora.
                          Non ricordo cosa ho testato.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • QuelGareth
                            QuelGareth User Attivo • ultima modifica di @kal

                            @kal ha detto in Network SPAM alla riscossa:

                            @merlinox ma no. Google lo capisce in un nanosecondo che questi sitacci linkano TUTTI, a random.

                            Probabilmente è anche in grado di rendersi conto del fatto che è contenuto scrapato come ha ottimamente osservato @QuelGareth

                            Semplicemente ancora non ha fatto filtro perché è fresco fresco. Tempo massimo un paio di mesi e li sdraia.

                            Anzi, probabilmente l'ha già fatto, guardate Sistrix...

                            Immagine 2021-06-01 175116.png

                            Son durati giusto giusto un mese, ma sono già in trend calante...

                            Riguardo al disavow, come dico sempre: è da fare SOLO SE TU (O QUALCUNO PRIMA DI TE) HAI FATTO IL BIRICHINO.

                            E se hai fatto il birichino, questi siti spam che ti linkano sono comunque l'ultimo dei tuoi problemi.

                            Oltretutto ora sono in error 500, quindi i link di fatto sono già rimossi alla fonte.

                            Aspetta, aspetta: mi sono collegato con una vpn (tunnelbear) da cipro e NON va in 500!

                            Cerca addirittura di aprire il webcal!

                            0b067516-f9b7-483f-823c-960b66b6e831-image.png

                            1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              kal 2 Risposte Ultima Risposta
                            • kal
                              kal Contributor • ultima modifica di giorgiotave @QuelGareth

                              @quelgareth il mistero si infittisce... Vanno in 500 solo dall'Italia quindi?

                              Comunque mega spam. Quello è chiaramente un attacco phising di qualche tipo.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                L 1 Risposta Ultima Risposta
                              • L
                                lamoa User • ultima modifica di @kal

                                @kal sembra vadano a momenti. A me stamattina foxongreen risultava come dominio parcheggiato, sempre dall'Italia. Ora è tornato in 500

                                1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • kal
                                  kal Contributor • ultima modifica di @QuelGareth

                                  @quelgareth ha detto in Network SPAM alla riscossa:

                                  Cerca addirittura di aprire il webcal!

                                  Comunque mega spam. Questa roba ha tutto l'aspetto di un attacco phishing.

                                  1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    QuelGareth 1 Risposta Ultima Risposta
                                  • QuelGareth
                                    QuelGareth User Attivo • ultima modifica di @kal

                                    @kal ha detto in Network SPAM alla riscossa:

                                    @quelgareth ha detto in Network SPAM alla riscossa:

                                    Cerca addirittura di aprire il webcal!

                                    Comunque mega spam. Questa roba ha tutto l'aspetto di un attacco phishing.

                                    ...fatto da sprovveduti armati di zappa e piccone.

                                    A me sembra una cosa molto più raffazzonata, ipotesi:

                                    • Il server/database probabilmente crolla di continuo dando errore 500, a causa dell'eccesso di traffico.
                                    • quando funziona cercano di fottere dati o a loro insaputa hanno messo un sistema di monetizzazione losco che inietta informazioni, una specie di "pay per infect" per creare macchine zombie con cui lanciare dei ddos 😄
                                    2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • A
                                      applem User Attivo • ultima modifica di applem

                                      Io li ho tutti in GSC, che devo fare? (nella sezione links)
                                      E cosa comportano?

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        kal 1 Risposta Ultima Risposta
                                      • kal
                                        kal Contributor • ultima modifica di @applem

                                        @applem ha detto in Network SPAM alla riscossa:

                                        Io li ho tutti in GSC, che devo fare? (nella sezione links)
                                        E cosa comportano?

                                        Nulla.

                                        Come detto sopra, è una cosa che sta toccando virtualmente tutti.

                                        Anzi a far bene meglio direttamente fare feedback a Google.

                                        Io ho fatto 🙂

                                        Immagine 2021-06-03 131119.png

                                        (nel messaggio ho messo anche le URL degli altri domini spam)

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          A 1 Risposta Ultima Risposta
                                        • A
                                          applem User Attivo • ultima modifica di @kal

                                          @kal ha detto in Network SPAM alla riscossa:

                                          @applem ha detto in Network SPAM alla riscossa:

                                          Io li ho tutti in GSC, che devo fare? (nella sezione links)
                                          E cosa comportano?

                                          Nulla.

                                          Come detto sopra, è una cosa che sta toccando virtualmente tutti.

                                          Anzi a far bene meglio direttamente fare feedback a Google.

                                          Io ho fatto 🙂

                                          Immagine 2021-06-03 131119.png

                                          (nel messaggio ho messo anche le URL degli altri domini spam)

                                          Io avevo non solo quei 4 domini "strani", alla fine ho messo in disavow circa 50 siti.
                                          Avevo letto in un altro thread che "sali e scendi" nelle SERP potevano essere dovuti a backlinks di bassa qualità

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            kal 1 Risposta Ultima Risposta
                                          • kal
                                            kal Contributor • ultima modifica di @applem

                                            @applem ha detto in Network SPAM alla riscossa:

                                            Avevo letto in un altro thread che "sali e scendi" nelle SERP potevano essere dovuti a backlinks di bassa qualità

                                            Era il mio probabilmente.

                                            Comunque no, i sali e scendi delle SERP non sono dovuti semplicemente a backlinks "di bassa qualità".

                                            Sono dovuti ad attività volontarie di acquisizione backlink a scopo di manipolazione dei risultati di ricerca. Una cosa ben precisa e circoscritta.

                                            E non è certo questo il caso.

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              A 1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti