Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Cosa usate per la SEO su Wordpress, oggi, nel 2020?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • g.lanzi
      g.lanzi Moderatore • ultima modifica di @emilym

      @emilym
      Alla fine l'ho provato anch'io alla fine, e in effetti mi è piaciuto di più di yoast.
      Purtroppo ha ancora una pecca non da poco (dal mio punto di vista): riconoscere le kw solo se sono exact match, il che, per un articolo, è davvero un limite. In sostanza è come non avere il plugin, bisogna verificare manualmente il numero.

      Ho anche scritto all'assistenza (ormai un paio di settimane fa) e mi hanno confermato che per il momento la funzionalità non è ancora stata pubblicata, ma ci stanno lavorando per ottimizzarla.

      Credo che se risolveranno questo piccolo problema con la versione premium, passerò definitivamente a rank math, ma per il momento Yoast ha statistiche più affidabili.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • overclokk
        overclokk Moderatore • ultima modifica di

        Ma non era inutile la keyword density 🤔

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          giorgiotave g.lanzi 2 Risposte Ultima Risposta
        • giorgiotave
          giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @overclokk

          @overclokk ha detto in Cosa usate per la SEO su Wordpress, oggi, nel 2020?:

          Ma non era inutile la keyword density 🤔

          Yes, mai presa in considerazione da Google, è inutile 😄

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • g.lanzi
            g.lanzi Moderatore • ultima modifica di g.lanzi @overclokk

            @overclokk
            Ho smesso di farlo di Google, lo faccio per i clienti, non ci credono che non conti nulla.
            Non sai quante volte: "l'ultimo articolo non era ottimizzato, ho dovuto aggiungere una kw io". Se avete un'idea su come convincerli, suggerite pure!

            Per il mio sito prendo le statistiche per quello che sono: dati sul testo. Che poi quei numeri vogliano dire o no qualcosa per la SEO è un altro discorso.

            1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              overclokk 1 Risposta Ultima Risposta
            • overclokk
              overclokk Moderatore • ultima modifica di @g.lanzi

              @glanzi Si nasconde il dato o si cambia plugin.

              "Perché non vedo più quella cosa?"

              Perché nelle nuove versioni non c'è perché era inutile. 😇

              "Ma sul sito dell'amico vedo che è ancora attivo"

              Non ha ancora aggiornato. 🤓

              "Ma io la voglio quella funzionalità importantissima"

              Ok, allora non hai bisogno del mio operato ma quello di uno specalista della mente 😂

              "Allora rimettiamo la vecchia versione"

              Non si può perché aveva una falla di sicurezza. :bastard:

              Ti ho messo anche alcune obiezioni che potrebbero venitre fuori con relativa risposta 🙂

              3 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                g.lanzi 1 Risposta Ultima Risposta
              • g.lanzi
                g.lanzi Moderatore • ultima modifica di @overclokk

                @overclokk
                Grazie dei consigli, ma purtroppo quello che scrive (autore) nel caso che ho citato sono io, e chi è poco elastico (Admin) è il committente.

                Di fatto non posso intervenire sul sito. Per quel cliente di cui ho parlato io scrivo di sicurezza informatica, il loro sito (per altro orribile, lento e user-repellent) lo gesticono interamente loro.

                Per me son soldi facili, devo solo scrivere, e almeno pagano il giusto.

                Sui siti che faccio personalmente per altri clienti, di solito si fidano di quello che gli viene detto. (di solito).

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • overclokk
                  overclokk Moderatore • ultima modifica di

                  Ok, allora come non detto 😂 se pagano hanno ragione loro 🤣

                  1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • marcofilocamo
                    marcofilocamo User • ultima modifica di

                    Io sono passato da Yoast a Rankmath e sono contento del plugin, però c'è un aspetto che non mi è chiaro e che ho ritrovato varie volte.

                    Tipo su Reddit li incolpano, ogni volta che sono citati, di astroturfing e simili, mentre invece io sono realmente soddisfatto del servizio e mi consola sapere che anche voi lo state utilizzando. Sapete qualcosa in più a riguardo?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • silviafiorino
                      silviafiorino Moderatrice • ultima modifica di

                      Anche io utilizzavo Yoast e sono passata a Rankmath da poco, devo dire che è ottimo.
                      Sui dati strutturati ha una marcia in più.

                      Con la versione gratuita, sostituisce anche Redirection.

                      Concordo sulla questione del semaforino, fa risparmiare molto tempo. I mieli clienti attuali sono già stati istruiti (ok, minacciati 🙂 )a non far caso al semaforino verde, per i prossimi non devo neanche preoccuparmene. Per ora è un deciso Si. 🙂

                      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • W
                        wolfango.amadeo User Attivo • ultima modifica di wolfango.amadeo

                        Beh... non mi pare cambi molto: hanno sostituito al semaforino di Yoast un punteggio percentuale, lasciando comunque l'avviso rosso / verde / giallo.

                        https://rankmath.com/kb/score-100-in-tests/

                        But some of the tests like Content-Length, Keyword Density, and Image/Video presence shows partially filled icons depending on the percentage of the score acquired out of the total score assigned to that test.
                        😀

                        In compenso la parte dei filtri sembra abbastanza completa. Per me bisogna capire bene se permette di intervenire di più o di meno rispetto a Yoast ( https://rankmath.com/kb/filters-hooks-api-developer/ ) .

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti