Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Novità da Google: il rel=nofollow si evolve
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • giuseppemorelli
      giuseppemorelli Moderatore • ultima modifica di

      @merlinox said:

      Giuseppe con tutto il rispetto, ma Google se ne fotte altamente del W3C, da sempre.
      Così come ha dichiaratamente detto di fottersene del HTML5.

      Corretto, ma è interessante capire come un organizzazione internazionale "si pieghi" ad una privata.
      Tutti noi possiamo aggiungere parti "custom", bisogna capire in quanti accettano la cosa

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • salvatore79
        salvatore79 User Attivo • ultima modifica di

        Ciao,

        dico giusto questo: francamente faccio un po' fatica a capire il senso di questa proposta e di tali "sfumature" di nofollow.

        Si sa dai tempi delle meta keywords che i webmaster NON le usano in buonafede, quindi non capisco perchè introdurre questa cosa con l'idea che stavolta i link saranno flaggati in modo corretto (perchè i casi di applicazioni non sono chiari, e la gente non riuscirà a regolarsi).

        In particolare il rel=sponsored, chi mai lo userà?
        rel=ugc invece ha più senso, ma parliamo sempre di piccole sfumature... tanto rumore per nulla?

        Google comunque ha certificato, ancora una volta, che fa quello che gli pare 😄

        Il mercato dei link cambierà, e pure un bel po', credo.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • merlinox
          merlinox Moderatore • ultima modifica di

          Ma infatti il vero punto cruciale di questo annuncio - almeno secondo me - è come avverrà il trattamento del nofollow, soprattutto per quanto riguarda l'uso in faceted navigation etc.
          Secondo Google NON dobbiamo preoccuparci, quindi citando Z100​, iniziamo a preoccuparci 😉

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • giorgiotave
            giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

            Cari Webmaster,
            abbiamo fallito.

            Non siamo in grado di identificare in automatico i link a pagamento.

            Vi chiediamo un favore. Potete usare il rel=sponsored?

            Così con il Machine Learning impareremo.

            Sì, è stata una cavolata aver usato il nofollow per tanti scopi.

            Sì, ci avevate avvisati.

            Ma è andata così.

            Pace.

            Grazie

            :ciauz:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • federico.sasso
              federico.sasso Moderatore • ultima modifica di

              Piccola curiosità:

              Google ha aggiornato la pagina di supporto in Inglese:
              https://support.google.com/webmasters/answer/96569?hl=en

              mentre apparentemente in tutte le altre lingue (ne ho provate un po') sono ancora alla vecchia versione:
              https://support.google.com/webmasters/answer/96569?hl=it

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • giorgiotave
                giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                Fede ho la sensazione che l'annuncio sia stato fatto senza alcun coordinamento e controllo dell'impatto che avrà questa cosa.

                Lo ha fatto un reparto senza sentire gli altri.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • giannip
                  giannip Moderatore • ultima modifica di

                  Mi pare non sia ancora stato detto:

                  • Wordpress adotterà il rel="ugc" nella prossima release: https://www.seroundtable.com/wordpress-google-rel-ugc-28204.html
                  • gli altri cms (forum compresi) probabilmente si adegueranno a seguire.
                  • Se posso azzardare una previsione, credo che i rel="sponsored" si attesteranno su percentuali massime del 2-3% dei link totali, non credo che ne vedremo molti :eheh:
                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • federico.sasso
                    federico.sasso Moderatore • ultima modifica di

                    @GianniP said:

                    Se posso azzardare una previsione, credo che i rel="sponsored" si attesteranno su percentuali massime del 2-3% dei link totali, non credo che ne vedremo molti :eheh:

                    Sarà comunque un numero molto grande di link con cui Google potrà addestrare la propria intelligenza artificiale a riconoscere i link a pagamento.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • giannip
                      giannip Moderatore • ultima modifica di

                      La strategia è chiara: dove Google non arriva, chiede. saremo noi a fornirgli informazioni sui nostri link, ma prima o poi ci arriverà sicuramente in maniera autonoma.
                      Per farci due risate, mi permetto di postarvi questo: e se Google valutasse i nostri siti come... un professore? https://www.giannip.com/e-se-google-fosse-un-professore-ecco-come-sarebbero-rel-nofollow-rel-sponsored-e-attributi-rel/

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • giorgiotave
                        giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                        @GianniP said:

                        ... un professore? https://www.giannip.com/e-se-google-fosse-un-professore-ecco-come-sarebbero-rel-nofollow-rel-sponsored-e-attributi-rel/

                        :eheh:

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti