• Super User

    Eccomi 🙂

    a me dalla Germania è arrivato il consiglio di eliminare il mi piace di facebook o quello di twitter, in quanto diretti concorrenti proprio ora che facebook sta per entrare in borsa.
    Questo non so se e' corretto, ma intanto la persona che me l'ha detto, ha eliminato anche lui questi plugin dal sito.

    Ad ogni modo anche il mio sito ha contenuti originali, si tratta di tanti alberghi su un unico sito, e sono io a fare le schede hotel con descrizioni mie e non copiate da altri siti.

    Sono l'unico, dei portali locali, che ha le recensioni reali dei clienti che hanno soggiornato in quell'hotel prenotando tramite noi, e a breve saro' l'unico portale locale che avrà la possibilità della prenotazione online (come booking, venere, expedia ecc).

    In tutto questo mi ritrovo molto indietro rispetto a prima con keyword tipo "nome dell'hotel + localita", prima al massimo ero terzo ed in qualche caso sopra ai siti ufficiali.

    Ad ogni modo stanotte ho aggiunto per la prima volta in vita mia il tag h1, fino ad ora non l'avevo... il risultato e' che per una ricerca, da che ieri notte all'una ero tipo in 15-16 posizione, ora mi ritrovo in 22-23 posizione, e il bot e' passato verso le 5 di stamattina (almeno questo dice la copia cache).

    Non so se aspettare un altro giorno per vedere se cambia qualcosa oppure rimuovere quell'h1.

    Altro quesito, se mi linkano dei siti, anche da piu' pagine degli stessi siti, posso avere problemi? (siti ai quali non ho chiesto uno scambio link)

    Infine ho eliminato il link che porta da alcuni siti miei a questo famigerato portale di hotels.

    Pero' attualmente sembra che stiamo 2 a 0 per google 😞


  • User Attivo

    Dalla Germania è arrivato il consiglio? Beh, ci si può anche sparare sui piedi per muovere a compassione Google, a questo punto .:D

    Scherzi a parte, a mio modesto parere sarebbe meglio non mettere in pratica i suggerimenti di alcuno se prima non si sono dimostrati esatti e verificabili.

    Facebook rimane la piattaforma su cui la gente condivide di più e anche se l'utilizzo di Google+ mi spingesse in alto di 10 posizioni non vedrei proprio la ragione per toglierlo. A meno che uno non abbia già deciso di investire tutto su Google+ quale social.


  • Super User

    @wolf_cub said:

    Dalla Germania è arrivato il consiglio? Beh, ci si può anche sparare sui piedi per muovere a compassione Google, a questo punto .:D

    Scherzi a parte, a mio modesto parere sarebbe meglio non mettere in pratica i suggerimenti di alcuno se prima non si sono dimostrati esatti e verificabili.

    Facebook rimane la piattaforma su cui la gente condivide di più e anche se l'utilizzo di Google+ mi spingesse in alto di 10 posizioni non vedrei proprio la ragione per toglierlo. A meno che uno non abbia già deciso di investire tutto su Google+ quale social.

    beh, diciamo che io l'ho fatto perche' ho fatto una specie di calcolo, avevo circa 1000-1500 accessi al giorno, avevo il mi piace da 1 annetto, ed avevo in totale solo 34 mi piace... a sto punto non e' che mi e' pesato molto fare la scelta di toglierlo e vedere se si riprendeva la situazione, ma al momento niente


  • User Attivo

    Beh, se avessi avuto ance il bottone +1 ti saresti probabilmente accorto come i 34 "mi piace" erano un numero grandissimo. 😉

    Questo è almeno quello che vedo io riguardo all'uso dei bottoni sociali.


  • Super User

    @wolf_cub said:

    Beh, se avessi avuto ance il bottone +1 ti saresti probabilmente accorto come i 34 "mi piace" erano un numero grandissimo. 😉

    Questo è almeno quello che vedo io riguardo all'uso dei bottoni sociali.

    infatti avevo anche il +1 di google, e li' c'erano 10 +1, considera pero' che 9 li ho fatti io da vari account 🙂 tanto per far vedere che a qualcuno piaceva, ma poi nessuno ha mai cliccato, mi sa che g+ lo usano in pochissimi per il momento rispetto a fb


  • ModSenior

    @No_Stress said:

    avevo in totale solo 34 mi piace

    @No_Stress said:

    infatti avevo anche il +1 di google, e li' c'erano 10 +1, considera pero' che 9 li ho fatti io da vari account 🙂 tanto per far vedere che a qualcuno piaceva, ma poi nessuno ha mai cliccato

    Ecco che hai trovato la causa della tua penalizzazione e onde evitare fraintendimenti, la causa non è il basso numero di "Mi Piace" o di "+1".
    Ripeto, non dovete essere voi a dire di avere contenuti di qualità e quindi autogenerarvi backlinks, +1, Mi piace, recensioni, ecc. ecc.

    @vnotarfrancesco said:

    Non dobbiamo dire noi di avere contenuti di qualità, ma lo deve dire il nostro pubblico e lo dice con i segnali sociali (mi piace, tweet, +1, condivisioni), con le citazioni, con le recensioni, e anche con i backlinks (ma backlink fatti da loro, non da noi SEO).

    Vi consiglio questo webinar gratuito di Giorgio: Corso Google Plus
    Anche se è specifico per Google Plus, vi darà una panoramica sul concetto di authorship per Google e come usarlo per spingere i siti web.

    Valerio Notarfrancesco


  • User Attivo

    Appunto, se dovessi rimuovere un bottone sociale rimuoverei quello anche a costo di apparire "poco cortese" verso big G e tutti i sui sforzi per promuovere il suo social. (senza contare il tempo che impiaga a caricarsi che, da solo, potrebbe giustificare la sua rimozione)


  • User Attivo

    @vnotarfrancesco said:

    Ecco che hai trovato la causa della tua penalizzazione e onde evitare fraintendimenti, la causa non è il basso numero di "Mi Piace" o di "+1".
    Ripeto, non dovete essere voi a dire di avere contenuti di qualità e quindi autogenerarvi backlinks, +1, Mi piace, recensioni, ecc. ecc.

    Valerio, posso chiedere da dove ricavi questa certezza? Non mi risulta che Google gestisca gli auto click sociali come gestisce i click fraudolenti si Adsense.


  • Super User

    Attenzione Valerio,
    quei +1 li e' vero che li ho messi da alcuni account miei, ma da pc diversi e addirittura da città diverse in cui mi trovavo.

    Come fa a capire che l'account di pincopallino e' mio?
    E cosa devo fare? Loggarmi ed eliminare tutti quei +1?
    Quelli di facebook erano originali invece...


  • Super User

    @wolf_cub said:

    Appunto, se dovessi rimuovere un bottone sociale rimuoverei quello anche a costo di apparire "poco cortese" verso big G e tutti i sui sforzi per promuovere il suo social. (senza contare il tempo che impiaga a caricarsi che, da solo, potrebbe giustificare la sua rimozione)

    non ho capito, quale dei 2 elimineresti?


  • ModSenior

    Continuate a vedere solo l'aspetto tecnico informatico cercando di raggirare il sistema usando pc diversi, account non collegati, scambi multilivello di matrici nascoste di backlinks nofollow, navigazione in incognito e via dicendo senza però leggere questa parte.

    @vnotarfrancesco said:

    Non dobbiamo dire noi di avere contenuti di qualità, ma lo deve dire il nostro pubblico e lo dice con i segnali sociali (mi piace, tweet, +1, condivisioni), con le citazioni, con le recensioni, e anche con i backlinks (ma backlink fatti da loro, non da noi SEO).

    Oggi vi aggiungo anche le metriche comportamentali sia onsite sia in serp.

    L'authorship non è un concetto nuovo nella SEO ma è diventato fondamentale per il posizionamento da alcuni mesi.
    Non potete creare account fake o andare a comprare 10.000 +1 dall'India perchè sarebbero fatti da account senza authorship collegata al vostro settore.

    Togliendo poi i bottoni sociali togliete solo la possibilità di esprimere un gradimento alle persone che apprezzano ciò che avete pubblicato.
    Io non lo capisco proprio, è come non riuscire ad andare con una donna e decidere che è tutta colpa del nostro coso e quindi via, diamogli un bel taglio con l'accetta.

    Valerio Notarfrancesco


  • Super User

    Ciao Valerio
    ok, ormai il danno è stato fatto inserendo quei 6-7 +1 da account miei, ieri ne ho tolti 2, gli altri non mi ricordo con quali account li ho fatti... 🙂
    Ad ogni modo, c'e' un modo per riparare quanto fatto in passato?


  • User Attivo

    @vnotarfrancesco said:

    Continuate a vedere solo l'aspetto tecnico informatico

    Perdonami ma nel momento in cui tu affermi

    Ecco che hai trovato la causa della tua penalizzazionetu stai parlando di una aspetto tecnico informatico (presunto algoritmo tendente a penalizzare gli auto-click sociali), e su questo io chiedevo se avessi delle evidenze o meno.

    Sul resto possiamo anche essere vagamente d'accordo, ma ognuno deve fare i conti della serva con i propri utenti. Non mi sognerei mai di mettere 20 bottoni sociali per dare la possibilità anche a quell'utente su un milione (tra i miei visitatori) che usa Reddit di poter condividere il contenuto.

    Volendo garantire un più veloce caricamento di pagina e quindi una miglior esperienza utente sarei assolutamente tentato di rimuovere tutti i Javascripts possibili che,da soli, ormai pesano tanto quanto la pagina stessa.


  • User Attivo

    @wolf_cub said:

    Perdonami ma nel momento in cui tu affermi
    tu stai parlando di una aspetto tecnico informatico (presunto algoritmo tendente a penalizzare gli auto-click sociali), e su questo io chiedevo se avessi delle evidenze o meno.

    Sul resto possiamo anche essere vagamente d'accordo, ma ognuno deve fare i conti della serva con i propri utenti. Non mi sognerei mai di mettere 20 bottoni sociali per dare la possibilità anche a quell'utente su un milione (tra i miei visitatori) che usa Reddit di poter condividere il contenuto.

    Volendo garantire un più veloce caricamento di pagina e quindi una miglior esperienza utente sarei assolutamente tentato di rimuovere tutti i Javascripts possibili che,da soli, ormai pesano tanto quanto la pagina stessa.

    Concordo con Wolf in toto.

    Riferito a Nostress, non ti stressare ;)= non hai fatto nessun danno, non rimuovere e non preoccuparti, non vi e' nessuna fondatezza in quello detto da Notarfrancesco, intendo da un punto di vista di controllo e verifica di quei "mi piace" che hai messo, poi che da un punto di vista etico non si dovrebbe fare sian tutti daccordo.

    L'autopromozione e' sempre esistita in tutti i campi, se vendi una macchina fai presente quanto e' bella e veloce e sicura, se vai con una donna gli parli dei tuoi pregi e cerchi di metterti in luce, e se puoi lo fai fare anche ai tuoi amici, se Notarfrancesco predica l'integrita' assoluta dovrebbe anche eliminare la Sua firma, visto che riporta i soliti link in tutti i suoi 11.227 messaggi, che sono molti di piu' dei tuoi 8 "mi piace"....

    via ragazzi non fatevi prendere da paranoie, continuate a backlinkare e evitate di impazzire a rimuovere link che sono normalissimi, spontanei o di autopromozione.


  • ModSenior

    Non attribuitemi frasi che non ho mai scritto.
    Non sto predicando di rimuovere i link nelle firme dei forum bensì di non badare all'algoritmo ma pensare al vostro pubblico.

    E' lui il vero giudice e gli ultimi algoritmi di Google stanno interpretando questo comportamento del pubblico ovunque nel web questo gradimento si manifesta.
    Quindi, avete un pubblico che dimostra di apprezzare il vostro sito? Bene, è molto probabile che Google vi stia premiando (bug ed eccezioni a parte).
    Il vostro pubblico non esprime in nessun modo gradimento per ciò che state offrendo? Rivedete la vostra strategia.

    Valerio Notarfrancesco


  • Super User

    Ma se il posizionamento ora dipende dai mi piace, condividi ecc, si potrebbero utilizzare anche qui le blackhat, nel senso:

    • contatto tutti i miei amici di facebook, 2-3 al giorno, gli dico di cliccare mi piace sul mio sito.

    A quel punto non sono piu' i contenuti originali che offro, ma una tecnica blackhat a portarmi in alto, o sbaglio?


  • User Attivo

    non e' una tecnica blackhat quella che hai indicato.

    E' lecito e proficuo poterlo fare, poi moralmente non si dovrebbe fare, come dice Notarfrancesco perche' in realta' non vi e' un reale apprezzamento da parte dei "clienti" e quindi ottieni un posizionamento fasullo non basato su reali giudizi.


  • Super User

    ma quindi influisce realmente sul posizionamento di un sito? nel mio settore vedo anche siti che non hanno nessun link a social network eppure sono ai primi posti...


  • User Attivo

    Secondo le ultime direttive di Cutts bisogna ampliare e dedicarci di piu' ai social, pero' al momento vi sono conferme di quanto tale pratica influisca sul posizionamento.
    Almeno che io sappia, diciamo siamo tornati a livello pioneristico, male non fa' , quanto bene ancora non e' dato saperlo.


  • User Attivo

    E certo, furbi quelli di Google, non sanno più come fare per arginare il clamoroso flop di Google Plus... Fra un pò ci manderanno anche i volantini a casa per farci iscrivere.