• Super User

    @bluwebmaster

    Tuttavia sono in parte d'accordo con te.
    Un SEO di livello avanzato per me dovrebbe essere anche un po' webmaster, o averne le conoscenze.
    La carenza di nozioni tecniche, per esempio sul funzionamento dei webserver, limita la capacità di analisi e di intervento.

    (Non sono invece assolutamente d'accordo sul fatto che non riconosci questa professione.)


  • Super User

    @Webmaster70 said:

    Il webmaster in genere fa siti, occupandosi magari anche della SEO degli stessi. Il SEO in genere fa solo SEO. Non c'entra lo status. Se ti telefona qualcuno che ti vuole vendere olio di oliva, credo abbia più possibilità di convincerti se si chiama "oleificio del ponte", piuttosto che "drogheria da gianna".

    Dunque ricordo bene ( se ricordo male non dispiacetevi è effetto senilità 😄 ) l'uscita nelle sale cinematografiche del famoso film "Per un pugno di dollari" che si annunciava con nomi di attori "americani" mentre erano italianissimi come italianissima era la produzione.
    Tale "scherzetto da prete" fu giustificato dal fatto che si temeva che un western di chiara produzione italiana non avesse avuto il successo che invece avrebbe avuto se contrabbandato per produzione USA .
    Ora un "onesto" professionista ti direbbe che vende olio per conto della "drogheria da gianna" piuttosto che cercare di colpire la fantasia con un roboante "oleificio del ponte" , e cercherebbe di venderti l'olio , se davvero di qualità, invitandoti a provarlo e con altri sistemi "onesti".

    Se è costretto ad Azzeccarbugliare ( 😄 ) significa che ... sa di essersi inventato qualcosa che è meglio ammantare di termini inglesi e apparentemente fastosi , piuttosto che , come nel nostro esempio, "ottimizzatore di siti web" .

    @Webmaster70 said:

    A torto o a ragione, la gente tende a pensare che chi ha una sola specializzazione, sappia svolgere meglio i compiti che richiede, rispetto a chi fa anche tante altre cose.

    Quel "chi fa tante altre cose" non mi vede d'accordo.
    E' come se tu dicessi che un mandriano fa tante cose , ma per mungere ricorre ad un altro mandriano solo perchè questo dice di essere un MOM ( Mandriano Ottimizzatore di Mungitura 😄 ) e si vanta di saperlo fare.

    @Webmaster70 said:

    Si chiama DBA, o database administrator, ed è una figura professionale, come il SEO.

    Ho fatto 4 corsi , di cui uno a Genova, uno a Milano e due a Roma : in tutti il profilo veniva presentato come DBO che altro non era, è stato precisato in tre corsi su quattro, una specializzazione del DBA .
    Tuttavia se leggi bene quello che hai scritto , stai dando ragione a me.
    Se il DBO è prima di tutto un DBA, il SEO è un webmaster "specializzato".

    Riguardo l'ultimo intervento non la riconosco come professione soltanto , forse, e sottolineo forse , perchè nessuno ancora è stato capace di tracciare un profilo preciso e circostanziato del SEO che non siano attività immediatamente riconduzibili a un buon webmaster.

    Ho letto qui molti interventi interessanti, ma anche tanto "fumo" e tanta "fumosità" utile a giustificare la creazione ( piuttosto artefatta direi ) "ad hoc" di una figura professionale sfruttando un esigenza di mercato non coperta da chi normlamente dovrebbe saper fare il suo lavoro di webmaster.

    E sta di fatto che qui, come anche in altri forum, leggo troppo spesso "consigli per sfruttare bachi" individuati nei motori , che hanno il sapore di furberie utili per ingannare i motori in cui si aprono queste falle.

    Furberie come i backlink massivi su cui per anni si è insistito , consigliando a mare e monti linkbuilding spietate ( ricorrendo anche all'acquisto di link o alla ricerca spasmodica e stressante di forum e siti doffolow ) , e che ora si scopre ...essere quantomeno abbastanza inutile se non dannosa in qualche caso.

    E' vero cambiano gli algoritmi , non lo nego, e bisogna adattarsi : ma quanti SEO si sono accodati al "tam tam" perchè tanto "faceva moda" ?
    Ed era bello sentirsi chiamare SEO...credendo veramente di esserlo.

    Va da se che con questi miei interventi, e lo ribadisco, è mio desiderio solo "condividere" la necessità di fare chiarezza e di essere chiari e onesti , partendo da se stessi.

    E ovviamente non c'è nessun "attacco" ai SEO e a chi si ritiene tale : semplicemente non mi è stato dato ancora una serie di validi e concreti motivi per credere, soprattutto, che sia una vera professione, e non già l'estrapolazione di un altra , un di cui a cui attribuire ad ogni costo il rango i professione.


  • User Attivo

    Io sono d'accordo con te quasi su tutto ma non comprendo l'urgenza di capire se la SEO sia una professione oppure no.

    Se c'è qualcuno che si occupa di seo in via esclusiva io direi che lo è, indipendentemente dal fatto che tale professione sia codificata o meno.

    Neppure io sono un sostenitore dei termini inglesi ma della brevità sì.
    Se anche farsi chiamare SEO derivasse da un certo, come dire, approccio un pò modaiolo e farfallone, che male ci sarebbe?

    Quando un cliente ti chiede "SEO? ma che vo'rdì?" probabilmente tutti darebbero la spiegazione in italiano del termine se vogliono davvero tenersi quel cliente.


  • Super User

    @bluwebmaster said:

    Ora un "onesto" professionista ti direbbe che vende olio per conto della "drogheria da gianna" piuttosto che cercare di colpire la fantasia con un roboante "oleificio del ponte" , e cercherebbe di venderti l'olio , se davvero di qualità, invitandoti a provarlo e con altri sistemi "onesti".

    Se uno si chiama "oleificio del ponte", perché è un oleificio, fa bene a presentarsi come tale. Stesso dicasi per un SEO.

    @bluwebmaster said:

    Quel "chi fa tante altre cose" non mi vede d'accordo.
    E' come se tu dicessi che un mandriano fa tante cose , ma per mungere ricorre ad un altro mandriano solo perchè questo dice di essere un MOM ( Mandriano Ottimizzatore di Mungitura 😄 ) e si vanta di saperlo fare.

    Se tu sei un webmaster, oltre alle SEO ti occupi anche di tante altre cose.

    E in teoria dovresti sapere molte più cose di un SEO, se non fosse che si chiamano webmaster pure quelli che sanno solo usare un CMS in hosting.

    Ma chiamati come vuoi, tanto quello che vali professionalmente non dipende dal nome.


  • Super User

    Comunque ripeto, SEO e Webmaster non sono la stessa cosa e non devono necessariamente conoscere le stesse cose, i compiti sono diversi,uno è esperto nell'ottimizzazione dei siti per i motori di ricerca (e se vogliamo aggiungere anche del loro posizionamento) l'altro è esperto nella sua realizzazione.

    Che poi un webmaster possa anche essere un SEO (riesce a fare tutto egregiamente?) questo ci può anche stare.


  • User Attivo

    @Gibbo89 said:

    [...]

    Un webmaster deve essere per forza seo, se si dovesse pagare qualcuno per il posizionamento dei propri siti mi sa che i ricavi sarebbero sempre in rosso.


  • Super User

    Ciao Marcomail,

    Il Webmaster è pagato per realizzarli i siti, anche se essi non si posizionano bene non è un problema suo (e viene pagato lo stesso).


  • Super User

    @Webmaster70 said:

    Se uno si chiama "oleificio del ponte", perché è un oleificio, fa bene a presentarsi come tale. Stesso dicasi per un SEO.

    Con la "semplice" differenza che un Oleificio è qualcosa di ben individuabile, con tanto di struttura e che deve rispondere a delle caratteristiche ben precise osservando delle normative , il SEO è qualcosa di evanescente, di cui , ancora anche in questa occasione, sfugge a una definizione puntuale e dai contorni chiari .
    I somelier , ad esempio, hanno corsi e diplomi con tanto di esami e associazioni.
    Un SEO può dirsi tale senza aver superato nemmeno un esame e stampigliare sui propri biglietti da visita la stessa dicitura senza che nessuno possa verificare la stessa. 😄

    @Webmaster70 said:

    Ma chiamati come vuoi, tanto quello che vali professionalmente non dipende dal nome.

    "Professionalmente" hai detto bene. Solo che, scusa se insisto, non esiste , a mio avviso ovvio, la "professione" di SEO ma è qualcosa che ci siamo inventati e che un ottimo webmaster dovrebbe saper fare.
    Ma dal momento che che si è creato un certo "mercato" , purtroppo alimentato da tantissimi webmaster decisamente modesti , ecco allora che l'inventiva si è prodigata a individuare una "sigla" che faccia "blasone" ma che in definitiva va a fare quello che un ottimo webmaster dovrebbe fare di suo.

    @wolf_cub : non c'è nessuna urgenza, è solo una discussione nata da uno spunto di un articolo citato, e che , forse da l'occasione di chiarire qualcosa su cui molte persone "ci marciano" e anche sollennemente.
    Sicuro non qui, ma altrove sicuramente.

    @Marcomail : quoto quello che hai detto . Non puoi pagare due persone diverse di cui una in pratica dovrebbe fare quello che messi insieme fanno.

    @Gibbo89 : consentimi di dissentire dai tuoi pareri. Il Webmaster non è solo colui che è pagato per fare siti. Poco ma sicuro. Mi spiace che tu abbia questa convinzione delle serie il Webmaster sarebbe la "bassa manovalanza" e i SEO i "lucidi e intellettuali professori" del successo di un sito.
    Ovviamente tu affermi che SEO e Webmaster non siano la stessa cosa : si tratta unicamente di una convinzione come lo è la mia che va in senso opposto.
    Si tratta dunque unicamente di "opinioni", di "convinzioni" che , entrambe per carità, non pretendono, e non dovrebbero pretendere , di essere "verità assoluta".

    Scusate il SEO ( termine inglese blasonato ) è o non è un ottimizzatore di siti ? Deve mettere mano al codice, allo stile, all'organizzazione dei contenuti si o no ? Deve curare che il sito sia "digeribile" dai motori di ricerca ?

    E allora proviamo a chiamarlo con il termine italiano "ottimizzatore di siti per i motori di ricerca" ( traduzione equivalente ) e cerchiamo, al di la dei termini e attributi "fumosi", a fare un confronto ( della serie trova le differenze ) con un buon webmaster.

    Messa come sostiene Gibbo sembra che il webmaster sia un "manovale" che realizza un sito alla meno peggio e "l'ottimizzatore di siti" un "artista" colto e dotto che ci tira fuori un opera d'arte o quasi.

    Io sono convinto, anzi arci-convinto, che se il mio webmaster mi fa un sito che ha bisogno di essere ottimizzato , è l'apoteosi della schifezza dei webmaster e non lo pago. Soprattutto se ci pago la manutenzione.
    A questo punto eliminerei il webmaster , se poi devo pagare un altro che dovrà fare le stesse cose che avrebbe dovuto farmi lui.

    Ripeto a scanso di equivoci **non sono contro **gli "ottimizzatori di siti" , assolutamente, ma di certo che su molte confusioni di idee qualcuno ci ha marciato, ci marcia e ci lucra.

    E visti i risultati "disastrosi" di molti siti "blasonati" che sicuramente hanno speso un bel po di soldini per tanti SEO dotti e preparati , credo che esclamare a questo punto "ben vi sta" sia legittimo.


  • User Attivo

    @Gibbo89 said:

    Ciao Marcomail,

    Il Webmaster è pagato per realizzarli i siti, anche se essi non si posizionano bene non è un problema suo (e viene pagato lo stesso).

    Io parlo di un webmaster che realizza i siti per se.


  • User Attivo

    @bluwebmaster said:

    E visti i risultati "disastrosi" di molti siti "blasonati" che sicuramente hanno speso un bel po di soldini per tanti SEO dotti e preparati , credo che esclamare a questo punto "ben vi sta" sia legittimo.

    Si ma diciamo le cose come stanno, i seo per posizionarsi con determinate parole chiave facevano per l'80% del loro lavoro "spam"...potevi ottimizzare il sito quanto volevi, ma senza un lavoro accorto di link building non andavi da nessuna parte. Adesso con Panda sono cambiate un pò le cose, ma neanche più di tanto.


  • User

    Non ho letto tutto ne su questo forum ne sul blog... ma una cosa sono certo il SEO non morirà mai fin quando google non riesca ad inventare un computer ad intelligenza artificiale.

    Perchè dico questo? perchè lo spider di google resterà sempre un programma e quindi soggetto a delle regole ben precise... ora che non guardi l'html, che non guardi il contenuto, il titolo, i tag, h1, banner, ecc.... cmq si deve basare su delle regole. Non è che tira i dati e il sito con i colori più scintillanti va in cima.

    Il seo non fa altro che cercare di capire quali siano queste regole e le sfrutta.

    Si può andare avanti senza seo? si certo, ma bisogna andare avanti di culo, invece, se si studia si può capire cosa google vede di buon occhio e cosa no, deve cmq poter scegliere chi mettere in cima mi li può mettere tutti. Anche noi umani facciamo delle scelte basate su delle regole ben precise figuratevi un programma che non può uscire fuori dagli schemi.

    Poi sinceramente sarò anche bastardo, ma più si diffonde la notizia che il seo non serve e più sono contento, meno concorrenza.

    A combattere queste guerre non si va da nessuna parte.


  • Super User

    Ciao bluwebmaster,

    Allora chiamiamo il Webmaster realizzatore di siti web.

    Chiamalo come vuoi, ma la SEO è una professione come le altre, ed esiste, e non è fatta da soli webmaster.

    Le 2 professioni sono distinte quasi sempre.


  • User

    @bluwebmaster said:

    Io sono convinto, anzi arci-convinto, che se il mio webmaster mi fa un sito che ha bisogno di essere ottimizzato , è l'apoteosi della schifezza dei webmaster e non lo pago. Soprattutto se ci pago la manutenzione.
    A questo punto eliminerei il webmaster , se poi devo pagare un altro che dovrà fare le stesse cose che avrebbe dovuto farmi lui.

    E' come dire che un meccanico deve saper fare anche l'elettrauto, perchè lavorano tutti e due sulle stessa macchina e se non lo sanno fare fanno schifo e allora cambio meccanico. Ti sembra giusto?

    Molti seo non sanno programmare ma sanno fare bene il loro lavoro, come chi cura il marketing di un sito sa cosa deve modificare per farlo funzionare al meglio ma non sa dove mettere mani nel codice.

    Se trovi uno che sappia fare tutto... ben per te, ma cmq io non mi aspetterei il massimo della professionalità, come i presunti programmatori + sistemisti che alla fine fanno solo casini.


  • User Attivo

    Quindi mi smentite il fatto che le agenzie seo per l'80% fanno solo link building ?


  • Super User

    In rosso le parole che ho cambiato, il resto sono parole tue, per dimostrare che si possono applicare gli stessi pregiudizi anche ai webmaster.

    @bluwebmaster said:

    Con la "semplice" differenza che un Oleificio è qualcosa di ben individuabile, con tanto di struttura e che deve rispondere a delle caratteristiche ben precise osservando delle normative , il **Webmaster **è qualcosa di evanescente, di cui , ancora anche in questa occasione, sfugge a una definizione puntuale e dai contorni chiari .
    I somelier , ad esempio, hanno corsi e diplomi con tanto di esami e associazioni.
    Un **Webmaster **può dirsi tale senza aver superato nemmeno un esame e stampigliare sui propri biglietti da visita la stessa dicitura senza che nessuno possa verificare la stessa. 😄

    "Professionalmente" hai detto bene. Solo che, scusa se insisto, non esiste , a mio avviso ovvio, la "professione" di **Webmaster **ma è qualcosa che ci siamo inventati e che un ottimo informaticodovrebbe saper fare.
    Ma dal momento che che si è creato un certo "mercato" , purtroppo alimentato da tantissimi **informatici **decisamente modesti , ecco allora che l'inventiva si è prodigata a individuare una "sigla" che faccia "blasone" ma che in definitiva va a fare quello che un ottimo **informatico **dovrebbe fare di suo.

    PS: anch'io mi definisco webmaster, quindi non lo dico per partigianeria, a me piace l'obiettività.


  • Super User

    @Marcomail said:

    Quindi mi smentite il fatto che le agenzie seo per l'80% fanno solo link building ?

    Smentisco alla grande ;).


  • Super User

    @Webmaster70 said:

    In rosso le parole che ho cambiato, il resto sono parole tue, per dimostrare che si possono applicare gli stessi pregiudizi anche ai webmaster.

    Scusa, non te la prendere, ma stai facendo un torto alla mia di intelligenza, amesso, e non concesso, che me ne sia rimasta ancora da qualche parte.

    E credo, senza offesa intendiamoci, che sia un grave torto anche all'intelligenza degli altri lettori.

    :ciauz:


  • Super User

    @Gibbo89 said:

    Chiamalo come vuoi, ma la SEO è una professione come le altre, ed esiste, e non è fatta da soli webmaster.

    Inutile ribadirlo che per me, opinione del tutto personale intendiamoci, "l'ottimizzatore di siti per i motori di ricerca" non è una professione ma è qualcosa che dovrebbe fare il webmaster.

    E' come per dire due infermieri : il primo dovrebbe saper fare le intramuscolo e le endovena, ma per incapacità sua personale , sa fare solo le intramuscolo.
    Allora ecco che magari sparando un bel termine in inglese che fa tanto "stupore" qualcuno dice "io so fare le endovena" e si inventa un altra professione.
    Ma la professione di infermiere è unica.

    Un webmaster a cui ordino un sito e la sua manutenzione me lo deve costruire "ad arte", ovvero con tutte le tecniche anche per posizionarlo.
    Se mi fa un sito pieno di strafalcioni, che gli spider di Google non digeriscono , nemmeno lo pago.

    Ma scusate io ordino un sito : perchè dovrei pagare due persone per ottenere la stessa cosa come prodotto finale ? Ma ci rendiamo conto ?

    E' come se la Fiat ti vendesse solo la carrozzeria grezza e il motore , e poi devi chiamare un carrozziere per fartela verniciare e un meccanico per far partire il motore.

    Un webmaster deve crearmi il sito che deve essere ottimizzato , ossia chiavi in mano , e deve saper intervenire quando le esigenze cambiano perchè cambiano gli algoritmi.
    Altrimenti per avere un auto nuova devo pagare a parte, oltre la fiat, anche un carrozziere e un meccanico ?

    Un altra precisazione importante : io non sto negando assolutamente che esitono e sono necessarie le tecniche di ottimizzazione, ma nego che sia una professione a parte.

    E la dimostrazione pratica che un SEO ( ottimizzatore di siti ) sia un webmaster completo è dato dal fatto che è universalmente riconosciuto, anche da chi mi contraddice, che un "ottimizzatore" deve saper mettere mano al codice delle pagine.

    Capisco che sostanzialmente sia difficile ammettere che in realtà un SEO è un webmaster che sa fare meglio il suo lavoro e che mette mano ai siti che "webmaster incapaci" hanno distastrato o hanno reso illeggibili dai motori di ricerca.

    Io non ordino un sito web solo nel suo scheletro , come non ordino un auto che poi devo mettere a punto con uno "specialista" : esigo che l'auto sia perfetta e funzionante e che sia in garanzia per un certo periodo , ossia esente da difetti di fabbricazione.

    E faccio un ultimo esempio : l'auto è il sito web e il motore di ricerca è l'autostrada.
    Se l'auto entrando in autostrada si ferma o procede male ( il sito entrando nei motori di ricerca ) con chi pensate che sfoghi la sua rabbia l'acquirente ? Con la casa produttrice ( webmaster ) o con qualche altro ?
    E' ovvio che se tutte le auto venissero vendute così, ecco "sorgere" tanti meccanici che si offrono di farla correre in autostrada e magari si chiameranno "ottimizzatori per autostrada".
    E il gioco è fatto, ci si è iventato una nuova professione su una disfunzione della casa produttrice ! :fumato:


  • Super User

    @bluwebmaster said:

    stai facendo un torto alla mia di intelligenza
    [...]
    grave torto anche all'intelligenza degli altri lettori.

    Il torto alla tua intelligenza te lo stai facendo da solo, se ti rifiuti di argomentare per passare sul piano personale, se ti rifiuti di apprendere che questo mondo non è costituito solo da singoli webmaster che creano siti su commissione.

    Fino a 8 anni e rotti fa, io facevo il programmatore web e DBA all'interno di una webagency, dove c'era anche l'htmlista, la grafica, il flash developer, la responsabile della contabilità, il project manager, ...

    Come il SEO allora anche tutte queste figure professionali saranno inutili, se deve saper fare tutto il webmaster.

    Ma non c'è nemmeno bisogno di avere diverse esperienze lavorative per sapere quanto è articolato il mondo del lavoro, bastano 10 secondi:

    vai su Google, cerca "offerte di lavoro seo" TRA VIRGOLETTE!,
    e ottieni 18.500 risultati!

    Spero che non ci sia bisogno di spiegarti che significa.


  • User

    x bluwebmaster: guarda che il discorso della fiat non fa altro che affermare quello che diciamo noi, per ogni cosa ci vuole una persona, grafico, programmatore, seo, copywriter, ecc....

    O pensi che all'interno della fiat c'è una sola persona che fa tutto? ogni persona progetta l'auto secondo il suo lavoro ( che è un lavoro a parte ), se facessi fare l'auto ad una sola persona mi ritroverei con un solo pezzo dell'auto... o sbaglio?

    Se tu vai da un solo webmaster è logico che non ti puoi aspettare un lavoro di seo, ma se vai da un webagency sicuramente troverai tutte queste persone che lavorano per te. Guarda che già lo studio della programmazione è uno studio continuo dove uno deve sempre migliorare figurati se si deve mettere a studiare anche tutti i giorni il seo.

    E poi basta andare su internet per vedere la qualità dei lavori di una persona che di dedica a fare solo quello, pensare di trovare tutto in una persona è possibile ma ripeto non saranno grandi lavori professionali, si risparmiano solo soldi.