Utilizzato come si deve sembra un buon strumento per aumentare la visibilità. Le cose migliorano se poi ci aggiungi delle campagne pubblicitarie facebook; nel breve periodo è l'essenziale.
Non ho mai utilizzato personalmente comments, in ogni caso potresti indicarmi i passi che hai seguito per attivare comments sul tuo sito?
Di seguito riporto una breve guida per installare comments in ambiente php:
E' ancora tutto molto in ombra, il servizio uscirà nelle prossime settimane e pare che il suo obiettivo sia quello di rendere il social network una fonte affidabile di notizie al fine di coinvolgere maggiormente l'utenza.
Sono tutti investimenti che secondo me aumentano il potere commerciale del social network; un'idea così semplice è riuscita a cambiare le abitudini delle persone, basta questo per rendersi conto della potenza di Facebook.
Di case history non ne ho, però puoi sperimentare e fare una statistica sulla tua "pelle" dei costi che sostieni e rapportarli ai download realizzati.
Ti chiedo quindi gentilmente di riportare in questo topic l'esito della tua campagna in modo tale da avere un riscontro sull'efficacia di facebook per quanto concerne la pubblicità on-line.
In seguito potremo attivare un sondaggio per verificare l'efficacia di tali campagne rapportate ad Adwords e Doubleclick.
Mi par di ricordare che spacciarsi per pubblico ufficiale sia un reato. Se poi l'utente risultasse coinvolto in frodi informatiche il quadro penale si aggraverebbe.
Il problema è che l'uso del Social Media Marketing ha senso solo per incrementare la Brand Awarness di un sito, per ottimizzare le conversioni ti consiglio gli strumenti che ti ho precedentemente elencato.
Li trovo molto belli e potenzialmente utilissimi.
Inizio a vederne qualcuno in giro.
Si potrebbe raccontare un territorio. Ottimo per strutture ricettive e operatori turistici.
Ma con una board condivisa si può anche far raccontare un territorio attraverso le voci di più persone.
Assolutamente da sperimentare
Avete già visto qualcosa del genere?
grazie della risposta. Oltre all'autorizzazione da parte dello sponsor, su cui non credo ci siano problemi, dato che è nei suoi interessi farsi pubblicità, mi chiedevo se ci sono eventuali restrizioni dovute alle politiche di Facebook.
Eliminando anche quella collegata a google places mi viene riferito da gg+ che saranno perse tutte le informazioni.. Io quelle non vorrei perderle. Per quanto riguarda quella collegata a youtube mi viene detto che devo prima scollegare la pagina al canale youtube (praticamente è impossibile, ho trovato una sacco di guide ma non sono chiare..)
Grazie