Buonasera @pianetanettuno
I consulenti sono liberi professionisti infatti lei si sta iscrivendo all'inarcassa (molti professionisti di altri settori sono iscritti ad esempio alla gestione separata inps), diversamente le ditte individuali si iscrivono all'inps commercianti o artigiani.
Inquadramento dipende dal tipo di lavoro svolto, dunque nel suo caso se lei svolge consulenze è senza ombra di dubbio un libero professionista infatti si sta iscrivendo all'inarcassa e non all'inps commercianti o artigiani (alla quale si sarebbe iscritto se era ditta individuale o artigiano).
Non essendo commercialista non posso darle un parere certo ma che io sappia solo le ditte individuali e societa si iscrivono al registro delle imprese (camera di commercio) mentre i professionisti si iscrivono ai loro albi professionali o alla gestione separata inps.
Nel modello di apertura della partita iva non c'è opzione libero professionista dunue è corretto che indichi ditta individuale dato che non è prevista opzione libero professionista (ho letto varie discussioni simili che chiariscono questo aspetto).
I miei sono semplici pareri le domande approfondite è bene che le rivolga al suo commercialista che conoscera la materia fiscale sicuramente in maniera piu approfondita dato che è il lavoro che svolge quotidianamente.
Un Saluto