Ciao Marpixct, benvenuto sul forum gt e scusa il ritardo.
Per prima cosa debbo dirti che le categorie bisogna farle indicizzare assolutamente. Per i tag puoi usare un meta name noindex, follow facendo in modo che Google non li indicizzi ma che segua comunque i link che trova dentro.
Crea un piano editoriale per cui sai già prima le categorie da usare e anche i tag, facendo in modo che non ci siano categorie e tag con la stessa parola. Ricorda, le categorie sono nate per dividere gli articoli, i tag per unirli
Detto questo...ignora pure il meta tag keyword
Veniamo invece al titolo e all'articolo.
Non devi pensare solo alle chiavi, ma anche all'utente e alla concorrenza.
Per quanto riguarda la concorrenza devi fare in modo che il tuo articolo non abbia troppo concorrenti o concorrenti autorevoli, altrimenti anche azzeccando le giuste parole non uscirai facilmente. Immagino che il titolo che hai costruito sia molto simile a quello di altri
Per gli utenti devi pensare a cosa gli serve veramente!
Inoltre devi considerare che Google conosce gli utenti e nel momento in cui effettuano una ricerca commerciale, che per esempio includa la ricerca di offerte, di sicuro premia i comparatori di prezzo e quelli che offrono recensioni. Quindi il tuo titolo, tranne che tu non sia il più autorevole nel settore, non avrà molto successo.
Vediamolo:
Sony Xperia Arc S in vendita al prezzo di 229€
In questo titolo tu inserisci due informazioni che il motore di ricerca non può classificare che commerciali: vendita, prezzo.
Ma tu forse hai bisogno di attirare gli utenti in cerca di informazioni...quindi
Sony Xperia Arc S: se ti dicessi che ho trovato un'offerta imperdibile?
L'obiettivo del tuo articolo però dovrebbe essere anche quello di attirare interazioni, quindi commenti, condivisioni
In bocca al lupo!