sembra che dipenda molto dalla cciaa di zona.. nel caso del mio assistito, salerno..
oppure sul sito della banca d'italia vedo l'altro ruolo:
E' agente in attività finanziaria la persona fisica o giuridica che professionalmente promuove e conclude contratti riconducibili alle attività finanziarie previste dall'art. 106 T.U.B. (concessione di finanziamenti, intermediazione in cambi, servizi di pagamento, assunzione di partecipazioni) su mandato di intermediari finanziari iscritti nell'elenco generale o speciale ex artt. 106 e 107 T.U.B..
nel mio caso il mio cliente cerca solo utenti che vogliono stipulare contratti per un prestito personale (max 30.000?) ed al massimo vorrebbe seguire la fase istruttoria.. credo che la seconda via sia maggiormente perseguibile..
cmq restano cmq i contributi inps cmq da versare se divenisse anche subAgente assicurativo.. ciao