Avevo il tuo stesso dubbio. Il mio commercialista l'ha interpretata così: se il software che scrivi resta di tua proprietà e poi tu lo vendi in qualche modo (sottoscrizione, una tantum, etc) allora rientri nell'attività commerciale. Se il software è scritto ad hoc per il cliente e resta di proprietà del cliente rientri nell'attività di consulenza.
Il concetto di 'proprietà' nella realtà si limita puramente a quello di 'proprietà intellettuale' e relativa possibilità di sfruttamento. Nella pratica saprai benissimo che il software si ricicla a iosa...
Un esempio pratico è il software per i device mobile: se scrivi una app per Android e la vendi questa è attività commerciale.