• User Newbie

    ex respopnsabile tecnico in srl, ora autonomo.

    Buongiorno a tutti.

    Ho cercato su molte discussioni ma non ho trovato nulla che riguardi il mio particolare quesito.

    Ho 37 anni compiuti il giugno scorso, esattamante in questi giorni sto uscendo dal "libro paga" di una srl di cui faccio parte, peraltro attenzione..."paga" di infinitesimo cabotaggio, rimarro' tuttavia socio per non causare spese immediate di notaio alla srl.

    Il mio modello 730 del 2010 dichiora una retribuzione complessiva ( non mensile attenzione ma annuale ) di euro 430 circa, quindi inferiore a quelunque eventuale assegno di disoccupazione.

    Detto cio', visto che non usciro' dalla società ma usciro solo dall'esigua retribuzione, mi chedevo se in caso per me si potesse rivelare conveniente ( dovro' valutarlo) io possa rientrare nelle caratteristuiche del regime dei minimi o agevolato

    Il dubbio ruguarda appunto l'età, e da ciò che ho letto non esiste più il limite d'età, ma sopratutto la retribuzione, che per quanto esigua e dichiarata nero su bianco ed è presente anche se con unacifra del tutto insufficiente per essere definita retribuzione.

    Nel 2009 e 2010 non ho percepito nessuna retribuzione .

    Posso quindi eventualmente aderire al regime dei minimi o all'altro regime agevolato o l'unica scelta è il regime fiscale classico ?... il mio lavoro riguarderà la costituzione di un'agenzia pubblicitaria o eventulmente la costituzione di una partita IVA come libero professionista, questo lo capiro' a seguito di un colloquio con un'azienda per cui il mio apporto inficierebbe un certo tipo di introiti o un'altro.

    Grazie per l'eventuale "dritta" per questo particolare caso.

    Un saluto a tutti voi e buona giornata.:ciauz: