@Ilprincipino89 said:
Spesso non serve avere tanti inutili programmini, ma ne basta uno, massimo 2, per assicurare una perfetta protezione.
Un buon antivirus o una suite a pagamento, associata ad un utilizzo ragionato della propria macchina, mettono al sicuro dal 99% delle minacce.
Cordialissimi.
Grazie per il tuo intervento, in realtà sono ANNI che sto provando di tutto e di più, ma purtroppo quello che tu dici non basta (Almeno per la mia esperienza su tantissimi pc).
Il piu delle volte quando si installa un antivirus e dopo alcuni mesi se ne installa un altro (al limite perchè ti rendi conto che il tuo pc non funziona egregiamente), ti accorgi che il nuovo antivirus ha rilevato XXX virus nuovi e allora ti chiedi se quello vecchio era valido oppure no.
Questo accade anche con i vari programmini che rilevano XXX problemi da risolvere (ma non li aveva già risolti quell'altro????) e cosi via.
Io personalmente penso di averne provato (e fatti provare) praticamente tutti o quasi con pressapoco lo stesso risultato sia quelli gratuiti che a pagamento.
Allo stato attuale ad esempio nel mio pc e' installata la versione A PAGAMENTO di MCAFEE INTERNET SECURITY SUITE, Ccleaner, IoBit Mailware, Advanced System Care solo per citarne alcuni, eppure se in questo momento dovessi fare una nuova scansione, sono già sicuro che un paio di 100 errori li trovero' sicuramente (l'ultima scansione e' stata fatta stamattina
E' anche vero che un NUOVO VIRUS il piu delle volte non viene intercettato da un antivirus, proprio perchè non e' ancora presente nel suo database dei virus. Quindi potrebbe entrare in azione e combiare chissa cosa. Quando l'antivirus verrà a conoscenza di questo nuovo virus, allora verrà inserito nel database e al limite verrà eliminato (MA NEL FRATTEMPO QUANTI DANNI HA FATTO??).
Comunque tornando al mio problema, sembrava di aver risolto ed invece non ho risolto un bel nulla
A quanto pare basta entrare in qualche sito che contiene vai a sapere cosa, e FIREFOX si blocca. Ma e' anche probabile che riavviando il computer, torno in quello stesso sito e poi tutto funziona.
Ho comunque letto in diversi forum (anche in quello di Firefox) che questi tipi di problemi in passato ci sono sempre stati. Potrebbe accadere ad esempio con contenuti in FLASH (ho anche provato a DISINSTALLARE e REINSTALLARE FLASHPLAYER ma e' stato inutile).
Resta comunque inspiegabile il fatto che, una volta andato in crash, non si ha la possibilità di bloccare il processo FIREFOX.EXE in nessun modo (ho anche installato PROCESS EXPLORER che e' un evoluzione del TASK MANAGER di WINDOWS).
Spero che qualcuno abbia avuto lo stesso mio problema e che abbia risolto in qualche modo, altrimenti non vedo soluzioni