Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. criccroc
    3. Discussioni
    C

    criccroc

    @criccroc

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 18
    • Post 71
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 63
    0
    Reputazione
    71
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da criccroc

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • C

      Convertire sito web in app Android o per Windows
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • criccroc  

      11
      3474
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      C

      Grazie e ancora grazie SkyLinx. Prima di testare quello che mi hai appena descritto, vorrei raccontarti come nasce questa applicazione.
      L'anno scorso un mio amico mi ha detto se potevo fare una applicazione sul suo computer (che finora ho chiamato CALCOLATRICE PARLANTE ma che in realtà non fa questo e per ovvi motivi non posso dire di cosa si tratta, ma poco interessa).
      Non avendo nessuno strumento di programmazione sul suo computer (semplicemente un notepad), ho iniziato a creare una pagina HTML che richiama un file javascript. L'applicazione funziona benissimo ed attualmente viene utilizzata da questo mio amico.
      A quel punto altre persone che hanno visto questa applicazione ci hanno richiesto di installarla anche sui loro computer ed attualmente abbiamo una buona richiesta da parte di diversi utenti.
      Di conseguenza per evitare che detti utenti RIVENDONO questa applicazione ad altri guadagnando diversi soldini, abbiamo la necessita di proteggerci il più possibile.
      La maggior parte di questi utenti non sono in grado di smanettare il sorgente, si e no sanno avviare un'applicazione, ma copiare una cartella da un pc ad un altro come ben sai per molti non è una cosa cosi difficile.
      Nasce quindi l'esigenza di trovare un sistema di protezione minima (registrazione utente, password ed altre cose).
      Calcolando quindi che l'applicazione attualmente è scritta in HTML/Javascript, potrei tranquillamente convertirla in altro linguaggio di programmazione (anche se la cosa mi farebbe perdere diverso tempo), ma visto che già esiste e funziona.......
      Quello che voglio dire quindi è che non sono OBBLIGATO a continuare su questa strada ed utilizzare PER FORZA un file .json o quello che sia, ma al contrario sto cercando una soluzione semplice e discretamente funzionante.
      Finora ci sono anche altre soluzioni che sto testando, ma se per la tua/vostra esperienza ci sono altre soluzioni sono pronto a prenderle in considerazione.
      In tutti i casi ti ringrazio per le varie risposte che mi hai proposto finora e nel frattempo provo a testare quello che finora ho capito.

    • C

      Inserire campi database su ckeditor
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • criccroc  

      2
      1746
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Grazie a tutti. Ho risolto.

    • C

      PhpList non invia alcune email
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • criccroc  

      1
      1784
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      Mistero dei link di affiliazione zanox sul mio pc.
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • criccroc  

      1
      477
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      Problema con Strumenti di Amministrazione (in windows 7)
      Tutti i Software • • criccroc  

      1
      1167
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      Problemi con .htaccess
      Coding • • criccroc  

      6
      933
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      T

      In redirect(Che è quel codice che hai appena postato, ma si può benissimo fare anche in php od altro) non c'entra nulla con l'alias che serve a te. Tu vuoi che la pagina qualcosa.html apra in realtà un file php e gli passi un parametro GET. Questa cosa si può fare solo utilizzando il mod-rewrite se utilizzi un hosting.
      Non c'è un'altra soluzione, altrimenti i file html devi crearli fisicamente, ma difficilmente è soluzione adottabile.

    • C

      Richiamare una funzione PHP da Javascript
      Coding • • criccroc  

      5
      7440
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      C

      Ciao,
      hai mai sentito parlare di ajax? è proprio quello che ti serve.

    • C

      Aggiungere un nuovo elemento ad un Array
      Coding • • criccroc  

      16
      4044
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      16
      Post

      C

      premesso che in questa maniera l'array $risultato viene sovrascritto ogni ciclo di while e, quindi, se ti serve recuperare qualche valore dovrai nuovamente interrogare il DataBase ... secondo me ti basterebbe procedere in questa maniera:

      [PHP]
      // da inserire nel ciclo WHILE
      IF ($risultato['anni'] < 19 {
      $stato_giuridico = "MINORENNE";
      } else {
      $stato_giuridico = "MAGGIORENNE";
      }
      $risultato['stato_giuridico'] = $stato_giuridico;
      [/PHP]

      per modificare il valore di un campo dell'array basta riassegnarlo:
      [PHP]$result['cognome'] = 'Rossi';[/PHP]

    • C

      Problema con il browser
      Tutti i Software • • criccroc  

      9
      3746
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      C

      @Ilprincipino89 said:

      Spesso non serve avere tanti inutili programmini, ma ne basta uno, massimo 2, per assicurare una perfetta protezione.

      Un buon antivirus o una suite a pagamento, associata ad un utilizzo ragionato della propria macchina, mettono al sicuro dal 99% delle minacce.

      Cordialissimi.

      Grazie per il tuo intervento, in realtà sono ANNI che sto provando di tutto e di più, ma purtroppo quello che tu dici non basta (Almeno per la mia esperienza su tantissimi pc).

      Il piu delle volte quando si installa un antivirus e dopo alcuni mesi se ne installa un altro (al limite perchè ti rendi conto che il tuo pc non funziona egregiamente), ti accorgi che il nuovo antivirus ha rilevato XXX virus nuovi e allora ti chiedi se quello vecchio era valido oppure no.
      Questo accade anche con i vari programmini che rilevano XXX problemi da risolvere (ma non li aveva già risolti quell'altro????) e cosi via.

      Io personalmente penso di averne provato (e fatti provare) praticamente tutti o quasi con pressapoco lo stesso risultato sia quelli gratuiti che a pagamento.

      Allo stato attuale ad esempio nel mio pc e' installata la versione A PAGAMENTO di MCAFEE INTERNET SECURITY SUITE, Ccleaner, IoBit Mailware, Advanced System Care solo per citarne alcuni, eppure se in questo momento dovessi fare una nuova scansione, sono già sicuro che un paio di 100 errori li trovero' sicuramente (l'ultima scansione e' stata fatta stamattina

      E' anche vero che un NUOVO VIRUS il piu delle volte non viene intercettato da un antivirus, proprio perchè non e' ancora presente nel suo database dei virus. Quindi potrebbe entrare in azione e combiare chissa cosa. Quando l'antivirus verrà a conoscenza di questo nuovo virus, allora verrà inserito nel database e al limite verrà eliminato (MA NEL FRATTEMPO QUANTI DANNI HA FATTO??).

      Comunque tornando al mio problema, sembrava di aver risolto ed invece non ho risolto un bel nulla

      A quanto pare basta entrare in qualche sito che contiene vai a sapere cosa, e FIREFOX si blocca. Ma e' anche probabile che riavviando il computer, torno in quello stesso sito e poi tutto funziona.

      Ho comunque letto in diversi forum (anche in quello di Firefox) che questi tipi di problemi in passato ci sono sempre stati. Potrebbe accadere ad esempio con contenuti in FLASH (ho anche provato a DISINSTALLARE e REINSTALLARE FLASHPLAYER ma e' stato inutile).

      Resta comunque inspiegabile il fatto che, una volta andato in crash, non si ha la possibilità di bloccare il processo FIREFOX.EXE in nessun modo (ho anche installato PROCESS EXPLORER che e' un evoluzione del TASK MANAGER di WINDOWS).

      Spero che qualcuno abbia avuto lo stesso mio problema e che abbia risolto in qualche modo, altrimenti non vedo soluzioni

    • C

      Creare un motore di ricerca per file XML
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • criccroc  

      1
      958
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      Input Radio Checked in base al valore
      Coding • • criccroc  

      4
      877
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      C

      Ho capito cosa intendi dire.. inserire una parte di PHP nel tag INPUT.
      Devi sapere che non posso agire in questo senso ovvero in una pagina HTML non posso inserire codice PHP (ma posso fare al contrario: in una pagina PHP posso inserire codice HTML).

      In questo caso specifico ho fatto in un altro modo:
      Nel programma PHP:
      [php]$disattivo = $result1['disattivo'];
      if ($disattivo==1) {
      $check1 = "checked";
      $check0 = "";
      } else {
      $check1 = "";
      $check0 = "checked";
      }[/php]mentre nel file HTML:
      [html]Disattivo <INPUT type="radio" name="disattivo" value="1"[var.check1]>
         Attivo <input type="radio" name="disattivo" value="0"[var.check0]>[/html]e tutto funziona!
      GRAZIE

    • C

      Inserire METATAGS in un form
      Coding • • criccroc  

      14
      865
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      14
      Post

      C

      Copio ed incollo la risposta che ho dato anche in altri forum alle persone che mi hanno seguito:

      Abbiamo capito che il file config.php contiene una routine nascosta che fa in modo di filtrare in QUALSIASI FORM del mio sito l'immissione del carattere "<" (viene visto come INIZIO TAG e quindi per PROTEZIONE annulla tutto ciò che segue).

      L'idea, come avevo detto in precedenza, era di "RUBARE" la variabile $immagine PRIMA che venisse caricato INCLUDE_ONCE (in questo modo non passava per config.php) per poi utilizzarla nella mia SQL di aggiornamento, ma anche questo non funziona perchè ci sono dei caratteri in questa variabile che comunque riportano una variabile vuota (non chiedetemi quali sono ehehe).

      Ecco quindi come ho risolto il problema:

      [php]<?php
      $sub = explode("http", $_POST['immagine']);
      include_once ('classes/config.php');
      $prima_parte = $sub[0];
      $seconda_parte = $sub[1];
      $immagine = STRIPSLASHES($prima_parte) . "http" . STRIPSLASHES($seconda_parte);
      .....
      ....
      ....[/php]Praticamente ho suddiviso la stringa in due parti con EXPLODE facendo riferimento a "http", poi la ho ricomposta e cosi facendo FUNZIONA TUTTO!

      So che questo può sembrare STRANO (è stato strano anche per me) ma cosi funziona!

      Grazie anche a te Thedarkita del tuo interessamento e delle tue risposte!
      Ciao.
      Carlo.

    • C

      INSERT INTO in MySql con apici o doppie virgole.
      Coding • • criccroc  

      3
      4746
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      H

      Uhm... servirebbe vedere un po' più di codice, non è che hai magic quotes ON ?
      h t t p : //php.net/manual/en/security.magicquotes.php

    • C

      Slideshow collegato ad un database
      Coding • • criccroc  

      4
      1474
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      A

      Io semplicemente farei una query al database, mi verrà restituito un array.
      Eseguo un while in cui controllo che:
      se il "count" del ciclo è diverso da zero allora fai precedere ","

      Ho fatto parecchie volte questo con vari javascript e non ho mai avuto problemi.

    • C

      Passare variabile in SELECT
      Coding • • criccroc  

      2
      1665
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      J

      Ciao criccroc, devi fare così:

      [php]
      <?php

      $per_pagina = // valore dal database, e se non c'è, devi mettere 20;

      $npp = array(5, 10, 20, 50, 100);

      echo '<select name="per_pagina">';
      foreach($npp as $num) {
      echo '<option value="'.$num.'"'.($num == $per_pagina ? ' selected' : '').'> '.$num.'</option>';
      }
      echo '</select>';

      ?>
      [/php]

      Jeeves

    • C

      Procedure automatiche in php
      Coding • • criccroc  

      5
      964
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      T

      In Aruba si chiama: "Scheduled tasks".

    • C

      Problema SELECT, AND, OR
      Coding • • criccroc  

      3
      623
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      C

      Problema risolto.

      Purtroppo non mi ero accorto che c'e' un altra parte di programma che esegue un altra serie di query ma senza parentesi e quindi quando il programma passava in quella zona non funzionava.

      Comunque la query funziona perfettamente in questo modo:

      $sql = "SELECT * FROM negozi WHERE disattivo = FALSE AND (importovisita > 0 OR percentuale_visita > 0)";

      e' sufficiente inserire solo queste due parentesi! Testato e funzionante.

      Grazie comunque a tutti per l'attenzione.

    • C

      onclick e table
      Coding • • criccroc  

      3
      1259
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      J

      Ciao criccroc,

      per capire meglio posta l'intero codice della tua pagina, così te lo modifico per bene

      Jeeves