@Napster said:
Bello! Ma 300$ sono abbastanza! Soprattutto se sono orientati a sviluppatori opensource
Volevo fare alcune note prendendo spunto da questo.
Le note non sono riferite tanto al tuo post (che in realtà non ho capito), ma più in generale per far capire all'utente alcuni concetti sul mondo open.
Nota 1:
I programmatori opensource sono professionisti che fanno di lavoro i programmatori, quindi vengono pagati per quello che fanno, ne più ne meno come tutti gli altri programmatori.
La differenza tra un programmatore opensource ed uno che non lo è risiede semplicemente nel proprio sistema di valori.
Semplificando il concetto: c'è chi è convinto che i propri clienti abbiano il diritto di modificare il software (OpenSource), e c'è chi crede che non abbiano questo diritto (ClosedSource).
Il punto è semplice: se io compro un'automobile ho il diritto di modificarla (es. cambiare il colore della carozzeria), se io compro un software OpenSource ho il diritto di modificarlo, rivenderlo, utilizzarlo come meglio credo, ecc.
Se io compro un software ClosedSource NON posso modificarlo e rivenderlo, come non posso comprare un CD musicale, modificare la musica in esso contenuta e rivenderla (per poterlo fare mi devo accordare preventivamente con l'autore).
Nota 2:
E' facile trovare software OpenSource gratuitamente, quindi è gratis?
Nulla di più sbagliato!
Il software OpenSource si vende come tutto il resto del software.
Giusto per fare un esempio RedHat linux Enterprise può arrivare a costare oltre 2.400 euro.
Su internet e' facile trovare qualsiasi tipo di software gratuitamente, semplicemente è una delle strategie commerciali più in voga.
Vedi versioni semplificate di software commerciali chiamate freeware; oppure versioni a tempo chiamate shareware; o anche versioni complete e gratuite che servono per vendere altri software correlati (il reader di acrobat è free per vendere acrobat, come IE è stato "regalato" per vendere frontpage e promuovere IIES).
Il software OpenSource gratuito è reso tale (gratuito) spesso per lo stesso identico motivo: strategia di marketing.
La differenza è che i ritorni sono (a volte) diversi...
Tra i principali cito:
Brand: l'autore/gli autori divengono famosi per questi loro prodotti;
Indotto 1: se tu hai bisogno (come spesso succede) di una versione personalizzata di quel software, quale sarà il primo nome che ti viene in mente?
Indotto 2: chi è il più titolato a tenere un corso su quell'applicazione?
PR: avete mai notato che i siti opensource di solito hanno PR dal 7 in su?
Realizzazione Software correlati: ad esempio il framework per php più famoso è Zend (circa 250 $), che sia un caso che è di chi ha inventato PHP?
Scusatemi per il post forse OT, ma mi è sembrato opportuno specificare alcune cose che mi sono sembrate poco chiare.
Se ho sbagliato "cassatemi" il messaggio.