Basta leggere questo post per capire come trattano i loro clienti "First... please calm down... you won't get any help, just by yelling HELP ME and all is shit .... why not?" http://forum.sp.parallels.com/threads/just-another-fantastic-update.320315/
Fossi in te ritornerei al caro ISPconfig, inoltre non so che assistenza dare a un utente con Plesk (i servizi li configura direttamente il pannello, pur correggendoli il pannello li replica nuovamente in modo errato)...
Ora mi pongo e vi pongo una domandina facile facile: per voi è meglio un pannello "minimalista, semplice, spartano e opensource" che però non si "ferma mai" o preferite un prodotto blasonato con il rischio che tutto vada all'aria per uno stupidissimo upgrade?
Naturalmente la domanda è rivolta ai sistemisti, che di questo "fantastico" pannello che fanno largo uso...
Spendere intere giornate a fixare tutti i servizi significa avere interi server "down" o su singoli servizi o su più servizi essenziali o critici... inoltre non credevo di ritrovarmi di fronte alla sfacciata illusione di un'azienda che dice "di proporvi il meglio" e che riscrive ad-hoc un pacchetto come fail2ban configurandolo in un modo che oserei definire "inutile e ridicolo"...
Mi fermo qui e auguro a tutti buon lavoro... ritengo tempo sprecato discutere su come poter risolvere un problema all'interno di un pannello proprietario, così come non accetterò critiche da parte dei non addetti su quanto asserisco (lato utente c'è il sacrificio e la fatica del sistemista e non del bimbominkia)... la soluzione che vi ho fornito è frutto di un "TENTATIVO CASUALE" e non di una ricerca specifica sul servizio o sul demone "NON CORRETTAMENTE CONFIGURATO"!!!