@anthares said:
Ma se accedo tramite NameServer per esempio: pinco.pallino.eu.com
questa cosa qui non è per niente chiara.....i DNS o anche detti NameServer non fungono da server HTTP, quindi non sono raggiungibili via browser....
inoltre la loro unica funzione è di trasformare i nomi di dominio in indirizzi IP
quando si settano dei domini su un dedicato bisogna fare queste 3 cose
andare nel pannello del registrar del dominio e modificare i DNS server facendoli puntare a quelli abbinati al dedicato ( in genere è il dedicato stesso )
settare i file zone del server dedicato per ogni dominio
settare i rispettivi vhost nel web server
fatte queste 3 cose i siti diventano accessibili tramite il loro nome di dominio