@simorame said:
Sulla mancata installazione di yum di default da parte di Aruba, pare che siano in molti a fare lo stesso. Sul sito centos.org ieri ho trovato un post dedicato proprio a yum che condannava proprio questa pratica e invitava a protestare con i propri provider. Il messaggio è: no yum, no CentOS.
ma in infatti non avere yum vuol dire non poter accedere ai repository online
yum si preoccupa di cercare i pacchetti richiesti, di scaricarli, di individuare le dipendenze e scaricarle e di installare il tutto....è un lavoro che se fatto a mano può far venire seri mal di testa
comunque a mio avviso per un ambiente server è meglio puntare su Debian o Archlinux