Tenere un server internet "in casa" per offrire hosting all'esterno, non è solo una questione di connettività, che ha costi molto elevati, ma anche di sistemi di sicurezza, di firewall, di generatori di corrente ed UPS, antincendio, aria condizionata ecc.
Direi che è assolutamente sconveniente ed impegnativo.
L'alternativa più seria è prendere in affitto un server dedicato in un datacenter. COn garanzie decisamente superiori!
E, per cominciare, credo sarebbe ancora meglio un server managed su cui fare esperienza evitando di far ricadere sui clienti i rischi naturalmente connessi con le prime esperienze nel settore hosting.