@alebon said:
Grazie della tua competenza, ma ai vari mantainer non è attribuito un determinato pacchetto fisso di ip? O possono variare?
In che senso?
Come prima cosa, i mantainer, e nemmeno i provider, non hanno gli IP.
Gli IP li hanno i LIR, ovvero i Local Internet Registry, e per diventare LIR bisogna inviare della documentazione al RIPE in Olanda che coordina l'assegnazione delle risorse IP in Europa. (ed ovviamente si pagano delle tasse di iscrizione annuali fisse più quelle variabili in base al numero di risorse richieste).
A questo punto il provider, se vuole degli IP, se li deve far dare da un LIR, il quale glieli assegna seguendo sempre le specifiche del RIPE. Ovvero mai più di 4 ip per persona se non dietro documentazione cartacea firmata, inviata al RIPE ed approvata da loro stessi.
Spesso LIR e provider, come nel nostro caso, coincidono. Noi infatti siamo sia LIR (possiamo assegnare IP) che provider (forniamo servizi di hosting grazie ai nostri IP).
Detto questo, ti faccio un esempio:
se te venissi in hosting da me, io non ti darei nessun IP.
L'IP lo assegno ad un mio server e lo condivido con altri X clienti appoggiati sulla stessa macchina.
Potresti, per assurdo, acquistare 10 pacchetti hosting da me e ritrovarti appoggiato su 10 server differenti con 10 ip differenti, ma potresti anche trovarti sullo stesso server con tutti i piani da te acquistati.
Una cosa è certa: l'ip non è intestato a te ma a me. (ed ho più di 4 ip perchè li ho giustificati a suo tempo al RIPE).
Se tu invece prendessi un server dedicato, io ti assegnerei 1, 2 o 3 IP. Il 4° non potrei assegnarlo a tuo nome perchè il RIPE non lo permetterebbe.
Pertanto dovresti inviarmi della documentazione firmata con la quale dichiari l'utilizzo che farai di tutti questi ip e perchè te ne servono così tanti ed io la girerò al RIPE.
E di certo il ripe non accetta "scopi SEO".
Pertanto dovrei assegnarti gi IP senza dichiararli, cosa ovviamente poco onesta se te acquisti l'utilizzo di X ip da me.
Google potrà anche fare le sue valutazioni, ma gli IP non sono del cliente e nemmeno del provider.
Prendi ad esempio TopHost. Si appoggia a Seeweb, ma Tophost non è LIR e non ha IP.
Seeweb ha gli IP e ne ha assegnati un certo range a Tophost.
Dubito che google possa valutare gli scambi link in base a degli ip che non sono nemmeno gestibili, la maggior parte delle volte, nemmeno dai provider.
Circolano voci che bisogna tenere gli IP su classi C differenti (la suddivisione in classi degli IP è in disuso dagli anni 90, ovvero 10 anni prima della nascita di google, il che è tutto dire), ma se io avessi un hosting su Aruba, ovvero il provider con il 50% del mercato Italiano, avrei quindi solo il 50% di possibilità di fare scambi link con altri?
Nel 50% dei casi il mio scambio link finirà sempre su un altri utente aruba, nell'altro 50% dei casi finirà o su Seeweb o su Register o su HostingSolutions, per non contare tutte le altre acquisizioni Aruba.
In pratica, solo con 4-5 provider potrei scambiare, se la questione delle classi C fosse vera. Ogni provider ha svariate classi C (volendo usare questa vecchia definizione), ma in base alle strutture organizzative interne del provider stesso, tutti i server di una determinata tipologia (ad esempio server per shared hosting, server per database, server per la posta) potrebbero essere messi nella stessa classe C che è composta da 254 IP utilizzabili. Ovvero 254 server visti tutti uguali.
Considerato 4000 siti per server (considerato un cluster oppure macchine potenti come quelle attuali, si arriva a tenere anche 4000 siti per macchina come fanno in molti), 1.016.000 siti inutilizzabili per ogni classe? Mah.
Considerato che i domini registrati in Italia, stando al nic, sono 1.715.402 ci potrebbe anche essere la remota possibilità (ma fortunatamente non è così) che tutti i domini d'Italia stiano in 2 classi C.
Comunque sia, se non vuoi rischiare, l'unica è che ti rifornisci da provider differenti con IP differenti, ovvero provider che siano anche LIR altrimenti rischi di finire negli IP di un provider in comune con quelli di un altro provider perchè assegnati dallo stesso LIR.