Se il tuo provider ti permette la gestione DNS da plesk basta che crei il sottodominio con record A dentro "impostazioni dns" del pannello di controllo plesk.
Mi scuso per l'insistenza, ma ho provato webmin ma è troppo complicato per me mentre il cpanel costa troppo per le mie esigenze.. Avete qualche altra dritta su qualche pannello hosting?
Certo, basta connettersi e inviargli delle mail e vedere se le inoltrano. Puoi farlo con un programma che invia email, uno script php o in un altro linguaggio.
L'ho voluto avvisare perchè in genere dietro la dicitura traffico illimitato ci sono appunto tariffe particolari o riduzioni della larghezza di banda superato un tot, ecc...
Personalmente preferisco chi mi dice che mi darà tot terabytes compresi nel canone con una banda garantita di x megabits/s
Il discorso più pulito è "10Mbit/s di banda flat garantita": viene da se che il traffico NON è illimitato. A me piace di più dare/avere banda garantita e non traffico a pagamento.
Tieni presente che tariffare del traffico è sempre un problema e lato provider potrebbe far tariffare traffico in eccesso con conseguente innalzamento del canone...
Grazie molte delle risposte.
In realtà per wordpress.it intendevo il sito h t t p: / / wordpress .it
Questo mi pare proprio sia un sito separato da wordpress come piattaforma, ed offre semplici servizi di hosting e similari (tipo servizi legati a temi ecc)..riguardo a quel sito e dunque a quel servizio mi chiedevo se potesse essere in qualche modo adeguato a ciò che stavo cercando.
Per me sarebbe estremamente comoda una soluzione di quel genere, mi farebbe risparmiare un po' di tempo.
Nel caso qualcuno sapesse darmi qualche indicazioni a riguardo sarei felice.
Per essere più chiaro nella mia domanda comunque quello che sto cercando di capire è questo:
io ho intenzione di creare un sito in wordpress, un portale turistico che diciamo presumibilmente nel primo anno di vita avrà una media di circa (speriamo) 300 visitatori unici al giorno.
Per supportare un tale traffico, il mio sito (che avrà più o meno 400 pagine in 1 anno, con dimensioni di pagine in termini di kb ridotte al minimo) che tipo di caratteristiche di hosting dovrebbe cercare per assicurare ai propri lettori una velocità non esageratamente lenta?
Sarebbe perfetto capire questo..spero di essere stato chiaro questa volta e vi ringrazio comunque entrambi per avermi dedicato qualche minuto a rispondere.
Un saluto, attendo ulteriori notizie.
Marco
Se ci sono affiliato ci sarà un motivo..Uso Netsons da una vita e i motivi che ho dato sono oggettivi non ho detto stupendo fantastico meraviglioso..Ho detto che costa 60 euro anno un semicondiviso e c'è assistenza 24 ore.. Cosa che quasi nessuno ti da..Comunque se ho sbagliato per il link chiedo venia.
Buona serata
Ciao max il discorso è quello, troppe query = troppe risorse = violazione termini di servizio, meglio se ti trovi un VPS o un hosting adatto a browser-game (ammesso che ce ne siano).
L'ip è dinamico spegni il pc il tuo ip magari va ad un'altro utente magari anche di un'altra citta' vicino biella. Ovviamente **NON E' POSSIBILE **da un ip sapere cio' che chiedi.
Se hai ip statico l'ip rimarra' sempre uguale, ma le adsl hanno ip DINAMICO cioe' cambia sempre ad ogni reset del router.
Ciao, avete capito da cosa dipende?
Io sto per affittare un dominio, pensavo su aruba, ma dopo questo ho qualche dubbio. Mi consigliate qualcosa di più affidabile?