Prima di tutto quello di cui tu parli non è altro che il database statico di venere, che fornivano o forse lo forniscono ancora, anche con i campi separati da ,. Ora fanno i figli e lo forniscono XML.... ma è peggio di prima dentro.
Passandolo a mysql ti darà parecchi errori .... perchè non è ben fatto nella struttura.
E se poi come nel mio caso il mysql del server è una versione 3... allora diventerai proprio pazzo con i caratteri non standard.
Poi c'è l'interrogazione a venere per le disponibilità reali ed è tutt'altro discorso.
Comunque se parti da zero con php e mysql..... è lunga la strada.... diciamo 6 mesi se studi tutti i giorni.