Be non ha detto nulla ma credo che col mio esempio abbia risolto, io lo uso per farmi un'intermezzo tra una pagina e l'altra, oltretutto c sono anche gli escamotage per coprirla tutta la pagina, anche in caso di ridimensionamento e di scrol. i tag width e height nel css sono in realtà irrilevanti, potrebbero essere benissimo auto o zero senza alcun problema, in realta io dico al div che deve avere le dimensioni di tutto il body, e di ridimensionarsi in caso di necessita. L'unico inghippo che si presentava era il fatto che opera invece di restituire tutta la height del body, restituiva solo il visibile, questo l'ho risolto dando un comando in + nel caso il in cui il browser utente fosse opera.
prendiElementoDaId(maschera).style.top = window.pageYOffset+'px';
Comunques il codice saliente di tutto il il mio precedente post era questo
WinWidth=(document.layers)?window.innerWidth:window.document.body.clientWidth;
WinHeight=(document.layers)?window.innerHeight:window.document.body.clientHeight;
prendiElementoDaId(maschera).style.width = WinWidth+'px';
prendiElementoDaId(maschera).style.height = WinHeight+'px';