Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. matti
    3. Discussioni
    M

    matti

    @matti

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 55
    • Post 157
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    157
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da matti

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      problema su concorrenza
      Coding • • matti  

      1
      29
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      dubbio nel modello E-R
      Coding • • matti  

      2
      2269
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      T

      una relazione molti a molti non esiste tra due tabelle, per poterla fare si necessita di una terza tabella di supporto. esempio:

      utenti:
      id
      utente

      libri:
      id
      libro

      tabella di relazione molti a molti:
      id
      id_libro
      id_utente

      la tabella di relazione molti a molti avrà una relazione uno a molti con la tabella utenti e uno a molti con la tabella libri. Questo è il metodo per fare la relazione molti a molti.
      In realtà questa tabella per te è fondamentale in quanto andrai a memorizzare tutti i dati relativi al prestito come la data di inizio, quella di fine, il giudizio etc etc e la puoi chiamare prestiti

    • M

      cerco guida su OOP in php
      Coding • • matti  

      1
      1371
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      non riesco a stamapre il numero totale di righe
      Coding • • matti  

      4
      858
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      C

      Scusa, ho riguardato un attimo il codice:
      con la prima query ti trovi l'idutente partendo dal nome ;
      con la seconda ti trovi tutti i suoi gruppi ;
      con la terza, che viene fatta x volte (se i gruppi sono x) ti trova l'id di tutti gli utenti che fanno parte di questi gruppi ;
      con la quarta ti estrai a uno a uno i dati di tutti gli utenti con la 'a' che fanno parte di questi gruppi, quindi è naturale che escano uno alla volta.

      Se a te basta contare i contatti con la lettera 'a' è sufficiente portare il count e la condizione like nella terza query ed eliminare la quarta.

      Altrimenti, mi sa che non ho capito quello che vuoi fare...

    • M

      problema selezionare tutti valori checkbox
      Coding • • matti  

      1
      2038
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      come fare la preview
      Coding • • matti  

      2
      788
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      P

      [html]
      <div id='lettera' style="display:none;">
      TESTO DELLA PREVIEW
      </div>
      <a onmouseover="lettera.style.display=''">Lettera</a>
      [/html]
      Sostituisci "lettera"...

    • M

      problema prelevare valori dalla checkbox
      Coding • • matti  

      1
      1581
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      può esistere un if senza else?
      Coding • • matti  

      3
      2312
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      ok grazie mille

    • M

      mettere risultato query in un vettore
      Coding • • matti  

      1
      1225
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      problema in_array
      Coding • • matti  

      3
      711
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      non sò piu che fare.torno sempre allo stesso punto!!!!

      chiedo aiuto

    • M

      problema con is_array
      Coding • • matti  

      1
      705
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      problema passagio valori checkbox mediante url
      Coding • • matti  

      6
      2036
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      T

      si così ti dà solo l'ultimo.. perchè i nomi delle checkbox sn tutti uguali.. non ho proprio tempo adesso.. spero che qualcuno possa aiutarti..
      ciao

    • M

      mi stampa piu volte la checkbox
      Coding • • matti  

      1
      1226
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      problema prendere valore da checkbox
      Coding • • matti  

      7
      6908
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      S

      Se $array è alimentato allo stesso modo è corretto quello che hai scritto, anzi, correggi questa riga così:

      $casella = isset($prova) ? 'selezionata' : 'non selezionata';

    • M

      problema checkbox
      Coding • • matti  

      2
      816
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Intendi spuntarli tutti insieme?! Comunque penso tu abbia bisogno di javascript, dovresti postare nella sezione HTML - SCRIPTING - CSS

    • M

      mi stampa una riga della tabella che non esiste
      Coding • • matti  

      4
      1273
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      M

      ragazzi scusate, ho risolto togliendo l'= dal for...

      ma qualcuno riesce aspiegarmi il perche l'= fa questo cambiamento?

      scusate se l'argomento è banale però non sto capendo.

      grazie a tutti e buona domenica

    • M

      problema ripetizione query
      Coding • • matti  

      3
      843
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      ciao Senamion sempre preciso e perfetto negli aiuti.

      grazie ciao

    • M

      controllo nell'inserimento di valori nel db
      Coding • • matti  

      2
      1049
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      ho fatto cosi ma mi da questo errore:

      Parse error: parse error, unexpected T_ELSE in C:\xampp\htdocs\componente\formutentemessaggistica.php on line 63

      <?php //Includo i file per la connessione //e per la verifica Utente require_once('connessione.php'); require_once('verificalogin.php'); ?> <html> <head> </head> <body> <? switch ($_POST['action']) { case "registra": session_start(); //Recupero i valori da una Form mediante il metodo POST $username = $_POST['username']; $password = $_POST['password']; $nome= $_POST['nome']; $cognome = $_POST['cognome']; $cellulare = $_POST['cellulare']; $città = $_POST['città']; /*preg_match("$!(a-Z0-9)$", $nome, $array); print_r($array);*/ if(ereg("^[A-Z0-9]+$",$nome)){ //CONTROLLO SE L'USERNAME UTILIZZATO DA UN NUOVO UTENTE E' GIA' IN USO OPPURE NO $query1 = "SELECT username FROM utente WHERE username = '$username'"; $result1 = mysql_query($query1) or die("Errore nella query1:".mysql_error()); if ((mysql_num_rows($result1) > 0) ){ // SE TROVO UN UTENTE CON QUELL'USERNAME MI DICE CHE IN USO echo "Il nome $username è in uso"; echo "<a href=\"javascript:history.back()\">Torna Indietro</a>"; } else { $strSQL = "INSERT INTO utente(username,password, nome, cognome, cellulare, tipo)"; $strSQL .= "VALUES('$username',MD5('".$password."') , '$nome', '$cognome', '$cellulare', 'm')"; mysql_query($strSQL)OR die("Errore nella query:".mysql_error()); echo "<br>REGISTRAZIONE EVVENUTA CON SUCCESSO!!!"; echo "<br><a href='homepage.php'>Vai all' homepage dell'utente loggato</a>"; echo("<META http-equiv=\"refresh\" content=\"2;URL=homepage.php\">\n"); } else { echo "no"; } $_SESSION['utenteM'][0]=$username; //Chiudo la connessione al db mysql_close(); break; default: echo ' <div align="center"> <h1>REGISTRAZIONE UTENTE MESSAGGISTICA </h1> </div> <FORM NAME="formregistrazioneutentemessaggistica" action="formutentemessaggistica.php" method="post" > <div align="center"> <table width="540" height="261" border="0" bordercolor="#99CC33"> <tr> <td width="75" height="35">Nome:</td> <td width="155"><input type="text" name="nome"></td> <td width="86"><p>Cognome:</p> </td> <td width="206"><input type="text" name="cognome"></td> </tr> <input name="action" type="hidden" value="registra"> <tr> <td height="33">Cellulare</td> <td colspan="3"><input name="cellulare" type="text" size="30"></td> <input type="hidden" name="tipo"> </tr> <tr> <td height="43">Citt&agrave;</td> <td><input name="citt&agrave;" type="text" size="24"></td> </tr> <tr> <td height="41">Username:</td> <td><input type="text" name="username"></td> </tr> <tr> <td height="35">Password:</td> <td><input type="password" name="password"></td> </tr> <td colspan="2" align="center"><input type="submit" value="Invia"></td> </tr> </table> </div> </form>'; break; } ?> </body> </html>
    • M

      problema switch
      Coding • • matti  

      3
      490
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      ciao spaccioman grazie mille.*
      *

    • M

      problema mysql_fetch_array
      Coding • • matti  

      5
      4742
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      M

      ragazzi grazie mille x l'aiuto e x i consigli x migliorare il codice.
      vorrei chiedervi una cosa :

      ma scivere:

      $riga = array(); è la stessa cose ti $riga= mysql_feth_array() ?

      e poi vorrei sapere ma la funzione print_r xche a me non funziona?

      ciao e grazie