Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. matti
    3. Post
    M

    matti

    @matti

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 55
    • Post 157
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    157
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da matti

    • problema su concorrenza

      ciao qualquno mi sa dare qualche indicazione sulla gestione della concorrenza?
      ho una pagina in cui si puo' scegliere un esercizio.
      io ho due utenti che se accedono da client diversi alla stessa pagina, puo' capitare che se un utente scegli un esercizio, l'utente all'altro client non vedra che l'esercizio è stato scelto e vorrei sapre come gestire questa cosa

      postato in Coding
      M
      matti
    • RE: Ubuntu-Inside

      ciao sono nuovo del forum ho installato la versione di Kubuntu pochi giorni fa e ora tento di fare gli aggiornamenti. Avvio Adept manager seleziono le cose voglio installare o aggirnare, faccio apply change e per tutte le cose che scelgo dopo aver aspettato un po mi esce il segunete messaggio di errore

      "there was an error commiting changes. Possibly there was a problem downloading some packeages or the commit would break packages"

      la connessione ad internet ha alcuni alcuni problemi però sembra essersi stabilizzata, cioè si sta connettendo ai vari siti e non si stacca più, ormai da un paio di giorni. il problema di adept manager quello rimane.

      ciao rocco

      postato in Tutti i Software
      M
      matti
    • dubbio nel modello E-R

      ciao a tutti, ho un dubbio. devo realizzare il modello entità-relazioni di quello che ora posto e non ho capito bene se la relazione tra utente e libro è una relazione molti a molti oppure 1 a molti.
      spero in un vostro aiuto.

      GESTIONE DI UNA BIBLIOTECA
      La gestione di una biblioteca presenta tre aspetti fondamentali:
      ? la catalogazione dei libri
      ? il servizio di prestito agli utenti
      ? la ricerca dei libri disponibili

      Definire gli attributi importanti per catalogare un libro (tenendo presente che un libro può avere più di un autore e che la ricerca può avvenire sul singolo autore, e che quindi il rapporto libri-autori è di tipo N-M).
      Definire poi gli attributi importanti per catalogare un utente.
      Ogni utente può prendere in prestito più di un libro, ed un libro può essere preso in prestito da più utenti in date diverse. Una operazione di prestito è caratterizzata da una data di inizio, una data di fine (se la data è vuota, cioè NULL, significa che il prestito è ancora in corso) ed un punteggio-giudizio che l'utente dà sul libro, in una scala da 1 a 5. Il prestito potete gestirlo come associazione tra utenti e libri oppure come entità a se stante, associata sia agli utenti che ai libri.

      postato in Coding
      M
      matti
    • RE: Click su email

      non ti posso essere molto d'aiuto, però io ho usato una funzione di questo tipo in un CMS che appunto mi indicava quante persone ci cliccavano.
      però non sò dirti altro
      spero che ti aiuti qualcun'altro

      postato in Coding
      M
      matti
    • cerco guida su OOP in php

      ciao a tutti, sto iniziando a studiare la OOP in php e vorrei chiedervi se potete consigliarmi qualche buona guida magari in italiano.

      poi nn sò se iniziare con php4 o php5

      ciao e grazie

      postato in Coding
      M
      matti
    • RE: non riesco a stamapre il numero totale di righe

      ciao ho provato come hai detto ma nulla, non se sto uscendo fuori.uffa!

      
      $query4 = "select count(*) FROM utente WHERE idutente = '$idutente' AND nome LIKE '%A%'"; 
              $result4 = mysql_query($query4) or die("Errore nella query4:".mysql_error()); 
              $riga = mysql_fetch_array($result4); 
              $numrigh= $riga [0];
              
              echo $numrigh;
              
      
      
      postato in Coding
      M
      matti
    • non riesco a stamapre il numero totale di righe

      ciao ragazzi, io ho un utente connesso che crea dei gruppi a cui aggiunge dei contatti; ora sto cercando di stamparmi tutti i contatti con che iniziano con la lettera "a" ma se ho 3 contatti invece di stamaprmi 3 mi stampa una cosa del genere:
      1
      1
      1

      però io vorrei che dia 3.

      cosa sbaglio.

      posto il codice:

      
      <?php
      //Includo i file per la connessione
      //e per la verifica del login
      require_once('connessione.php');
      require_once('verificalogin.php');
      
      
      if(!isset($_SESSION['utente'])) {
          echo 'errore';
                                       }
       else {
          $user=$_SESSION['utente'][0];
            }
            
      $query1 = "SELECT idutente FROM utente WHERE username = '$user'"; 
      $result1 = mysql_query($query1) or die("Errore nella query1:".mysql_error());  
      $riga = mysql_fetch_array($result1); 
      $idutente = $riga['idutente'];
      
      //echo $idutente;
      
      $query2 = "SELECT idgruppo FROM gruppi WHERE idutente = '$idutente'"; 
      $result2 = mysql_query($query2) or die("Errore nella query2:".mysql_error()); 
      $numerorighe = mysql_num_rows($result2);
      
      
      
           
      for($x=0; $x<$numerorighe; $x++) {                     
      
          $res = mysql_fetch_array($result2); 
          $idgruppo = $res['idgruppo'];
      
          $query3 = "SELECT idutente FROM include WHERE idgruppo = '$idgruppo'"; 
          $result3 = mysql_query($query3) or die("Errore nella query3:".mysql_error()); 
      while($riga = mysql_fetch_array($result3)) {
          
              $idutente = $riga['idutente'];
      
              $query4 = "SELECT * FROM utente WHERE idutente = '$idutente' AND nome LIKE '%A%'"; 
              $result4 = mysql_query($query4) or die("Errore nella query4:".mysql_error()); 
              $riga = mysql_fetch_array($result4); 
              $numrigh = mysql_num_rows($result4); 
              
              echo $numrigh;
              
          
      }}
          
      ?>
      
      
      postato in Coding
      M
      matti
    • problema selezionare tutti valori checkbox

      ciao a tutti ho questo problema:

      ho questa funzione js:

      function check(field)
      {
      for (i = 0; i < field.length; i++)
      {
      field*.checked = true;
      }
      }

      poi ho delle checkbox e vorrei ceh cliccando sulla checkbox dove viene richiamata la funzione check mi spunti tutte le checkbox, io ho:

      echo '<input type="checkbox" onClick="check(this.form.??che metto??)">'."<b>".$nomepadrecategoria."</b><br>";
      

      echo '<input type="checkbox"';
      if ($numrighe>0) echo 'checked';
      echo ' name=nameCheckBox[] value='.$idcat.' >'.$nomecategoria.'<br/>';

      siccome name=nameCheckBox[] ho dei problemi.

      come si risolve sta cosa?

      postato in Coding
      M
      matti
    • come fare la preview

      ciao a tutti, vorrei sapere come fare una cosa:

      io ho una serie di link del tipo

      ABCDEF.....

      ad ogni di questi link corrispondono un numero di persone che iniziano con quella lettera.

      però io vorrei che quando passo sulla lettara con il mouse mi esce una preview che mi dica il numero di conatti presenti.

      come posso fare?

      postato in Coding
      M
      matti
    • problema prelevare valori dalla checkbox

      ciao ragazzi qulcuno può darmi un aiuto su questo problema:

      io ho una pagina in cui ho delle checkbox, di cui alcune spuntate e altre no.

      ora cerco di fare questo, nella pagina che ho detto prima posso decidere di aggiungere delle categorie spuntando le checkbox corrrispondenti oppure eliminarne alcune togliendo la spunta.

      però il fa in modo sbgliato nel senso che non rispetta quello che voglio fare, cioè a volte cancella tutto, a volte solo alcune ecc

      
      <?php
      //Includo i file per la connessione
      //e per la verifica Utente
      require_once('connessione.php');
      require_once('verificalogin.php');
      ?>
      <html>
      <head>
      </head>
      <body>
      <form action="modifcaprofilo.php" method="post" >
      <?php
      
      if(!isset($_SESSION['utente'])) {
          echo 'errore';
                                       }
                                       
       else {
       
          $user=$_SESSION['utente'][0];
      
      }
      
      echo "<b>il tuo profilo contiene le categorie selezionate:</b>";
      echo "<br>";
      echo "<br>";
      
      
      //prendo l'id dellutente connesso//
      $query1 = "SELECT idutente FROM utente WHERE username='$user'"; 
      $result1 = mysql_query($query1) or die("Errore nella query1:".mysql_error()); 
      $row = mysql_fetch_array($result1); 
      $idutente = $row['idutente'];
      //////////////////////////////////
      
      
      ///prendo le categorie padre///
      $query="select * from categoria where idpadre='0' order by idcategoria";
      $result = mysql_query($query);
      
      while($fetch=mysql_fetch_array($result)) {
      
      $idcateg=$fetch['idcategoria'];
      $nomepadrecategoria=$fetch['nome'];
      
      
      //prendo le categorie che hanno quel padre
      $query="select * from categoria where idpadre='$idcateg' order by idcategoria";
      $risultato=mysql_query($query);
          
          //stampo il nome del padre
          echo "<b>".$nomepadrecategoria."</b><br>";
          
          while($array=mysql_fetch_array($risultato)) {
          
              echo $array['nome'];    //stampo il nome di tutte le categorie
              $idcat=$array['idcategoria'];
      
      $query8 ="select idcategoria from seleziona where idutente='$idutente' and idcategoria='$idcat'";
      $result8 = mysql_query($query8) or die("Errore nella query:".mysql_error()); 
      $numrighe = mysql_num_rows($result8);     
      
          echo '<input type="checkbox"';
          if ($numrighe>0) echo 'checked';
          echo ' name='.$idcat.' >';
          echo $nomecategoria."<br>";
      
       
      }
      
      }
      
      
       ?>
       
      <input name="invia" type="submit" value="invia modifica">
      </form>
      
      
      
      
      <?php
      //Includo i file per la connessione
      //e per la verifica Utente
      require_once('connessione.php');
      require_once('verificalogin.php');
      
      //prendo l'id dellutente connesso//
      if(!isset($_SESSION['utente'])) {
          echo 'errore';
                                       }
                                       
       else {
       
          $user=$_SESSION['utente'][0];
      
      }
      
      
      
      
      ///////////////////////////////////
      $query1 = "SELECT idutente FROM utente WHERE username='$user'"; 
      $result1 = mysql_query($query1) or die("Errore nella query1:".mysql_error()); 
      $row = mysql_fetch_array($result1); 
      $idutente = $row['idutente'];
      //////////////////////////////////
      
      
      
      
          $query2 = "SELECT idcategoria FROM seleziona"; 
          $result2 = mysql_query($query2) or die("Errore nella query1:".mysql_error());  
          while($row2=mysql_fetch_array($result2))
          { 
              $categ = $row2['idcategoria'];
              if ($_POST[$categ]=="on")
              {
                  $query3 = "SELECT idcategoria FROM seleziona where idcategoria='$categ' and idutente='$idutente'"; 
                  echo $query3;
                  $result3 = mysql_query($query3) or die("Errore nella query1:".mysql_error());
                  $row3 = mysql_num_rows($result3);
                  if ($row3==0)
                  {
                  $query4="INSERT INTO seleziona(idutente,idcategoria)VALUES('$idutente','$categ')";
                  echo $query4;
                  $result4=mysql_query($query4) or die("Errore nella query1:".mysql_error());
                  }
              }
              else
              {
                  $query3 = "SELECT idcategoria FROM seleziona where idcategoria='$categ' and idutente='$idutente'"; 
                  echo $query3;
                  $result3 = mysql_query($query3) or die("Errore nella query1:".mysql_error());
                  $row3 = mysql_num_rows($result3);
                  if ($row3>0)
                  {
                  $query4="delete from seleziona where idcategoria='$categ' and idutente='$idutente'";
                  //echo $query4;
                  $result4=mysql_query($query4) or die("Errore nella query1:".mysql_error());
                  
                  
                  }
              }
          }
      ?>
      
      
      postato in Coding
      M
      matti
    • RE: può esistere un if senza else?

      ok grazie mille

      postato in Coding
      M
      matti
    • può esistere un if senza else?

      ciao a tutti. sto scrivendo del codive e vorrei sapere se si può scrivere un if senza scrivere un else.

      ciao e grazie

      postato in Coding
      M
      matti
    • mettere risultato query in un vettore

      ciao ragazzi vorrei mettere il risultato di questa query in un mettore da poter poi usare in un foreach:

      $query4   = "SELECT idcategoria FROM categoria WHERE idpadre!='0'"; 
      $result4  = mysql_query($query4) or die("Errore nella    
                                                                          query1:".mysql_error()); 
      $ris      = mysql_fetch_array($result4); 
      $idtutte[] = $ris['idcategoria'];
      

      ho provato cosi ma non sò se sta bene

      postato in Coding
      M
      matti
    • RE: problema in_array

      non sò piu che fare.torno sempre allo stesso punto!!!!

      chiedo aiuto

      postato in Coding
      M
      matti
    • RE: problema in_array

      ciao ragazzi sto davvero impazzendo. non riesco ad uscirne fuori

      postato in Coding
      M
      matti
    • problema in_array

      ciao a tutti, in questo file creo un array con tutte le scelte effettuate dall'utente e in un secondo momento, carico la lista completa delle opzioni possibili, ogni volta che scorri un record controllo che quella sia presente nell'array precedentemente creato tramite la funzione in_array():

      ma non funziona bene xche si ferma appena ne trova una e fa un solo ok e tutti no

      
      <?php
      //Includo i file per la connessione
      //e per la verifica Utente
      require_once('connessione.php');
      require_once('verificalogin.php');
      ?>
      <html>
      <head>
      </head>
      <body>
      <?php
      
          if(isset($_SESSION['utente'])){    
              $user = $_SESSION['utente'][0];
              //echo $user;
          }else{
              echo "errore utente";
          }
           
          $query1   = "SELECT idutente FROM utente WHERE username='$user'"; 
          $result1  = mysql_query($query1) or die("Errore nella query1:".mysql_error()); 
          $row      = mysql_fetch_array($result1); 
          $idutente = $row['idutente'];     
           
          $query   = "select * from seleziona where idutente='$idutente'";
          $result2 = mysql_query($query) or die("Errore nella query1:".mysql_error()); 
          $numer   = mysql_num_rows($result2);
          
          //for($i=0; $i<$numer; $i++){
      
          $categorie_scelte = mysql_fetch_array($result2);
          $idca               = $categorie_scelte['idcategoria'];
               
          $query3         = "select idcategoria from categoria where idpadre !='0'";
          $risultato   = mysql_query($query3);
          $numerorighe = mysql_num_rows($risultato); 
          
          //for($x=0; $x<$numerorighe; $x++){
          while($tutte_categorie=mysql_fetch_array($risultato)){            
                  //$tutte_categorie=mysql_fetch_assoc($risultato);
                  //$idcategoria = $tutte_categorie['idcategoria'];        
              if (in_array($idca, $tutte_categorie)) {
                  echo "ok";
              }else{
                  echo "no";
              }            
          }
       ?>
      
      

      cosa sto sabgliando?

      --
      -- Struttura della tabella categoria

      CREATE TABLE categoria (
      idcategoria int(30) NOT NULL auto_increment,
      nome varchar(30) NOT NULL,
      idpadre int(30) NOT NULL default '0',
      PRIMARY KEY (idcategoria)
      ) ENGINE=MyISAM DEFAULT CHARSET=latin1 AUTO_INCREMENT=15 ;

      --
      -- Dump dei dati per la tabella categoria

      INSERT INTO categoria (idcategoria, nome, idpadre) VALUES
      (1, 'calcio', 5),
      (2, 'tennis', 5),
      (3, 'pallavolo', 5),
      (5, 'sport', 0),
      (6, 'cronaca', 0),
      (7, 'cronacaNera', 6),
      (8, 'attualità ', 6),
      (9, 'cronacaRosa', 6);

      --
      -- Struttura della tabella seleziona

      CREATE TABLE seleziona (
      idutente int(30) NOT NULL,
      idcategoria int(30) NOT NULL,
      dataora datetime NOT NULL,
      PRIMARY KEY (idutente,idcategoria)
      ) ENGINE=MyISAM DEFAULT CHARSET=latin1 COLLATE=latin1_general_ci;

      --
      -- Dump dei dati per la tabella seleziona

      INSERT INTO seleziona (idutente, idcategoria, dataora) VALUES
      (800, 8, '2006-12-07 16:33:41'),
      (800, 7, '2006-12-07 16:33:41'),
      (800, 3, '2006-12-07 16:33:41'),
      ...............................
      ....................................

      postato in Coding
      M
      matti
    • problema con is_array

      ciao in questo file prima cerco le idcategorie scelte e poi tutte le idcategorie presente nel tab del db. e stampo ok se sono uguali no se sn diverse,

      ma mi da questo problema e non sò però se il codice è giusto.

      Warning: in_array() [function.in-array]: Wrong datatype for second argument in C:\xampp\htdocs\componente\formmodificaprofilo.php on line **50

      
      <?php
      //Includo i file per la connessione
      //e per la verifica Utente
      require_once('connessione.php');
      require_once('verificalogin.php');
      ?>
      <html>
      <head>
      </head>
      <body>
      <h1>&nbsp;</h1>
      <form action="creaprofilo.php" method="post" >
      <?php
      
      if(isset($_SESSION['utente'])){
          
      $user=$_SESSION['utente'][0];
      //echo $user;
      }
      else{
      echo "errore utente";
      }
      
           
           $query1 = "SELECT * FROM utente WHERE username = '$user'"; 
           $result1 = mysql_query($query1) or die("Errore nella query1:".mysql_error()); 
           $row = mysql_fetch_assoc($result1); 
           $idutente = $row['idutente'];
           
           
           
           
      
          $query="select * from seleziona where idutente='$idutente'";
          $result2 = mysql_query($query) or die("Errore nella query1:".mysql_error()); 
          $categorie_scelte= mysql_fetch_array($result2);
          
      
      
          $query3="select idcategoria from categoria where idpadre='0' ";
          $risultato=mysql_query($query3);
          $numerorighe = mysql_num_rows($risultato); 
      
      for($x=0; $x<$numerorighe; $x++){
      
      $tutte_categorie=mysql_fetch_array($risultato);
      $idcategoria = $tutte_categorie['idcategoria'];
                                      
      
              if(in_array($idcategoria, $categorie_scelte)){
              
              echo "ok";
              
              }
              else{
              echo "no";
              
              //}
              
              
      }
       }
      
      
      
      
       ?>
      <input name="" type="submit">
      </form>
      
      

      **

      postato in Coding
      M
      matti
    • RE: problema passagio valori checkbox mediante url

      allora i file che sn sono questi.però così mi anche se seleziono piu checkbo mi da il valore solo dell'ultimo selezionato.
      non sò davvero come risolverlo.:bho:

      
      <?php
      //Includo i file per la connessione
      //e per la verifica Utente
      require_once('connessione.php');
      require_once('verificalogin.php');
      ?>
      
      <form action="eliminanotizie.php" method="GET" >
      <?php
      if(!isset($_SESSION['utente'])) {
          echo 'errore';
                                       }
                                       
       else {
       
          $user=$_SESSION['utente'][0];
      
      
      $query = "SELECT idutente FROM utente WHERE username = '$user'"; 
      $risultato = mysql_query($query) or die("Errore nella query:".mysql_error());
      $riga = mysql_fetch_assoc($risultato);     // Carica una riga del risultato come un array associativo
      $idutente = $riga['idutente'];        
      
      
      
      
      $query1 = "SELECT idarticolo FROM riceve WHERE idutente = '$idutente'"; 
      $risultato1 = mysql_query($query1) or die("Errore nella query1:".mysql_error());
      $numerorighe = mysql_num_rows($risultato1); 
      echo '<b>elenco notizie</b>';
      echo "<br>";
      for($x=0; $x<$numerorighe; $x++){
      
      $riga = mysql_fetch_assoc($risultato1);     // Carica una riga del risultato come un array associativo
      $idarticolo = $riga['idarticolo'];
      
      //echo $idarticolo;
      
      $query2 = "SELECT * FROM articolo WHERE idarticolo = '$idarticolo'"; 
      $risultato2 = mysql_query($query2) or die("Errore nella query1:".mysql_error());
      $riga = mysql_fetch_assoc($risultato2);     
      $titolo = $riga['titolo'];
      $testo = $riga['testo'];
       
      
      //echo '<input name="menu[]" type="checkbox" value="'.$titolo.'" >';
      echo '<input name="'.titolo.'" type="checkbox" value="'.$titolo.'" >';
      echo "$titolo";
      echo  '<a href="legginotizia.php?idarticolo='.$idarticolo.'">leggi</a>';
      echo "<br>";
      
      
      
      
      //echo "<b>il testo della notizia è</b>.$testo";
      //echo "<br>";
      }
      
      
      }
      
      
      
      ?>
      
      <a href="eliminanotizie.php?titolo=<?=$titolo?>">elimina</a>
      <input name="idcategoria" type="hidden" value="<?php echo $idcategoria ?>" />
      <input name="invio" type="submit">
      </form>
      
      
      
      
      $checkbox =$_GET['titolo'];
      
      echo $checkbox;
      
      
      postato in Coding
      M
      matti
    • RE: problema passagio valori checkbox mediante url

      ma per prendere i valori delle checkbox spuntate come faccio?

      postato in Coding
      M
      matti
    • problema passagio valori checkbox mediante url

      ciao ragazzi come faccio a passare via url i valori spuntati da una checkbo?

      io ho e vorrei che con link elimina in fondo alla pagina mi passi i valori spuntati da una chehckbox

      
      <?php
      //Includo i file per la connessione
      //e per la verifica Utente
      require_once('connessione.php');
      require_once('verificalogin.php');
      ?>
      
      <form action="eliminanotizie.php" method="post" >
      <?php
      if(!isset($_SESSION['utente'])) {
          echo 'errore';
                                       }
                                       
       else {
       
          $user=$_SESSION['utente'][0];
      
      
      $query = "SELECT idutente FROM utente WHERE username = '$user'"; 
      $risultato = mysql_query($query) or die("Errore nella query:".mysql_error());
      $riga = mysql_fetch_assoc($risultato);     // Carica una riga del risultato come un array associativo
      $idutente = $riga['idutente'];        
      
      
      
      
      $query1 = "SELECT idarticolo FROM riceve WHERE idutente = '$idutente'"; 
      $risultato1 = mysql_query($query1) or die("Errore nella query1:".mysql_error());
      $numerorighe = mysql_num_rows($risultato1); 
      echo '<b>elenco notizie</b>';
      echo "<br>";
      for($x=0; $x<$numerorighe; $x++){
      
      $riga = mysql_fetch_assoc($risultato1);     // Carica una riga del risultato come un array associativo
      $idarticolo = $riga['idarticolo'];
      
      //echo $idarticolo;
      
      $query2 = "SELECT * FROM articolo WHERE idarticolo = '$idarticolo'"; 
      $risultato2 = mysql_query($query2) or die("Errore nella query1:".mysql_error());
      $riga = mysql_fetch_assoc($risultato2);     
      $titolo = $riga['titolo'];
      $testo = $riga['testo'];
       
      
      echo '<input name="menu[]" type="checkbox" value="'.$titolo.'" />';
      echo "$titolo";
      echo  '<a href="legginotizia.php?idarticolo='.$idarticolo.'">leggi</a>';
      echo "<br>";
      
      
      //echo "<b>il testo della notizia è</b>.$testo";
      //echo "<br>";
      }
      
      
      }
      
      
      
      ?>
      <a href="eliminanotizie.php">elimina</a>
      
      <input name="idcategoria" type="hidden" value="<?php echo $idcategoria ?>" />
      <input name="invio" type="submit">
      </form>
      
      
      postato in Coding
      M
      matti