Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. franciros
    3. Discussioni
    F

    franciros

    @franciros

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 16
    • Post 42
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    42
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da franciros

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • F

      record filtrati e campo comune
      Coding • • franciros  

      4
      3467
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      A

      Figurati, buon lavoro

    • F

      pagine asp con combobox regioni, province e paesi...
      Coding • • franciros  

      3
      947
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      F

      Ti ringrazio....proverò in questo modo....

    • F

      sql e record con caratteri speciali e spazi
      Coding • • franciros  

      4
      2473
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      A

      Figurati, buon lavoro

    • F

      non riesco ad inserire la variabile del filename in iframe
      Coding • • franciros  

      4
      686
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      A

      Molto bene, buon lavoro!

    • F

      devo aprire due pagine asp contemporaneamente
      Coding • • franciros  

      2
      945
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      Provo a risponderti, se ho capito bene...

      Secondo me dovresti mettere nella Select che hai chiamato "classe" nell'esempio sia il testo che il valore dell'opzione, nel testo lascia pure il 'campo1', nel valore inserisci sia il campo1 che il campo2 magari separati da un carattere particolare tipo '@' oppure il pipe '|' (che a me piace tanto...), ovviamente facendo attenzione che quei caratteri non siano normalmente consentiti e quindi presenti nei record di mio.

      Quando approdi con quel valore composto nella pagina pdfreader.asp non ti resta che fare lo split del parametro passato ed usare i due testi nelle due pagine...

      Spero di esserti stato d'aiuto

    • F

      aprire un file pdf da una pagina asp
      Coding • • franciros  

      1
      464
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • F

      puntare a record specifico in tabella dinamica
      Coding • • franciros  

      2
      2538
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      Allora ho risolto inserendo un'ancora nel record che mi interessa e con un reload della pagina la tabella scorre fino a quel record evidenziandolo.

      ciao

      F

    • F

      select su più tabelle
      Coding • • franciros  

      2
      1142
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Ciao, credo di si, perchè puoi interrogare il db per farti dare la lista delle tabelle, poi per ogni tabella fai la query.

    • F

      onchange che non funziona su FF
      Coding • • franciros  

      3
      987
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      F

      no, purtroppo no

      F

    • F

      popolare array in modo esatto
      Coding • • franciros  

      5
      1215
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      F

      @Dubbio said:

      Mi sono dimenticato di chiederti anche: in che linguaggio stai scrivendo (asp classic o .net)

      asp classic

    • F

      query con stringhe doppie
      Coding • • franciros  

      6
      756
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      C

      A parte che se chiedi su SQL dovresti andare nel forum ssposito, comunque immagino che tu faccia una select del tipo:

      SELECT vocabolo_inglese FROM vocabolario WHERE vocabolo_italiano = 'casa'

      Che restituisce una datatable dtSelezione. In output fai

      string result = "casa ";
      foreach(DataRow dr in dtSelezione)
      {
      result += " = "+dr.vocabolo_inglese;
      }

      Il codice che ho postato è C# perché immagino che se hai chiesto qui devi farlo o in asp o in asp.net, in ogni caso il risultato è lo stesso.

    • F

      aggiornamento alternato dei dati di un db da asp
      Coding • • franciros  

      3
      562
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      F

      si...credo anch'io che si debba usare Ajax ma quello che non capisco e come gestire i dati contemporaneamente sia dall'italiano che dall'inglese...insomma come linkarli in parallelo

      ciao

      F

    • F

      far modificare i contenuti autonomamente
      Coding • • franciros  

      9
      1350
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      L

      @franciros said:

      ci avevo pensato a questo, però non posso formattare i testi, quindi niente grassetti, corsivi ecc. e questo è un po' limitativo

      ciao

      F

      Questo non è esatto, perchè l'utente potrebe scrivere il testo in html e poi salvarlo su l database.

      Esistono anche dei tool gratuiti in javascript che permettono di utilizzare una textbox come se fosse un foglio di word e quindi permetteno di decidere la formattazione del testo.

      Adesso mi viene in mente http://tinymce.moxiecode.com/

      Ciao

    • F

      elencare nominativi in base a qualifica comune
      Coding • • franciros  

      8
      1507
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      F

      @madai said:

      Hai poi risolto? Non era mia intenzione inibirti ma spronarti

      No non ho risolto il problema....tu che dici?

      F

    • F

      selezione da elenco e apostrofi
      Coding • • franciros  

      14
      6564
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      14
      Post

      F

      no, uso access2003. Cmq provo l'altro metodo

      ti farò sapere

      Franciros

    • F

      elencare dati da tabelle access con dati comuni in campi diversi
      Coding • • franciros  

      9
      1375
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      F

      Risolto il problema. Ho creato due recordset diversi uno per ogni area di interesse, dimodoché passando il parametro areainteresse sia 1 che 2, mi seleziona prima quelli della 1 e poi quelli della 2 in sequenza come io pensavo.

      grazie degli aiuti

      F