il fatto è che non riesco a passargli tutti gli altri campi come variabili...ideale sarebbe poter fare il reload del solo div contenente la select o della sola select...ma immagino non si possa!
scusa le scocciature!
grazie,
si ma va bene lo stesso....l'importante è che funziona. Adesso voglio capire se i dati che inserisco tramite il form si salvano nel database o no. Perchè se si salvassero li potrei utilizzare per creare una pagina di login!!!
Diciamo che il consiglio di massy è ottimo....lo uso anche io. Praticamente ho un file che esegue solamente le azioni(nel tuo caso l'invio del msg) e poi senza alcuna grafica fa il redirect su una pagina a piacere col location, così anche facendo il refresh non si duplica alcun messaggio.
In questo momento non ho con me i due file ma posso dirti che i codici li ho presi dai vari manuali trovati in rete.
In pratica gli errori che ho rilevato sono:
1 quando provo a lanciare il file
<?php phpinfo() ?>
mi restituisce una pagina di errore tipo quella di internet di mancata connessione
2 ho fatto una pagina form con 2 campi di inserimento:
cognome e nome
nel inviare i dati al DB, mi apre il blocco note col codice di registrazione in php.
Credo che ci sia un errore nella configurazione di apache nel salvataggio delle cartelle htpdoc (mi pare sia scritto così) e della cartella config-httpd.
Spero che potrai aiutarmi
intanto ti ringrazio
Valetudo
se phpinfo ti da errore, ci sono dei problemi nella configurazione del server. Innanzitutto mysql è avvito? Comunque dovresti mandarci i codici php che usi altrimenti non si riesce a capire molto!