Risolto!!!
Non avevo capito bene come usare:
*La soluzione più nota e diffusa, come indicato anche in un articolo di Eric Meyer è inserire, prima di chiudere il contenitore dell'elemento float, un elemento che da il clear, in questo modo:
<div style="clear:right"> </div>*
Mettevo quel div vuoto in una posizione non esatta.
Speriamo ora tutto funzioni!
cmq riguardo invece a index.php?id=1 mi funziona, però volevo alcune info sulla sicurezza... non rischio un file inclusion con una shell in questo modo?
può darsi, ma non ho la minima idea di cosa sia..
spero che ti possa rispondere qualcun'altro.. Ciao
io non vedo dove chiude la parentesi..
la parentesi la chiude qua (il ".=" è per concatenare stringhe..):
[php]
switch ($_POST['result' . $i])
{
case '4': $values .= '1, 0, 0), '; break;
case '2': $values .= '0, 1, 0), '; break;
case '1': $values .= '0, 0, 1), '; break;
}
[/php]
Sai cosa... per evitare il pericolo di sql inj una volta che il sistema va bene per l'ordinazione tramite ID creo delle pagine con ordinazione tramite data e tramite altri parametri.
Per ogni parametro mi si creeranno 2 nuove pagine... se il sistema non necessita di variazioni mi sembra un buon metodo per evitare da zero la sql inj... l'unico parametro passat osarà il numero della pagina.