Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. walgor
    3. Post
    W

    walgor

    @walgor

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 17
    • Post 24
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    24
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da walgor

    • RE: errore su installazione

      credo di aver risolto il problema forse più per fortuna che per perizia.
      Sono andato su localhost/phpmyadmin/index
      sulla parte sinistra ho cliccato su mysql e poi user (l'ultima voce)

      si apre una tabella dove vengono indicati gli hosts con i relativi Username e password e a questo punto basta controllare i dati corrispondenti ed immetterli sul form di installazione di joomla 1.5 (mi sembra la fase 4) e sembra che funzioni.

      se ho detto un eresia, correggetemi e perdonatemi

      alla prossima
      walgor

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      W
      walgor
    • errore su installazione

      salve ragazzi,
      sono un principiante e sto cominciando a capire il funzionamento joomla.
      Qualche volta riesco a capire dove sbaglio e riesco a rimediare da solo.
      Questa volta invece sono piantato.

      Ho fatto una prima installazione su locale usando xampp e tutto ha funzionato bene. Successivamente ho cancellato quanto creato e ho provato a fare una seconda installazione (sempre per fare prove) ma non riesco a completare la procedura perchè dopo aver immesso i dati per la configurazione del database alla schermata successiva mi da
      "Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL".

      Dove posso correggere? Forse si tratta di password e username, ma al momento della seconda istallazione non dato niente.

      Nel caso facessero fede i dati che ho fornito durante la prima installazione, in che modo potrei recuperarli?

      grazie anticipato per la vostra disponibilità
      walgor

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      W
      walgor
    • A proposito di Jajah

      Salve ragazzi,
      Scusate se sono stato un po? lunghetto ma ho cercato di essere il più chiaro possibile.

      ho voluto provare a fare una telefonata demo dal sito jajah e nonostante le istruzioni spieghino in maniera perfetta la semplicissima procedura, io sono riuscito a non farcela.

      Ho immesso il mio numero, ho messo quello del destinatario, ho premuto il pulsante call al momento che mi diceva di alzare la cornetta l?ho fatto e dopo aver atteso qualche decina di secondi con la cornetta alzata da cui usciva l?inconfondibile suono del modem al lavoro, mi è arrivato il messaggio che il mio telefono è occupato.
      Ho provato pure a non alzare la cornetta ma il messaggio dopo poco era identico.

      Se serve, ho XP e uso explorer, ho una linea a 56K e ho collegato sulla stessa linea sia il computer che il telefono simultaneamente.
      Dove credete che stia sbagliando??

      E inoltre sul sito Jajah spiega bene che al momento giusto il telefono squilla e allora è possibile alzare la famosa cornetta, quindi posso dedurre che sto sbagliando qualcosa con i collegamenti.

      Grazie anticipato a tutti coloro che mi aiuteranno ad andare un poco avanti in questa procedura molto elementare.

      walgor

      postato in Tutti i Software
      W
      walgor
    • conferma invio da outlook 2003

      Salve,
      Ho settato il mio programma (outlook 2003) con la conferma di invio del messaggio.
      Quando nella conferma si legge "relayed" cosa significa in pratica?
      lo ha spedito, lo spedirà oppure no?

      e in caso negativo cosa posso fare?

      Grazie a tutti

      postato in Tutti i Software
      W
      walgor
    • costituzione condominio

      Salve,

      La domanda:
      Un immobile e' occupato per più del 50% dei valori millesimali da una società che chiede la costituzione di un condominio.

      Premetto che:
      In totale siamo 3 proprietari di cui uno ha la maggioranza assoluta;
      la mia proprietà, pur essendo nello stesso stabile ha un'entrata indipendente;
      non abbiamo parti e servizi in comune se non i muri perimetrali e il tetto;

      quindi volevo sapere se sussitono i criteri per la richiesta di formazione di condominio e se io mi rifiutassi a che casa andrei in contro.
      grazie
      walgor

      postato in Consulenza Fiscale
      W
      walgor
    • come si riconosce lo spam?

      Buon day,

      una domanda semplice, sperando di aver azzeccato il forum giusto.

      Come fanni filtri di posta elettronica a riconoscere se un messaggio e' spam o no?
      O meglio, come potrei tutelarmi per essere sicuro che quando mando un messaggio non venga automaticamente cestinato, senza essere nemmeno aperto?

      Grazie e sono sempre a disposizione per ulteriori chiarimenti
      walgor

      postato in Web Marketing e Content
      W
      walgor
    • privacy e e-mail marketing

      Salve a tutti,

      Nell?ambito del campo di applicazione della legge sulla privacy, vorrei avere un consiglio da parte vostra in merito ad una mia campagna di e-mail marketing.

      Ho recuperato su internet gli indirizzi e-mail delle associazioni che potrebbero essere interessate alla mie promozioni e vorrei mandare loro una specie di proposta di convenzione e allo stesso tempo una richiesta di poter entrare nei loro cataloghi.

      Il fatto che grazie a questa mia offerta il beneficio sarebbe da ambo le parti e che i destinatari non sono persone fisiche ma Enti il cui indirizzo di posta elettronica è pubblico, i miei messaggi sono considerati SPAM oppure no?

      E in caso negativo ( come purtroppo temo) come potrei impostare i messaggi, per non passare da SPAMMER.

      Il settore in cui opero è sempre più dipendente dalla rete, quindi un ritorno al passato, sarebbe un bel problema sia economico che organizzativo.

      Grazie per le risposte.
      walgor

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      W
      walgor
    • scadenza contratto di affitto appartamento

      Salve a tutti,

      Sono proprietario di un appartamento regolarmente dato in affitto. L?affittuario è prossimo alla scadenza di contratto (stipulato nel 2000 e gia rinnovato per 4 anni). Nonostante sia contemplato dal contratto stesso, l?inquilino si rifiuta di versare l?aumento ISTAT e pagare i bolli sulle ricevute di pagamento.
      In questo caso, avendo acquistato io l?immobile come prima casa, e visto il mancato rispetto degli accordi sopra esposti, posso avere dei punti a mio favore nel caso mi facesse dei problemi al momento della scadenza del contratto, considerando che questa persona ha un basso reddito ed è nullatenente.
      Grazie a tutti
      walgor

      postato in Consulenza Fiscale
      W
      walgor
    • contratto di affitto per magazzino

      Ciao a tutti,
      un informazione riguardo i contratti di affitto.

      Avrei un immobile con categoria C2 (magazzino) che vorrei affittare.
      Nel caso mi fosse richiesto da una persona che lo userebbe come abitazione, (è comunque in ottime condizioni) quanto dovrebbe essere la durata del contratto? ed eventalmente se verrebbe rinnovato automaticamente?
      Grazie a tutti
      walgor

      postato in Consulenza Fiscale
      W
      walgor
    • pulsante invia

      ciao ragazzi, mi scuso per la domanda molto banale ma sono un principiante e devo completare un impegno preso a brevissimo e no ho tempo per mettermi a studiare adesso.

      PROBLEMA:
      Ho fatto un form di richiesta informazioni con il relativo pulsante invio che dovebbe inviare all'indirizzo [email][email protected][/email] (esempio).

      cosa dovrei fare per far funzionare il pulsante?
      Premetto che non sono un gran conoscitore di programmazione (si vede dalla domanda).
      In un'altra risposta ricevuta mi e' stato scritto, previo invio del codice da me creato:

      <form name="form1" id="form1" method="post" action="../mail.php">

      è mail.php che spedisce la mail al tuo indirizzo

      ma purtroppo ne so quanto prima.

      grazie per il Vostro prezioso contributo.
      Walgor

      postato in Coding
      W
      walgor
    • aiuto banale x pulsanti

      Salve, una domanda che sarà banale per tutti ma che la risposta mi farebbe guadagnare a me un bel po? di tempo.
      Con dreamweaver ho preparato una pagina con modulo e con relativo pulsante invia.
      Non riesco a capire come settare il pulsante affinché una volta cliccato, spedisca le informazioni compilate sulla mia casella postale.
      Vi rimetto sotto il codice, nel caso possa essere di aiuto.

      Grazie molto
      Walter

      <form name="form1" id="form1" method="post" action="../mail.php">
      <p><span class="Stile3">Cognome e Nome</span> <input name="nome" type="text" size="30" maxlength="30" />
      </p>
      </p>
      </p>
      <span class="Stile3">E-mail</span>
      <input type="text" name="e-mail" />
      </p>
      </p>
      <p><span class="Stile3">Prov. di residenza</span>
      <input name="prov.residenza" type="text" size="7" maxlength="7" />
      </p>
      <p><span class="Stile3">Adulti</span>
      <input name="adulti" type="text" size="5" maxlength="5" />
      <span class="Stile3">Bambini</span>
      <input name="Bambini" type="text" size="5" maxlength="5" />
      <span class="Stile3">Età Bambini</span>
      <input name="Bambini" type="text" size="10" maxlength="10" /></p>
      <span class="Stile3">Contenuto</span>
      <textarea name="contenuto" cols="90" rows="10"></textarea>
      </p>
      </p>
      <p>
      <input name="Invia" type="submit" value="Invia" />
      </p>
      </p>
      </form>

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      W
      walgor
    • pagine con password

      salve a tutti,

      vorrei esporre la mia richiesta con un esempio cosi' spero di essere meglio compreso.

      Ho due tipi di clienti a cui vorrei far vedere due offerte differenti tra loro e uno non deve conoscere l'altra.

      la mia idea teorica dovrebbe essere una pagina con un modulo dove immettere la password che io fornisco e a seconda della parola d'accesso digitata si dovrebbe aprire la rispettiva pagina.

      Da dove si comincia?
      uso dreamweaver a livello principiante.

      e inoltre questa e' la migliore soluzione per il mio scopo o c'e' qualcosa di più semplice?

      Grazie a tutti e buone feste.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      W
      walgor
    • RE: problemi di invio posta elettronica.

      @lofficier said:

      @Walgor: ciao! L'email mi è arrivata ( nella posta da leggere ) e ti ho anche risposto...

      ho visto,
      grazie, mi hai tolto un bel dubbio.

      Walgor

      postato in PC
      W
      walgor
    • RE: problemi di invio posta elettronica.

      @lofficier said:

      Prova inviare un'email a questo indirizzo: [email][email protected][/email]

      Chiedo scusa se rispondo solo adesso, ma ero fuori in questi giorni.
      ho madato il messaggio alle 23,30 di sabato a LOFFICIER.

      Se non lo trovi, guarda nella posta indesiderata.

      X RANIUS: Scusa ma sono principiante e non riesco a trovare il tuo indirizzo e-mail. Se me lo dai, farei una prova anche con te.

      Grazie mille.
      walgor

      postato in PC
      W
      walgor
    • RE: rata di affitto e ISTAT

      @i2m4y said:

      Se previsto in contratto, giuridicamente quel credito per "aggiornamento istat" sarà maturato a favore del locatore.
      Egli dunque avrà titolo per richiederne il pagamento sino a prescrizione.

      Paolo

      cioè, per essere sicuro di aver capito bene, nel pagamento della rata successiva al prossimo anno di affitto potrei richiedere un aumento derivante da tutte le variazioni ISTAT non applicate i passati anni?

      Grazie a tutti per il vostro gentile contributo
      walgor

      postato in Consulenza Fiscale
      W
      walgor
    • RE: rata di affitto e ISTAT

      @Martina said:

      Io nei contratti che redigo per i miei clienti prevedo espressamente che l'aumento ISTAT può essere richiesto anche successivamene...verifica il contratto.

      Martina

      Nel contratto non viene menzionato il fatto di poter richiedere l'ISTAT anche successivamente.

      postato in Consulenza Fiscale
      W
      walgor
    • rata di affitto e ISTAT

      salve, mettiamo il caso che una persona e' regolarmente in affitto in appartamento dal 1.1.2000, paga correttamente la sua rata, ma il proprietario, nonostante fosse menzionato sul contrato, non gli applica la variazione annuale dell'ISTAT.
      E' possibile che nel 2007 l'inquilino possa pagare la la differenza della variazione ISTAT conseguita negli anni precedenti?
      Mi spiego meglio con un esempio.

      Per comodità di calcolo diciamo che ogni anno la variazione ISTAT e' del 2%.
      Fermo restando che oramai il passato e' irrecuperabile, dal 1.1.07 e' possibile aumentare la rata di canone del 12% (che sarebbe la variazione ISTAT accumulata negli anni)?
      Grazie mille per qualsiasi forma di suggerimento.
      walgor

      postato in Consulenza Fiscale
      W
      walgor
    • problemi di invio posta elettronica.

      Salve, spero di aver inserito il messaggio nella discussione giusta per un incredibile problema che spero qualcuno mi possa risolvere.

      Quando spedisco un messaggio di posta elettronica ad un indirizzo hotmail, sia hotmail.com che hotmail.it, nonostante outlook mi segnali il messaggio come regolarmente inviato, non giunge al destinatario.

      Premetto che

      • a tutti gli altri indirizzi che ho provato arriva regolarmente;
      • ho provato con diversi programmi (outlook, outlook express, e via Web mail), ma non arriva mai su hotmail ;
      • ho provato con diversi computer ma anche in questo caso niente (sempre riguardo Hotmail).

      Che cosa posso fare?
      Grazie anticipato per qualsiasi tipo di aiuto.
      Walgor

      salve, riallacciandomi al post inviato ieri, ho riscontrato che quando invio la posta a indirizzi di Hotmail, i mei messaggi vanno a finire direttamente nella posta indesiderata dei destinatari.
      Non ho mai fatto alcun tipo di spam, ho sempre semplicemente inviato messaggi di risposta.
      Che cosa può essere successo e sopratutto come posso fare per evitare questo inconveniente?
      arigrazie
      walgor

      postato in PC
      W
      walgor
    • RE: sequenza di immagini fotografiche

      grazie per la risposta,

      la mia idea era una cosa del genere (riguardo alle immagini)

      http://www.hotelgiorgione.com/it/

      arigrazie

      postato in Web Marketing e Content
      W
      walgor
    • sequenza di immagini fotografiche

      Salve a tutti,

      Mi sono piaciute in alcuni siti le immagini che si susseguono nella stessa piosizione una dopo l'altra.

      Visto che mi piacerebbe farlo anche nel mio sito, qualcuno mi potrebbe indicare come fare?

      spero di essere stato sufficientemente chiaro, altrimenti sono sempre qui.

      Grazie mille.

      postato in Web Marketing e Content
      W
      walgor