Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. tatothejoker
    3. Discussioni
    T

    tatothejoker

    @tatothejoker

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 21
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.multimediavda.com Età 46
    0
    Reputazione
    21
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da tatothejoker

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • T

      impossibile scrivere il file index.php su register=joomla non va!
      Hosting e Cloud • • tatothejoker  

      2
      3640
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      V

      Ciao,

      perche non provi a chiedere a registrer ?

      Ciao.

    • T

      Errore su db senza aver fatto alcuna modifica
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • tatothejoker  

      2
      6491
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      riga75

      @tatothejoker said:

      Ciao a tutti, ho un sito che ho realizzato con joomla 1.5
      mi è sparita la index mentre è comparso il seguente errore:

      jtablesession::Store Failed
      DB function failed with error number 1142
      INSERT command denied to user 'Sql194740'@'62.149.141.125' for table 'jos_session' SQL=INSERT INTO jos_session ( session_id,time,username,gid,guest,client_id ) VALUES ( '81c44ebc4c1ec612ae7f4f09d55baa25','1242160636','','0','1','0' )

      Entrando in php admin mi fa esportare il db, ma non mi fa eliminare ad esempio una tabella (jos_session) per provare a inserirla nuovamente, ma non me la fa nemmeno modificare.
      E' come se non avessi più i permessi, il sito è su server di aruba da meno di 2 mesi, quindi il db non può essere scaduto.

      Qualcuno può dirmi cosa potrebbe essere successo? E come potrei risolvere? Ho scritto ad Aruba ma non mi hanno ancora risposto
      e io non so proprio cos'altro potrei provare a far!
      Grazie a tutti in anticipo.

      ehehee aruba, aruba aruba....il primo consiglio è di cambiare poi hai provato a riparare o ottimizzare la tabella???magari va a posto

    • T

      Parere su preventivo per sito web
      Web Marketing e Content • • tatothejoker  

      33
      5963
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      33
      Post

      K

      @Tomcat said:

      certo che come primo post potevi rispondere ad un post più recente...

      è vero! Un post vecchio di un anno... ma come sarà andata a finire?

      @tatothejoker hai poi realizzato il sito? Il preventivo si è rivelato congruo per te e per il cliente? che problemi hai riscontrato?

      Ciao
      Kirkende

    • T

      .htaccess mod rewrite
      Tutti i Software • • tatothejoker  

      1
      1143
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • T

      link:
      SEO • • tatothejoker  

      1
      849
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • T

      area riservata che reindirizza
      Coding • • tatothejoker  

      4
      7586
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      C

      Ciao

      Si sta discutendo di un progetto relativo a questo genere di problemi qui
      http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?t=3312

      Come detto da PJ devi necessariamente ricorrere a delle operazioni del server, è lui che deve riconoscere gli utenti.

      A seconda di quello che prefertisci, e che ti serve, puoi trovare molti script pronti per realizzare una semplice autenticazione.

      Chiaramente a seconda dei casi ci sono soluzioni più o meno sicure e affidabili.

      [url=http://www.mrwebmaster.it/script/php/cat103.htm]php

      [url=http://www.mrwebmaster.it/script/asp/cat31.htm]asp

      oppure puoi usare [url=http://www.risorse.net/apache/aut_ctrl_accessi_web.asp]Apache, .htaccess e .htpasswd, forse è la soluzione più difficile, ma anche quella più usata.

      Scegli quale delle soluzioni ti interessa, così spostiamo la discussione nella sezione apportuna.

      P.S. La soluzione di Lkv può essere utile se non hai effettiva necessità di proteggere le pagine dei vari utenti.
      In effetti non fa altro che selezionare la pagina relativa all'utente, ma non protegge in alcun modo la pagina stessa.
      Una soluzione rischiosa infatti se è noto l'url diretto della pagina dell'utente, non è necessario effettuare l'autenticazione per accedervi. Il sogno di ogni lamer...

      Ciao

    • T

      compenso orario
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • tatothejoker  

      2
      2683
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      @tatothejoker said:

      Ora invece mi trovo davanti alla richiesta
      di indicare un compenso orario preciso,
      per aggiornare mensilmente una piccola
      rivista on-line. I sito è già fatto e non usa
      nessuna tecnologia di database.
      qualcuno mi può dare un parere?

      grazie 1000
      joker

      Beh, prova a fare 2 conti:

      Poniamo che tu sia assunto, in media potresti ipotizzare di guadagnare 1200 euro al mese.
      Diviso 20 giorni lavorativi fa ?60 al giorno.
      Diviso 8 ore fa ? 7,5.

      Tieni conto però che un consulente di norma viene pagato di più, perché l'azienda non ha oneri (o quasi), perché si suppone che la prestazione sia particolare e che richieda quindi l'intervento di un "esperto" (e non di un pincopallino qualunque) ecc. ecc.

      A questo punto se fossi in te io non chiederei meno di ?7 all'ora (cioé il minimo del minimo), ovviamente al netto di IVA.