Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. tabs78
    3. Discussioni
    T

    tabs78

    @tabs78

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 30
    • Post 48
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    48
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da tabs78

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • T

      Verifica accesso regime
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • tabs78  

      7
      530
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      S

      Io per esempio dal 1° Gennaio 2015 sono dovuto passare all'ordinario perchè non rientravo più nel Regime Contabile Agevolato (abrogato) e non potevo nemmeno optare per il Forfetario 2015 (ricavi superiori ai 15.000 euro)..zero alternative insomma.
      E cosa devo fare ? ..speriamo che Telefisco 2016 chiarisca..io non sto fatturando proprio per questa incertezza del vincolo triennale dell'ordinario.

    • T

      causa e fattura
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • tabs78  

      1
      661
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • T

      modello 770
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • tabs78  

      11
      1215
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      F

      L'unica cosa certa è che il modello 770 non può averlo ancora fatto non essendo disponibile il software, per cui altri soldi non te ne può chiedere.
      Vedrai tu, nel caso sia necessario compilare il modello 770, se affidarlo al vecchio o al nuovo commercialista.

    • T

      rivendita pc
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • tabs78  

      3
      827
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      In pratica lei deve tenere l'originale della fattura rilasciatole dal negoziante. al successivo acquirente dovra emettere lei una sua fattura, anche se lo stesso non ha partita iva. eventualmente può consegnargli una copia del suo originale per attestare lo stato di garanzia. il bene è comunque soggetto ad ammortamento che può essere totale nell'anno se il costo d'acquisto è inferiore ai 516 euro e quindi va gestito di conseguenza in caso di alienazione nell'esercizio o anche successivamente. saluti

    • T

      il caf fa bene?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • tabs78  

      3
      509
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      ciao ,il reddito della moglie non và sommato a quello del marito ma la signora potrebbe presentare una dichiarazione dei redditi (730) congiunta con il marito per poter recuperare la ritenuta d'acconto versata.

    • T

      ancora prestazione occasionale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • tabs78  

      1
      668
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • T

      preavviso di parcella e decreto ingiuntivo
      Consulenza Legale e Professioni Web • • tabs78  

      1
      3076
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • T

      Figlio a carico comunicazione inps
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • tabs78  

      2
      1194
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      La domanda sarebbe?

    • T

      assegno familiare e figlio a carico
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • tabs78  

      2
      813
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      La domanda è?

    • T

      doppio pc
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • tabs78  

      4
      519
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      Non saprei.
      Comunque, non esiste alcun limite in proposito per quel che ne sappia.
      Gli unici limiti sono quelli dei principi generali che regolano la deduzione delle spese, fra cui quello dell'inerenza.
      Ciao.

    • T

      ricariche cellulare
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • tabs78  

      5
      2557
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      O

      Non vorrei dire una sciocchezza, ma penso si facesse riferimento alle norme sulla tracciabilità delle spese dei professionisti che in seguito sono state abrogate.

    • T

      R.A al netto dei contributi?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • tabs78  

      2
      1040
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      R

      Se parli della rivalsa inps del 4% devi considerarla nell'imponibile su cui calcolare la ritenuta d'acconto.
      Se parli del contributo integrativo alla cassa di previdenza alla quale sei iscritto non devi considerarlo.
      Saluti.

    • T

      acquisto casa
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • tabs78  

      3
      572
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      T

    • T

      bollo auto urgente!
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • tabs78  

      5
      794
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      redsector

      Probabilmente l'automobile era stata data in conto vendita e non venduta, quindi il proprietario è rimasto lo stesso.
      Basta chiedere una visura presso il registro automobilistico con il numero di targa e si sa esattamente in che giorno/ora è cambiato il proprietario. Se fosse sbagliata la data o mancasse un'iscrizione sarebbe da fare correggere il dato, ma dubito che sia sbalgiato.
      Manda sto amico al PRA che risolve.

    • T

      Ancora scheda carburante.
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • tabs78  

      4
      1808
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      M

      Secondo me fai prima a comprare i modellini già fatti in cartoleria.
      Altrimenti anche cercando su google ne trovi diversi.

    • T

      r.a
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • tabs78  

      2
      458
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      R

      Se hai un sostituto d'imposta che può effettuare i conguagli puoi presentare il Mod. 730 e precisamente compilando il rigo D5. In caso contrario dovrai presentare il Mod. UNICO.
      Anche se sei fiscalmente a carico di tuo padre, se non presenti la dichiarazione non potrai recuperare le ritenute subìte, ma non è detto che in questo modo tu possa andare automaticamente a credito.
      Saluti.

    • T

      Figlio a carico e prestazione occasionale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • tabs78  

      3
      2007
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      T

      Edit:

      *Inizia con una maiuscola e termina con un punto.

    • T

      una fattura due clienti
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • tabs78  

      6
      750
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      A

      Però si potrebbero spedire le due fatture nella stessa busta e risparmiare un francobollo...

    • T

      spese in fattura
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • tabs78  

      2
      516
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      Per la fattura vedi il modello messo mi pare in alto ad una sezione che non ricordo. Le spese come raccomandate sono psese per conto del cliente e vanno messe in fondo, prima del totale ovviamente del quale fanno parte, e non sono sottoposte a nulla. Alleghi le copie delle ricevute dei pagamenti alla fattura.

    • T

      detrazioni imposta
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • tabs78  

      2
      536
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      E

      Per il regime dei contribuenti minimi non sono previste detrazioni d'imposta. (essendoci una tassazione "secca").
      Puoi usufruire delle detrazioni solo se hai redditi derivanti da rapporto di lavoro dipendente.