Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. superfast
    3. Discussioni
    S

    superfast

    @superfast

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 27
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.csma-electronics.com Località Milano Età 45
    0
    Reputazione
    27
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da superfast

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • S

      Consigli mail html
      Web Marketing e Content • • superfast  

      14
      2163
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      14
      Post

      N

      La prima cosa che dovresti chiarirti è il tipo di architettura:

      software (che ti installi su un tuo pc) servizio web based

      I software hanno due vantaggi: costano poco e il costo è una tantum. La probabilità di essere scambiati per spammer è direttamente correlata con l'SMTP (cioè al server che poi fisicamente spedisce i messaggi) che poi "agganci" al software. Sconsiglio di usare questi software impostando il proprio PC come SMTP, se non vuoi vedere i tuoi messaggi classificati come spam.

      I servizi di gestione newsletter web based invece hanno il vantaggio che possono garantire una consegna del messaggio più o meno sicura (dipende dalla qualità del fornitore, dalle sue relazioni con gli ISP, dall'attivazione dei vari programmi di Feedback Loop, dal fatto che abbia clienti che fanno spam...) e statistiche più complete (sulle tipologie di bounce, aperture, clic, ecc.

    • S

      chiusura attività causa mutuo
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • superfast  

      2
      638
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      Regole non esistono, ogni banca adotta suoi metodi di valutazione prima di concedere un mutuo, prova altrove

    • S

      Esprinet...
      Consulenza Legale e Professioni Web • • superfast  

      5
      5400
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      1

      @desmo_77 said:

      è solo che ci dovrebbe essere qualcuno che controlli queste situazioni e dica "tu rivenditore, devi applicare un prezzo tot al negoziante e tot+20 al pubblico per permettere ai negozianti di vivire

      Vedi, di fatto (e di diritto) c'è già una cosa simile in Italia, ovvero una netta distinzione tra vendita all'ingrosso e vendita al dettaglio.
      Non credo si possa andare oltre e stabilire per legge i prezzi delle merci. Non è mai stato così e del resto non sarebbe giusto/fattibile.

      Questo è l'effetto del libero mercato e della libera circolazione delle merci, amplificato dalla facilità con cui con i nuovi mezzi ci si può scambiare informazioni nel 21esimo secolo...

    • S

      Consigli sito e-commerce
      E-Commerce • • superfast  

      1
      729
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      Normativa Vendita Usato
      Consulenza Legale e Professioni Web • • superfast  

      1
      3226
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      Nota spese inizio attivita
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • superfast  

      4
      1750
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      L

      Il diritto alla detrazione dell'Iva sorge dopo la data di inizio attività con l'attribuzione della partita Iva.

    • S

      Deduzione e calcolo IRPEF
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • superfast  

      7
      5517
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      Z

      Certamente hai diritto al tutoraggio, ma ne devi fare richiesta. In quanto al tutor ti può aiutare come no, dipende dalle sue conoscenze personali. Purtroppo spesso i tutor anche volendo aiutare non hanno i mezzi per farlo, l'ADE non li supporta a sufficienza, ma per quello che è la mia esperienza, ci mettono tutta la loro buona volontà.

    • S

      apertura conto corrente d' impresa cointestato
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • superfast  

      7
      3414
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      M

      Salve a tutti,
      rinnovo questo post in quanto ho una domanda simile.
      In caso che due liberi professionisti vogliano condividere alcune attività professionali svolte insieme su un nuovo conto bancario cointestato, continuando ad utilizzare anche i propri cc per le attività professionali personali, si possono creare problemi in caso di controllo fiscale?
      Se poi sono i due professionisti sono in regime forfettario, si aggiunge anche il fatto che la collaborazione potrebbe sembrare qualcosa come una società di persone o associazione professionale (non permessi ai forfettari)?
      Grazie.

    • S

      dubbio regime agevolato
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • superfast  

      5
      877
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      S

      @Rubis said:

      In effetti mi pare che si stia facendo un po' di confusione.
      Nel caso del regime agevolato la ritenuta di acconto si applica solo su compensi di lavoro autonomo, ad es. avvocati, commercialisti, ingegneri, ecc. (art. 25 DPR 600/73) oppure su provvigioni da corrispondere ad agenti e/o rappresentanti (art. 25-bis DPR 600/73).
      Nell'esempio da te descritto se un tuo fornitore ti vende un articolo elettronico e adotta il regime agevolato non deve dichiararti un bel niente in quanto trattasi di una semplice cessioni di beni che non ha nulla a che vedere con le fattispecie soggette a ritenuta d'acconto.
      Ti farà una semplice fattura con l'indicazione di imponibile e iva, punto e basta.
      Saluti.

      Grazie mille. Finalmente ho capito la questione che mi interessava. Sei stato gentilissimo.
      Se ho qualche dubbio posso contare su di te....grazie...