Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. superfast
    3. Post
    S

    superfast

    @superfast

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 27
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.csma-electronics.com Località Milano Età 45
    0
    Reputazione
    27
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da superfast

    • RE: Consigli mail html

      Queste sono tutte informazioni utilissime.
      Non so se su (scusa il gioco di parole) questo forum sia possibile fare i nomi dei vari software ma se ne conosci qualcuno fammi sapere...
      Sono realmente interessato...

      Quindi esistono software che ti permettono di avere tutti questi riscontri!
      Ottimo, mi metto alla ricerca...

      Grazie.

      postato in Web Marketing e Content
      S
      superfast
    • RE: Consigli mail html

      Grazie per il complimento.
      E grazie mille per i consigli...io comunque uso già alcuni strumenti per monitorare il traffico sul mio e-commerce.

      Purtroppo l'unico software che mi manca è quello per mandare le mail commerciali, un punto cruciale per la vendita on-line (secondo me).
      Mi sto informando comunque ma se hai o avete (tutta la community) qualche consiglio a riguardo, fatemi sapere.

      Grazie mille ancora.

      postato in Web Marketing e Content
      S
      superfast
    • RE: Consigli mail html

      con publisher direttamente (si aggancia ad Outlook)...ma non riesco a creare una mail inserendo il codice html da li...

      Hai qualche software da propormi o consigliarmi?

      Grazie mille.

      postato in Web Marketing e Content
      S
      superfast
    • RE: Consigli mail html

      Ok per le immagini da inserire sul server tramite ftp, fin qui ci sono...
      Io utilizzo perfettamente dreamweaver...
      Purtroppo ancora non ho capito come utilizzare il codice html per inviare le mail...
      Mi trovo sostanzialmente il codice html....dove lo inserisco per mandare la mail? Scusa l'ingoranza ma mi manca questo dettaglio...per questo ho cominciato ad utilizzare publisher, dove non inserisco nulla di html!

      Grazie.

      postato in Web Marketing e Content
      S
      superfast
    • RE: Consigli mail html

      Con publisher l'unico modo che conosco è inserire le immagini direttamente nella mail e ovviamente si appesantisce di molto...

      Ho notato che per molte mail commerciali decidi se eseguire il download delle immagini dal server, ma non ho ben capito quale software o programma utilizzare per inoltrare le mail in html ed inserire il link alle immagini e non le stesse nel corpo della mail....

      Grazie mille per il consiglio.

      postato in Web Marketing e Content
      S
      superfast
    • Consigli mail html

      Ciao,

      ho aperto da un pò di tempo un e-commerce per la vendita di articoli elettronici e ho cominciato ad inviare mail agli utenti registrati che hanno dato il consenso a ricevere newsletter.

      Per il momento la grafica l' ho creata tramite photoshop, ed inserito le immagini create su Publisher per l'invio delle mail in formato html.

      Qualcuno conosce un metodo diverso/migliore?
      Grazie mille.

      postato in Web Marketing e Content
      S
      superfast
    • chiusura attività causa mutuo

      Ciao,
      4 mesi fa ho aperto un'impresa individuale....sono anche dipendente a tempo indeterminato....nel frattempo ho chiesto anche un mutuo...e la banca per concedermi il 100%, mi ha fatto problemi visto che sono anche lavoratore autonomo, soggetto a rischo di fallimento.
      La cosa che mi è stata consigliata è la chiusura dell'attività.
      Avete qualche notizia o consiglio a riguardo, altrimenti sono costretto a chiudere la mia impresa.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      superfast
    • Esprinet...

      Ciao,

      è mai possibile che Esprinet venda i propri oggetti ai rivenditori, me compreso...e nel frattempo vende anche al cliente con prezzi più bassi?

      Non è concorrenza sleale?
      E' possibile che nessuno possa dire niente?

      Un deluso rivenditore...:?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      superfast
    • RE: Fattura

      Ora è molto + chiaro....
      Pensavo si potesse omettere a mia discrezione 🙂

      Grazie.
      A presto.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      superfast
    • RE: Fattura

      Sei stato gentilissimo. Grazie per le risposte utili.

      A me è successo recentemente che un cliente mi ha chiesto nuovamente la fattura dato che mi ero dimenticato la sua partita IVA....e ciò gli era stato detto dal suo commercialista...

      per questo ho cercato una risposta alla domanda....

      Quindi non è obbligatoria la sua partita IVA.

      Ti ringrazio ancora.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      superfast
    • RE: Fattura

      Ovviamente darei priorità alla risposta che mi interessa + di ogni altra cosa, ma puoi anche togliermi una curiosità?
      Per avere la possibilità di inserire riferimenti a siti esterni come ho visto nella tua firma, cosa bisognerebbe fare?

      Grazie ancora, non sono molto pratico di questo forum.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      superfast
    • RE: Fattura

      Perdono, perdono, perdono...(abitudine :giggle:)

      Sai per caso anche rispondere alla domanda della discussione perfavore?

      Grazie e scusa ancora.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      superfast
    • RE: Fattura

      Si, perfavore dateci una risposta...
      anche io sono curioso di sapere se è possibile....

      Grazie,
      (...)

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      superfast
    • Consigli sito e-commerce

      Ciao,

      ho da poco aperto un sito di e-commerce e vorrei chiedervi cosa ne pensate...
      diciamo che ho avuto in un mese 500 visitatori e nessuna vendita.
      Sto monitorando tutto con PHP-STATS.
      Vorrei qualche consiglio sul sito e poi su come vendere, fidelizzare i clienti e altri consigli utili per il settore.

      Nel frattempo sto cambiando ancora la grafica della home page per la visualizzazione dei prodotti...vi aggiorno a breve.

      Vi ringrazio anticipatamente.
      (...)

      postato in E-Commerce
      S
      superfast
    • Normativa Vendita Usato

      Ciao,

      vorrei chiedere se esistono normative che vietano la vendita dell' usato su un e-commerce.

      Io intendo vendere i molti pc usati che ho in mio possesso dando garanzia di 3 mesi.

      Non capisco se è un problema la provenienza di questi PC.
      Niente di scandaloso ovviamente; io prelevo hardware usato da ogni fonte che conosco e assemblo i PC di conseguenza, vendendoli a prezzi bassi...

      Non riesco a dimostrare nulla riguardo i pezzi con cui assemblo i PC.
      Però sono intenzionato ad emettere regolare ricevuta fiscale x la vendita.
      Ci sono controindicazioni?

      Fatemi sapere.
      Vi ringrazio anticipatamente.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      superfast
    • RE: Nota spese inizio attivita

      Ciao,

      grazie per la risposta, comunque la domanda era: posso usare questa fattura prima di essere iscritto alla camera di commercio? O la detrazione parte dopo tale iscrizione?

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      superfast
    • Nota spese inizio attivita

      Ciao a tutti,
      una piccola domanda...:?

      Ho aperto una partita IVA e devo ancora effettuare la registrazione alla camera di commercio come impresa individuale. Ho però già acquistato prodotti (di cancelleria) ad uso impresa. Posso già mettere da parte lo scontrino della cancelleria per l' eventuale detrazione?

      Grazie,
      Marco.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      superfast
    • RE: Deduzione e calcolo IRPEF

      Ari-grazie. Capisco perfettamente.
      Ora il mio dubbio è! Avendo scelto la gestione semplificata, essendo la prima attività, si ha diritto ad un tutor dell' agenzia delle entrate.
      In sostanza, sarà lui a dirmi tutte le informazioni che mi state fornendo voi, oppure devo chiedere ed informarmi da un commercialista, prima?
      (Che controsenso! Uso il tutor per non pagare un commercialista!)
      Però ho il timore che, non sapendo molte cose, lui si limiti a farmi pagare le tasse e farmi detrarre poco! Ma è forse una mia sensazione. Vi saprò dire. Speriamo in bene. Beh, se vi viene ancora qualcosa in mente su cosa si può detrarre, fatemi un fischio 😉

      (Non sapevo si poteva detrarre l' IVA della bolletta della Telecom e della benzina):bho:

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      superfast
    • RE: Deduzione e calcolo IRPEF

      Grazie mille per le risposte. Però hai aggiunto un ulteriore dubbio! E' possibile avere l' IVA detrabile, indetraibile, indetraibile al 50% ?
      La prendo sul ridere (so veramente poco), ma che magia è?
      Potete farmi qualche esempio in merito, se possibile?

      Grazie,
      Marco.

      P.S.: Nel mio caso dovrei vendere merce elettronica che in sostanza acquisto da un fornitore e rivendo ai clienti. E' possibile avere uno degli ultimi due casi?

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      superfast
    • Deduzione e calcolo IRPEF

      Ciao,

      volevo chiedere se è possibile avere qualche delucidazione sul calcolo dell' IRPEF da pagare.
      Vorrei postare un esempio, poi mi direte se sbaglio.

      Io acquisto un oggetto 1200 euro (IVA inclusa)
      Vendo lo stesso oggetto a 2400 (IVA inclusa)

      Per il pagamento IRPEF con il regime agevolato al 10 % vorrei capire se il calcolo comprende l' IVA o no.
      Quindi con IVA:

      IRPEF = 2400 - 1200 = 1200 - 10 % = 120 euro

      Senza IVA:

      IRPEF = 2000 - 1000 = 1000 - 10 % = 100 euro

      Scusate ma non sono molto pratico di fisco.
      Grazie,
      Marco.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      superfast