Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. stefana
    3. Discussioni
    S

    stefana

    @stefana

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 59
    • Post 153
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.sivainitalia.it Località cesena Età 65
    0
    Reputazione
    168
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da stefana

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • S

      sottomenu non visibile in mobile
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • stefana  

      3
      1210
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      T

      Personalmente cambierei template, oppure dovresti creare un altro menu appositamente per il mobile.
      Sicuramente, i template fatti con Artisteer, come detto sopra, sono poco affidabili, per esperienza diretta.

    • S

      Creare elenco soci
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • stefana  

      1
      2000
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      inserimento di un blog in un blocco della homepage
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • stefana  

      4
      1943
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      altrasoluzione

      @stefana said:

      Ciao grazie x la sollecita risposta. Pra xò ho un dubbio. Visto che la posizione in cui avrò messo il modulo sarà accessibile solo al superuser

      Perché solo al superuser? In lettura immagino che sia accessibile a tutti. Mi sbaglio?

      @stefana said:

      nel blocco (div o table?)

      Immagino div.

      @stefana said:

      in cui sarà il blog posoo mettere anche un login x editor per scrivere velocemente? Non ci sarà troppa vonfusione? Un altro loadposition? In effetti più che articoli devo caricare una pagina blog che contenga informazioni brevi.

      Nella posizione puoi inserire tutti i moduli che vuoi. Chiaramente sta a te scegliere un layout adatto, che non crei confusione.
      Non ho visto la pagina di cui parli però, per esempio, puoi mettere il login nell'header, nel footer o in una colonna laterale.

      @stefana said:

      Le altre soluzioni a cui hai accennato?

      È difficile proporne senza aver visto la pagina e compreso esattamente la tua esigenza.
      Per il momento, da quel che ho capito, potresti semplicemente creare la pagina come Category Blog. Però probabilmente non ho ben chiara la situazione.

    • S

      problema con una tesi
      Web Marketing e Content • • stefana  

      3
      2087
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      Uso il word di microsoft office professional plus 2010 versione 14.0.7192.5000 e da qui salvo in pdf

    • S

      Contact form 7 - possibilità di scelta invio mail
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • stefana  

      3
      1249
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      U

      Ciao Stefana,
      devi configurare i parametri email del modulo CF7 che hai creato in modo che la selezione scelta dall'utente sia la mail di destinazione.

    • S

      estrarre e stampare a video un record da Db
      Coding • • stefana  

      3
      858
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      U

      Madonna che polemica
      Comunque non hai risposto a ciò che ti ha chiesto.
      Io fregandomi di come ha scritto il codice ( visto che se poi non funziona, si fa una bella ricerca ) posso dirgli con tranquillità che quello che cerca si fa in questo modo:
      Una volta che hai valorizzato la tua variabile $query...

      <?php while( $row = mysql_fetch_object( $query ) ) : ?> <div> <h3 class="title"><?php echo $row->titolo; ?></h3> <p><?php echo $row->descrizione; ?></p> </div> <?php endwhile; ?>

      E' un problema che non ho usato le parentesi graffe '{}' per il while ?

    • S

      errore nel codice php
      Coding • • stefana  

      1
      256
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      Caricare una pagina con JQuery
      Coding • • stefana  

      1
      420
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      problemi in locale con phpmyadmin
      Coding • • stefana  

      1
      297
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      Come si fa a rendere scrivibile un file.dat
      Coding • • stefana  

      7
      400
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      S

      scusa...sono in ambiente windows e lo su hosting qui in altervista... su locale non ho provato
      se vai a questo link puoi vederlo
      guidavienna.altervista.org/protected_downloads_zdr/index.php

    • S

      Creare pagina php con scelte multiple di tabelle da database, è possibile'???
      Coding • • stefana  

      8
      1632
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      T

      Attenzione, se vuoi un id univoco che ti faccia da chiave primaria, imposta ad esempio ute_id con tipologia integer, non nullo e autoincrementale, mentre per ute_attivo metti anche un tinyint a 1 di lunghezza max, tanto lo usi semplicemente con 0 oppure 1... spero di essermi spiegato, a dopo...

    • S

      problemi con iframe
      Coding • • stefana  

      2
      1749
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      D

      Assegna un id="" al tuo iframe tipo <iframe id="pippo" ....></iframe>

      Per aprire un link all'interno di quell'iframe, dovrai solo aggiungere un attributo target. Esempio: <a href="pagina.php" target="pippo"> (pagina.php verrà aperta dentro l'iframe con id="pippo")

      Cià

    • S

      Funzione JQuery per caricare una pagina
      Coding • • stefana  

      2
      1246
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      U

      Prova così:

      <head> </head> nel body ho creato lo spazio div con id per riconoscerlo e caricato il JQuery <body> <!-- corpo --> <div id="corpo" class="main"> </div> <!-- /.corpo --> <script type="text/javascript"> function caricaMenu(pagina){ $("#corpo").load(pagina + ".php"); }; </script> <script src="indirizzo web del code.jquery.com/jquery-git2.js"></script> <script> jQuery(document).ready(function($){ if( $("#corpo").html() == '' ) { caricaMenu("home"); } }); </script> </body>

      Comunque, non dovresti utilizzare il metodo load(), ma dovresti ricorrerre ad al metodo $.ajax().
      E poi...cos'è jquery-git2?
      Altra cosa. E' inutile scrivere ('#corpo').html("") , se non ci stampi dentro nulla è già vuoto.
      Poi non devi fare il conteggio a 0 per vedere se ci sono caratteri o meno, ma dovresti controllare se è vuoto, che è diverso da un conteggio pari a 0, perchè 0 è = 1.
      Ultimissima: il metodo load() non funziona in locale

      Fammi sapere

    • S

      chiave protetta in scrittura
      PC, Smartphone e altri Hardware • • stefana  

      5
      718
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      S

      Mi è capito questo problema anche a me su varie pendrive e schede di memoria. Purtroppo è un problema che capita ogni tanto e non si può far niente!

    • S

      cerco assistenza computer su Milano
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • stefana  

      1
      263
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      reindirizzo con javascript e ajax
      Coding • • stefana  

      4
      1152
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      Dopo vari tentativi a vuoto e pensando anche al consiglio che mi hai dato sui motori di ricerca ho pensato ad una soluzione alternativa, ma ho sempre bisogno di aiuto!
      la pagina è divisa in due blocchi:
      una, quello di destra, dove c'è un menù e una gallery
      e quello di sinistra vuoto, dove si caricano le differenti pagine.

      è possibile per il blocco di sinistra (che resta di nascita vuoto perchè deve accogliere le pagine) creare uno script che gli dica che se vuoto(cioè che non ci sia una pagina richamata già dal menù) di default carichi la pagina di presentazione.html?
      In questo modo posso creare una pagina di index normale con le icone delle differenti lingue che portano a home page differenti tradotte anche nei menu senza usare il reindirizzo automatico e nel menù eventualmente posso far ritornare anche l'utente alla scelta delle lingue . Grazie per tutto l'aiuto che potete darmi...

    • S

      errore in scripting
      Coding • • stefana  

      6
      804
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      S

      Erano le parentesi...grazie!!!!!

    • S

      problemi con easyphp
      Hosting e Cloud • • stefana  

      23
      13796
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      23
      Post

      S

      ancora in cerca di come far funzionare easyphp

    • S

      Wamp 2.2
      Hosting e Cloud • • stefana  

      3
      1126
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      mi dice che non ho l0'autorizzazione del server per accedere, sia in localhost, sia in php my admin...ho disinstallato e reinstallato ma stessa cosa
      nel frattempo tanti tanti auguri a tutti gli iscritti....

    • S

      paginazione 10x10
      Coding • • stefana  

      2
      778
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      ancora qui...ho trovato u secondo script per riuscire a far apparire nella paginazione un max di 10 link per volta e ho tentato di metterli insieme in questo modo:
      <?php
      $x_pag = 1;// Righe per pagina
      $pageNum = 1; // Pagina iniziale di default
      // Recupero il numero di pagina corrente.
      if(isset($_GET['page']))
      {
      $pageNum = $_GET['page'];
      }
      // Uso mysql_num_rows per contare le righe presenti
      // all'interno della tabella
      $all_rows = mysql_num_rows(mysql_query("SELECT * FROM venezia z, immagini i WHERE z.img_id = i.id LIMIT 1, 58"));
      // Tramite una semplice operazione matematica definisco
      // il numero totale di pagine
      $all_pages = ceil($all_rows / $x_pag);
      $self = $_SERVER['PHP_SELF'];
      $nav = '';
      for($page = 1; $page <= $all_pages; $page++)
      {
      if ($page == $pageNum)
      {
      $nav .= " $page ";
      }
      else
      {
      $nav .= " <a href="$self?page=$page">$page</a> ";
      }
      }

      // Calcolo da quale record iniziare
      $first = ($pageNum - 1) * $x_pag;
      function pagination_3($all_pages,$pageNum,$webpage){
      //imposto la mia $webpage come parametro formale

      $pagination = "";
      if($all_pages!=1){
      if($pageNum>'1')
      {
      $pagination.="<a href=".$webpage."?page=1><small>prima</small></a>
      <a href=".$webpage."?page=".($page-1).">Prev</a>";
      }

      //Impostiamo il massimo numero di links di partenza da visualizzare nella pagina. $maximum_links = 10; //Se sono necessarie meno pagine rispetto al numero massimo if($all_pages<=$maximum_links) { //Il numero massimo di links che occorreranno saranno pari al numero totale di pagine + 1 $maximum_links = $all_pages+1; } //Se ne sono necessarie di piu, allora: else{ //$maximum_links +1 $maximum_links=$maximum_links+1; if($pageNum>=$maximum_links){ $maximum_links=$pageNum+1; } } for ($i=1;$i<$maximum_links;$i++) { if($i==$pageNum){ $pagination.="<a>".$i."</a>"; } else{ $pagination.= "<a href=".$webpage."?page=".$i.">".$i."</a>"; } } //next e ultima pagina; if(($page >="1")&&($pageNum!=$all_pages)){ $pagination.= "<a href=".$webpage."?page=".($pageNum+1).">Next</a> <a href=".$webpage."?page=".$all_pages."><small>ultima</small></a>"; } } else{ $pagination.=""; } return($pagination);

      }
      //il risultato di questa paginazione è il seguente :
      //prima PREV 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Next ultima
      echo $pagination . "<br /><br />";
      ?>

      ma nella riga di stampa echo $pagination . "<br /><br />"; mi dà questo errore
      undefined variable: pagination in......
      perchè non funziona????
      grazie