Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ste_ramon
    3. Migliore

    ste_ramon

    @ste_ramon

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 25
    • Migliore 8
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.stefanoramondetti.com Località Mondovì
    96
    Reputazione
    26
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    I migliori post di ste_ramon

    • Local SEO: come vedere le SERP geo-localizzate - senza bisogno di nessun tool!

      Buongiorno a tutti!

      Volevo segnalare un metodo semplice e veloce per vedere SERP geolocalizzate senza il bisogno di usare un tool.

      Tra i molti tool che ho provato, infatti, per diversi motivi non ne ho mai trovato nessuno che mi piacesse al 100% e quindi questa piccola scoperta mi ha davvero soddisfatto.

      Grazie a questo metodo è possibile visualizzare le SERP di qualsiasi località a nostra scelta, direttamente su Google sfruttando una funzione un po' nascosta del Chrome Dev Tools.

      I passaggi da fare sono pochi e semplici:

      1. apri una finestra in incognito di Chrome
      2. apri il Chrome Dev Tools
      3. clicca sui tre puntini in alto a destra >> more tools >> sensors
      4. inserisci le coordinate della località di cui vuoi vedere i risultati
      5. fai una ricerca su Google e al fondo della pagina clicca su "aggiorna posizione"
      6. cerca le parole chiave di interesse e studia le SERP geo-localizzate

      Per chi vuole approfondire, lascio qui l'articolo completo: https://www.codefixer.com/blog/custom-google-search-location/

      #localsearch #localseo

      postato in SEO
      ste_ramon
      ste_ramon
    • RE: Dubbi con Kliken - plugin Google Ads

      Ciao Giulio, il plugin non lo conosco quindi non saprei dirti quanto possa essere efficace ma da cosa ho potuto vedere sembra essere piuttosto limitante (in teoria ti crea in automatico una campagna smart shopping) e non penso ti permetta di distribuire il budget con le altre campagne.

      Io ti consiglio la soluzione Merchant Center + Google Ads, è sicuramente più impegnativa in fase di setup ma hai il pieno controllo della situazione.

      io accedo col mio account personale con il quale posso fare le varie modifiche, con le Campagne Shopping però ho un problema: nonostante io abbia creato una nuova campagna da zero, vado su prodotti, visualizza vecchi prodotti (di un e-commerce su un altro dominio, non posso intervenire modificando nulla da qui, né aggiungerne di nuovi)

      Cosa intendi? I prodotti non li puoi aggiungere da Google Ads ma devi farlo dal Merchant Center, inoltre gli account devono essere collegati per poter lavorare sul feed e i relativi prodotti

      ho seguito la procedura (tramite il mio account personale), a parte varie configurazioni e la limitazione di dover aggiungere un prodotto alla volta (se funzionasse, lo accetterei anche), alla fine mi chiede di rivendicare il mio dominio... Ho lasciato perdere

      Devi gestire il Merchant Center con l'account del cliente e fare tutte le procedure per la verifica del dominio, del numero di telefono oltre che ottenere l'approvazione del feed.

      Molto in sintesi questi sono i passaggi da seguire:

      1. creare il feed seguendo le linee guida di Google (per Woocommerce ci sono vari plugin che lo fanno)
      2. caricare il feed nel Merchant Center del cliente e fare tutte le procedure sia per l'approvazione del feed che dell'account (dominio, telefono ecc.)
      3. collegare il Merchant Center del cliente al suo account Google Ads
      4. una volta che il feed è approvato e gli account sono collegati, puoi iniziare a creare le campagne Shopping
      postato in Google Ads & Advertising
      ste_ramon
      ste_ramon
    • RE: Dubbi con Kliken - plugin Google Ads

      @giulio-marchesi Figurati, tienimi aggiornato su come procede il setup 🙂

      postato in Google Ads & Advertising
      ste_ramon
      ste_ramon
    • RE: Ottenere la Posizione zero ormai fa la differenza

      Ciao @1ale1, concordo sul fatto che il risultato 0 può portare dei benefici, in particolare su ricerche che hanno poi bisogno di un approfondimento e per cui lo snippet non è sufficiente a esaurire l'obiettivo della ricerca.

      Per la mia personale esperienza, uno degli aspetti più importanti (e spesso sottovalutati) è la struttura della pagina intesa come organizzazione e formattazione dei contenuti.

      Per esempio, sto avendo molte soddisfazioni in numerose SERP avendo formattato maniacalmente gli articoli con le intestazioni (H2, H3, ecc.); dai titoli stessi dei paragrafi Google ricava delle liste puntate "riassuntive" che vanno a finire nel risultato 0.

      Ma potrebbe essere la stessa cosa usando correttamente liste puntate, tabelle ecc. dipende insomma dal tipo di contenuto e argomento trattato.

      Altro aspetto che ho notato (almeno nei miei progetti in cui ho raggiunto il risultato 0) è che molto spesso compaiono nello snippet frasi dell'articolo che costituiscono una possibile risposta a domande (anche latenti) che sottostanno al search intent della parola chiave in questione.

      postato in SEO
      ste_ramon
      ste_ramon
    • RE: Pareri su crollo visibilità / possibile penalizzazione

      @kal no le vecchie URL non le ho migrate perchè sono ripartito da zero con il progetto (che peraltro era offline da parecchi anni, il dominio faceva redirect verso il sito del brand).

      Tra l'altro tutti i principali link che già riceveva puntavano verso la homepage, quindi non ho fatto nessun redirezione da vecchie URL a nuove.

      Ecco qui lo screen del rapporto copertura:

      Immagine 2021-07-30 215331.jpg

      Le pagine escluse sono quasi tutte pagine /feed/ + 9 contenuti, quindi circa il 25% del totale; come puoi vedere, nonostante abbia inviato la sitemap le pagine sono state "indicizzate, ma non inviate tramite sitemap" (altra cosa che non riesco a spiegarmi

      postato in SEO
      ste_ramon
      ste_ramon
    • RE: Pareri su crollo visibilità / possibile penalizzazione

      @kal ci può assolutamente stare, con tutta probabilità è un settore dove l'autorevolezza conta parecchio, aspetto di cui sinceramente non avevo tenuto molto conto (anche perchè sarebbe la prima volta che mi capita di vedermi "segato" un sito per questo motivo)

      E' un progetto che ho tirato su principalmente come test per vedere come si sarebbe evoluto, quindi può benissimo essere che sia davvero così ed anzi se mi porta ad imparare qualcosa e sbattere il muso sul campo è stato comunque utile 🙂

      Linketti? Non mi nascondo certo dietro un dito, se ci fossero stati i presupposti sarebbe stata una possibile via di monetizzazione, ma in realtà ero (e sono) comunque più intenzionato a monetizzare con le affiliazioni

      Alla luce dei fatti proverò a

      • lavorare sull'aspetto EAT (cercando di inserire un po' di informazioni e segnali in questo senso), anche se è a mio avviso una delle cose più complicate in assoluto
      • migliorare per quanto possibile la qualità dei contenuti
      • aggiungere ancora un po' di contenuti

      Sono curioso di vedere se si smuoverà qualcosa!

      postato in SEO
      ste_ramon
      ste_ramon
    • RE: Pareri su crollo visibilità / possibile penalizzazione

      @kal tanta roba, molta carne al fuoco e tutte riflessioni davvero interessanti
      @dario-scarano grazie anche a te per il contributo, ovviamente molto ben accetto

      E' proprio per questo che ho deciso di chiedere un parere: primo perchè trovo sempre utile e piacevole confrontarsi, inoltre a volte uno più è dentro alle cose e più vede "con i paraocchi" o comunque si lascia sfuggire certi aspetti che in altri casi sono chiari come il sole 🙂

      Anche secondo me il tuo problema è che rientri nel settore salute, o meglio nel famoso YMYL.

      Manco a farlo apposta non ho mai avuto interesse nell'entrare nella nicchia "salute" ed in generale tutte quelle che rientrano nel YMYL (proprio per i motivi che avete citato), per qualche strana ragione non ho associato bambini/mamme/prima infanzia proprio a quel settore ed è stato l'errore principale alla base di tutto.

      Sul discorso affiliazioni a mio modesto parere ha avuto un influsso minore, infatti prima del "crollo" avevo pubblicati solo 2 blog post affiliate (gli altri erano tutti informativi), e altri 2/3 alcuni giorni dopo (non avevo ancora ben chiaro cosa stava succedendo, erano passati pochissimi giorni).

      Sicuramente ha avuto molto più pesò il processo che hai ben descritto te:
      scansione >> sito diverso da come era prima >> minore autorevolezza >> filtrare/nascondere

      Paradossalmente, ma qui è una mia supposizione puramente teorica (a partire anche dall'osservazione della prima/seconda pagina di parole chiave commerciali del settore), partendo con dominio nuovo di pacca e con contenuti di affiliazione concentrati solo sui prodotti e non sulle tematiche legate a salute/caregiving (in cui la questione E-A-T è ancora più importante) forse si sarebbe evoluta in modo diverso la cosa.

      Posizionato bene quasi sicuramente no, ma non troncato subito così di netto.

      Mi riferisco al progetto specifico.

      Si ci sta, ormai sono stato "schedato" da Google. La combo YMYL + E-A-T in questo caso si è rivelata letale 🙂

      E' la prima volta che mi capita; oltre ovviamente a siti partiti da zero su domini nuovi avevo anche già fatto altri esperimenti su domini recuperati ma non avevo mai preso una stroncatura del genere, anzi con contenuti curati in modo molto puntiglioso si sono anche posizionati bene (settori non YMYL).

      Quindi sulla base dei fatti e delle vostre osservazioni presumo che la "red flag" sia più probabile proprio in contesti come questo, dove oltre ai semplici contenuti è fondamentale anche dare altri segnali forti di autorevolezza e "fiducia" per Google come la community, il brand/entità, presenza sui social (con link dal sito e markup schema "same as"), ecc.

      Secondo me continuare a pubblicare contenuti non ottieni nulla, fai prima a piallare tutto e ripartire con un progetto radicalmente differente

      Come ti dicevo si tratta di un sito test/esperimento. Non credo che avrò la voglia e la forza di fare tutto il lavoro necessario per risollevarlo (a sto punto preferisco concentrarmi su altri progetti che sto già portando avanti - e quelli sì in modo più completo e curato), quindi se fosse anche solo servito per farmi vedere "di prima mano" certe dinamiche di Google almeno non è stato completamente buttato via!

      La link building l'avevo già esclusa a priori, tanto se Google palesemente non ti caga è come minimo inutile (se non controproducente) forzare la mano
      Piuttosto lo terrò come "banco di prova" per provare ad applicare qualche piccolo ritocco/miglioramento e vedere cosa succede ma senza nessun tipo di illusione che possa risorgere dalle ceneri 🙂

      postato in SEO
      ste_ramon
      ste_ramon
    • RE: Pareri su crollo visibilità / possibile penalizzazione

      @kal ma insomma idea stupida mica tanto, anzi secondo me è ottima!

      I link in questo caso a mio parere passerebbero totalmente in secondo piano; si tratta proprio di fare il cambiamento di focus e impostazione e vedere se il tutto viene in qualche modo riconsiderato (anche se il settore è inflazionato e non si posizionasse comunque benissimo)

      (e in effetti anche io sono curioso di vedere se si può "uscire" da una penalizzazione come questa)

      Penso che arrivato a questo punto sarebbe un peccato fermarsi, l'idea che hai lanciato mi stuzzica... non ho intenzione di investirci grandi somme ma il giusto per risistemare un minimo il tutto e vedere cosa succede, se almeno ci fossero segnali minimi di ripresa

      Molto probabilmente procederò con l'esperimento, nel caso ritornerò con aggiornamenti 🙂

      postato in SEO
      ste_ramon
      ste_ramon