Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. simone79vi
    3. Discussioni
    S

    simone79vi

    @simone79vi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 45
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da simone79vi

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • S

      Dubbi su creazione pagina Facebook per azienda
      TikTok, Instagram e altri Social • • simone79vi  

      4
      1576
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      Grazie valijolie,
      la tua risposta è stata esauriente, era proprio quello che intendevo... volevo capire se si poteva passare da un profilo ad un altro..

      Grazie anche a Saverio

      ciao
      alla prossima.

    • S

      Regime contribuenti minimi, quanto versare all'inps?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • simone79vi  

      7
      3116
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      S

      Di solito nel primo anno di attività, per la gestione separata, i contributi si versano tutti a saldo in sede di dichiarazione dei redditi.
      Ad esempio, inizio l'attività nel 2009, mi iscrivo alla gestione separata e, nel 2010, in sede di dichiarazione, determino e verso l'imposta sostitutiva sul reddito e i contributi da versare (relativi al 2009 più eventuale acconto per il 2010).
      Nel 2011, per determinare l'imposta sostitutiva:
      calcolo il reddito per il 2010, deduco i contributi versati nel 2010 e, a questo punto, applico il 20% per l'imposta sostitutiva.
      Mentre per il calcolo dei contributi dovuti per l'anno 2010, si prende come riferimento il reddito lordo del 2010.