Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. simone79vi
    3. Post
    S

    simone79vi

    @simone79vi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 45
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da simone79vi

    • RE: Dubbi su creazione pagina Facebook per azienda

      Grazie valijolie,
      la tua risposta è stata esauriente, era proprio quello che intendevo... volevo capire se si poteva passare da un profilo ad un altro..

      Grazie anche a Saverio

      ciao
      alla prossima.

      postato in TikTok
      S
      simone79vi
    • Dubbi su creazione pagina Facebook per azienda

      Buongiorno a tutti, vorrei creare una pagina facebook in cui pubblicizzo la mia azienda locale, ma ho alcuni dubbi.
      Ho creato una pagina e in fase di creazione ho dovuto legarla al mio account personale ed infatti quando mi collego con il mio account la trovo presente alla voce "pagine"

      Le mie domande sono:

      • devo sempre passare per il mio account privato per arrivare a gestire la pagina dell'azienda? Non esiste un modo diretto per collegarsi?

      • Vorrei che quando clicco su un "mi piace" questo figurasse nella pagina dell'azienda ed invece appare nel mio profilo privato..

      Ho sbagliato qualcosa io o è corretto cosi?

      grazie
      ciao

      postato in TikTok
      S
      simone79vi
    • RE: Regime contribuenti minimi, quanto versare all'inps?

      Ciao, grazie della risposta..
      Mi spieghi meglio cosa indendi con: << Prima di calcolare l'imposta sostitutiva del 20%, devi sottrarre i contributi versati nello stesso anno cui si riferisce il reddito. >>

      ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      simone79vi
    • RE: Regime contribuenti minimi, quanto versare all'inps?

      L'attività che vorrei svolgere a tempo pieno, trattandosi di attività di assistenza informatica ed essendo unica attività a me è stato detto che dovrei far parte del regime dei contribuenti minimi con la gestione separata e versare il 25,72% sull'utile di inps.
      In sostanza sull'esempio di prima avrei:

      • Guadagno euro 1500
      • Spese euro 300
      • utile 1200
      • 20% di tasse su 1200 euro: 240
      • 25,72% di Inps su 1200 euro: 308,64
        In sostanza pagherei di tasse: 548,64 che riassumendo sono pari al 45,72% di ciò che guadagno.. E' corretto?
        Se è cosi mi ora mi spiego perchè molta gente lavora in nero... cavoli!!

      Attendo risposte..
      grazie
      ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      simone79vi
    • RE: Regime contribuenti minimi, quanto versare all'inps?

      Grazie della risposta,
      Se non è un problema puoi prevedere le due casistiche in modo da vedere le differenze?

      grazie mille

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      simone79vi
    • Regime contribuenti minimi, quanto versare all'inps?

      Ciao, volevo avere dei chiarimenti circa il regime dei contribuenti minimi, chiari quali sono le condizioni per poter farne parte e i relativi vantaggi, eccone alcuni:

      • ricavi o compensi non superiori ai 30.000 ?uro
      • imposta sostitutiva del 20% sul reddito professionale
      • esonero dagli studi di settore
      • fatturazione senza più l'addebito dell'IVA
      • impossibilità di detrarre l'IVA sugli acquisti;

      non mi è chiara invece la questione delle detrazioni inps, quanto devo versare?
      Ecco un esempio:

      • Guadagno euro 1500
      • Spese euro 300
      • utile 1200
      • 20% di tasse su 1200 euro: 240
      • Inps ?? quanto verso?

      Certo di trovare qualcuno che mi chiarisca le idee..

      grazie
      ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      simone79vi