Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. silvername
    3. Post
    S

    silvername

    @silvername

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 18
    • Post 42
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località roma Età 49
    0
    Reputazione
    42
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da silvername

    • Remarketing senza ecommerce, conviene?

      Buongiorno a tutti,
      sempre più spesso alcuni miei clienti mi stanno chiedendo di avviare una campagna di remarketing (senza conoscere realmente il significato).
      Sinceramente fin ora io ho sempre evitato di avviare campagne di remarketing per quei siti che non hanno un ecommerce online o che comunque
      non espongano il prezzo dei loro prodotti sul sito, questo perché credo che sarebbe inutile rintracciare un utente che ha già visitato il sito senza proporgli un offerta.

      Secondo voi è una strategia sbagliata? ha davvero senso una campagna di remarketing per quei siti che si limitano solo ad illustrare i loro prodotti o servizi senza
      una vendita online e senza nessun prezzo esposto?

      Attendo vostri consigli

      Saluti

      postato in Google Ads & Advertising
      S
      silvername
    • RE: Meta description Troppo lungo, trucchetto o c'è qualcosa che mi sfugge?

      Certamente.
      Il sito in questione è www . b i n d i c u c i n e . it.
      Cercando la parola chiave "Cucine Arezzo" a me appare al primo posto con la seguente descrizione: "Azienda toscana produttrice di cucine classiche e moderne BINDI cucine srl Marciano della Chiana (Arezzo) – Italia – Fraz. CESA – Via Cassia, 29 tel.+39 0575 ..."
      Ho analizzato la pagina e questo testo è contenuto solo ed esclusivamente nella description e keyword (che però dovrebbe essere ignorato) della pagina in question (home page), inoltre è la terza parte della suddetta description, praticamente la parte subito dopo il second punto e infatti la description di quella pagina è composta da tre frasi separate dal punto.
      Se invece si cerca "cucine componibili produzione" appare sempre in prima pagina, al nono posto con la prima parte della description.

      Fra le altre cose poi da notare come il tag title sia implementato malissimo, ciò nonostante non sembra creare problemi nel corretto posizionamento del sito.

      postato in SEO
      S
      silvername
    • RE: Descrizione sito mancante mancante

      @umbertos said:

      Grazie della risposta, ma francamente a quello ero arrivato anch'io.
      Ciò su cui chiedo lumi sono le eventual soluzioni.

      Grazie

      Avevo capito che doveva essere il tuo webmaster a prendere provvedimenti al quale basta semplicemente che gli dici di controllare il file robots.txt e capirà subito qual'è il problema.
      Nel caso volessi agire tu invece basta che apri il suddetto file e levi la seguente scritta "Disallow: /".

      Spero di esserti stato d'aiuto.

      Ciao.

      postato in SEO
      S
      silvername
    • Meta description Troppo lungo, trucchetto o c'è qualcosa che mi sfugge?

      Buongiorno,
      stamattina ho notato uno strano comportamento per quanto riguarda l'indicizzazione di un sito che ho preso ad analizzare come riferimento.
      Il sito in questione è posizionato molto bene per le mie parole chiave di interesse, sempre in prima pagina e ai primissimo posti.
      Facendo un po di analisi ho notato che le pagine hanno un meta description molto più lungo, molto più lungo di quello raccomandato da google, e in effetti risulta quasi doppio, composto solitamente da due frasi separate da un punto contenenti parole chiave diverse.
      Ebbene, facendo una ricerca su google a seconda che si usino le parole chiave della prima frase o della seconda il sito appare al primo posto (o comunque fra i primi) e la descrizione mostrata è composta esclusivamente dalla frase contenente la parola chiave, in poche parole come se il testo in esubero non esistesse, nella serp non appaiono i soliti puntini sospensivi.

      A parte il discorso dei puntini sospensivi che comunque sapevo già che nelle serp una frase separata da un punto può essere troncata. Quello che però fa strano è che google consideri tranquillamente la frase con il testo in esubero come se fosse ottimizzato, mostrandolo ed eliminando la frase che precede.

      A questo punto allora a cosa serve seguire la regola di non sforare con la description? Anzi, addirittura mi pare che con questo trucchetto si possa trarre vantaggio con una description più lunga quindi la possibilità di sfruttare più parole chiave.

      Cosa ne pensate?

      postato in SEO
      S
      silvername
    • RE: Descrizione sito mancante mancante

      c'è un problema nel file robots.txt del tuo sito, è stata impedita la scansione tutte le pagine del sito. Fallo controllare dal tuo webmaster.

      postato in SEO
      S
      silvername
    • Url Rewrite da /nome1/ a /nome2/

      Buongiorno, spero che qualcuno possa darmi un suggerimento in merito a questo mio problema.
      Vorrei fare l'url rewrite da www-miosito-it/nome1/ a ```
      www-miosito-it/nome2/

      Per essere più preciso quello che sto cercando non è un redirect ma un url rewrite quindi nonostante
      il contenuto sia disponibile all'indirizzo ```
      www-miosito-it/nome1/[code] l'utente vedrà [code]www-miosito-it/nome2/
      ```.
      
      Inoltre vorrei che venisse riscritto solo l'url preciso, mentre invece qualcosa del tipo: ```
      www-miosito-it/nome1/altronome/
      ``` dovrebbe
      rimanere esattamente com'è.
      
      Spero di essermi spiegato bene.
      
      Attendo vostri suggerimenti
      postato in SEO
      S
      silvername
    • Visual Composer e contenuti duplicati nella stessa pagina

      Buongiorno,
      ultimamente sto avendo a che fare con un sito wordpress il cui tema usa l'ormai stradifusso visual composer.
      Durante la costruzione delle varie pagine ho notato che questo plugin ha un approccio davvero molto insolito per quanto riguarda il responsive dei contenuti.
      In pratica, i contenuti bisogna inserirli sempre duplicati e dare delle regole diverse a seconda di quali si vuole far apparire nella versione mobile e quali invece nella
      versione desktop.
      Chiaramente i testi io li voglio far apparire il tutte le versioni e a questo punto mi viene il sospetto: ma non è che poi nel caricare la pagina i testi vengono caricati sia in versione mobile che desktop e il plugin agisce via media query per nascondere quelli che non devono apparire?
      In effetti è proprio così: tutti i testi vengono caricati doppi, poi via css viene data la regola display:none e a livello visivo il problema è bello e risolto.

      Quello che mi chiedo è: ma a livello SEO come viene vista questa cosa? Nella pratica, analizzando il codice della pagina tutti i testi sono duplicati, ma possibile che un plugin blasonato come "visual composer" non abbia pensato a una cosa importante come questa? C'è qualcosa che mi sfugge?

      Spero in qualche vostro chiarimento.

      Saluti.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      S
      silvername
    • Campagna display con altissimo bounce rate ma termini attinenti

      Salve a tutti, mi sta capitando una cosa davvero molto strana in merito a una campagna display che sto gestendo in questo momento.
      In pratica ho impostato una campagna display con un paio di annunci. Quando vado a controllare le statistiche noto un altissimo bounce rate (95%) il che mi fa subito
      pensare che le parole chiave della rete display vadano affinate.
      A questo punto vado a controllare quali sono i termini della rete display che hanno ricevuto maggiori click aspettandomi che fra questi ce ne siano molti (la maggior parte) poco attinenti al sito in questione, e invece con mio sommo stupore i termini che hanno ricevuto maggiori click sono strettamente correlati all'annuncio, ne riportano infatti tutte le parole chiave.

      Per farvi capire meglio, il sito per il quale gestito la campagna è una tipografia online. Ho creato una campagna display con degli annunci visuali dove pubblicizzo i calendari personalizzati. Le parole chiave della rete display che hanno ricevuto maggiori click sono: "calendari personalizzati" e "stampa calendari personalizzati".

      Per questo sito ho attive anche un paio di campagne per la rete di ricerca e presentano un bounce rate del tutto accettabile.

      Secondo voi come posso spiegare un bounce rate così alto?

      Saluti.

      postato in Google Ads & Advertising
      S
      silvername
    • RE: Campagne Adwords di chi sono?

      Grazie Raffaele per la risposta,
      quelle poche volte mi è stato chiesto dal cliente di passare la campagna ad altri è stato sempre per campagne che ho fatto
      da zero, e in effetti per quel motivo che mi proponevo l'interrogativo.

      Comunque penso che, a prescindere dal fatto che l'abbia iniziata io o meno, se mi verrà chiesto altre volte lascerò la campagna sempre così com'è, o al limite penserò a una clausola da far accettare nel contratto.

      @Raffaele Conte said:

      Ciao

      Secondo me gliela puoi passare, perchè tecnicamente è del cliente, ma dandogliela "pura" senza le modifiche fatte durante la tua gestione.

      Anche perchè se la persona che prende in mano la nuova gestione è un professionista dovrebbe utilizzare i dati storici ma poi avviare una propria strategia

      postato in Google Ads & Advertising
      S
      silvername
    • RE: Campagne Adwords di chi sono?

      Grazie per la risposta sssimo, avevo già avuto sentore leggendo in giro che questo è un argomento spinoso dove ognuno fa un po come gli pare.
      Sinceramente anche a me dispiace modificare la campagna anche perché si rischia di fare sempre brutta figura nei confronti del cliente.
      In effetti potrei pensare a una clausola nel contratto...

      Grazie ancora per la risposta.

      @sssimo said:

      Ciao Silver si è dibattuto molto su questo argomento anche nella community adwords.

      Ognuno ha il suo punto di vista; per farti capire ho sentito anche qualcuno che prima di passare la campagna al cliente la modificava nel peggiore dei modi per non portare più conversioni.

      E' verissimo che lasciare il proprio lavoro ad un cliente, che probabilmente passerà il lavoro ad un'altra agenzia, scotta però, le pochissime volte che mi è capitato, fortunatamente davvero poche, ho sempre lasciato la mia campagna intatta.

      Potresti comunque prevedere in fase di stipulazione contratto una clausola in cui specifichi che fine farà la campagna che hai impostato tu.

      Gli altri cosa pensano in merito?

      postato in Google Ads & Advertising
      S
      silvername
    • Campagne Adwords di chi sono?

      Salve a tutti, vorrei porvi un quesito di tipo etico che qualche volta mi capita di dover affrontare mio malgrado.
      Curo le campagne adwords di alcuni clienti, e ogni tanto (per fortuna poche volte per ora) mi è capitato che un cliente mi ha chiesto
      di passargli la campagna adwords così come l'ho impostata io per poi passarla in gestione ad altre persone.

      In questi casi mi sono sempre trovato in difficoltà. Sinceramente mi dispiace dire di no al cliente, ma mi dispiace anche molto passare il mio lavoro ad altre persone.
      Secondo voi come mi dovrei comportare? dovrei rifiutarmi o devo mandare giù il rospo?

      Grazie.

      postato in Google Ads & Advertising
      S
      silvername
    • RE: Scelta dominio e host russo

      @Shazan said:

      Te lo chiedevo perché non credo troverai offerte economiche, tipo shared hosting low cost, ma VPS, Cloud e server dedicati.
      Di conseguenza, direi che è difficile trovare qualcosa sotto i 15-20 euro al mese (penso anche di più).

      Quei prezzi potrebbero anche andare bene, credo che fino a 30 Euro ci posso arrivare senza problemi.
      Hai da suggerirmi qualcosa?

      Grazie.

      postato in Hosting e Cloud
      S
      silvername
    • RE: Scelta dominio e host russo

      Non ho un budget fisso al momento, il cliente mi ha chiesto di fargli una proposta.
      Conoscendolo non credo che accetterà spese folli, devo stare economico.

      @Shazan said:

      A quanto ammonterebbe il tuo budget di spesa mensile per l'hosting?

      postato in Hosting e Cloud
      S
      silvername
    • RE: Scelta dominio e host russo

      Ti ringrazio per la risposta.
      Il dominio da registrare dovrà avere estensione .ru. Per quanto riguarda i requisiti php/mysql con spazio non inferiore a un giga. Server condiviso andrebbe benissimo.
      Avevo provato a registrare il dominio utilizzando i soliti provider che utilizzo spesso ma non mi permettono di registrare domini .ru.

      @Shazan said:

      Salve Silvername,

      il dominio da registrare dovrà avere l'estensione .ru?
      Ci sono anche host italiani (non solo in inglese) che hanno datacenter e, quindi, server in Russia. Hai provato a contattarne qualcuno tra quelli a te più noti?
      Qual'è il budget a tua disposizione e di che tipo di risorse (spazio e traffico) hai bisogno esattamente?

      Per quanto riguarda la banda, non si tratta di un'esclusività russa, anche in Italia si paga, ma le tariffe e le politiche dipendono dal provider, sia esso italiano o russo.

      postato in Hosting e Cloud
      S
      silvername
    • Codice Analytics strano?

      Buongiorno a tutti,
      mi ritrovo a dover gestire il SEO per un sito fatto da terzi.
      Qualche giorno fa gli mandai il codice analytics da inserire all'interno delle pagine,
      e dopo qualche giorno ho controllato se effettivamente appare su tutte le pagine del sito.

      Attualmente vedo un codice fatto in questo modo:

      image

      mentre invece il codice rilasciato da Google è il seguente:

      image

      Secondo voi i due codici sono equivalenti? potrei avere qualche qualche problema nell'usare l'uno o l'altro?

      Grazie.

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      S
      silvername
    • Scelta dominio e host russo

      Buongiorno,
      dovrei registrare un dominio con annesso host in russia.
      Anzitutto avrei bisogno di sapere se esiste qualche sito in inglese perlomeno che mi consenta di portare a termine tutta l'operazione.
      Requisito assolutamente necessario è che l'host sia localizzato su territorio russo.

      Ho letto in giro che in russia si paga in base alla banda consumata dal server e che viene applicata una tariffazione diversa a seconda che la banda venga utilizzata da utenti
      Russi o da utenti extra russia è vero? sapete darmi qualche consiglio su come muovermi?

      Grazie

      postato in Hosting e Cloud
      S
      silvername
    • RE: File robots.txt ignorato

      Grazie per la risposta, sei stato molto chiaro.
      In effetti stavo commettendo un errore pensando che con l'utilizzo di regole "Disallow" all'interno del file robots.txt per far sparire
      alcune pagine già indicizzate dalle serp.

      Grazie ancora per il chiarimento.

      @Federico Sasso said:

      Ciao silvername,

      Sicuro che il robots.txt venga ignorato?
      Tieni conto che l'esclusione nel robots.txt di un URL già indicizzato in sé non ne comporta la de-indicizzazione. Anzi potrebbe prevenirla: ora la pagina dovrebbe se ho capito bene restituire un 404 "Not Found", ma il bot di Google non può scoprirlo perché gli è impedita l'esplorazione della risorsa da parte del robots.txt

      Spero d'esserti stato utile

      postato in SEO
      S
      silvername
    • RE: Può Godaddy rubbarmi il Dominio?

      Hai provato a sentire l'assistenza di Godaddy? Con me sono sempre stati molto gentili e disponibili quando ho avuto bisogno.

      postato in Hosting e Cloud
      S
      silvername
    • File robots.txt ignorato

      Buongiorno,
      avrei bisogno di un chiarimento da parte vostra a proposito di una situazione che mi si sta presentando in questi giorni.
      Ho un sito in wordpress all'interno del quale ci sono delle pagine che erano state indicizzate ma che erano delle semplici bozze.
      Ho impostato queste pagine come "Bozze" in wordpress e in effetti ora sono irraggiungibili. Il problema però è che google continua a tenerle nell'indice.
      A questo punto ho inserito le pagine da non indicizzare all'interno del file robots.txt nella speranza che non apparissero più nelle serp; e invece con mio grande
      stupore le pagine continuano a essere indicizzate.
      Ho anche pensato che forse a google servisse più tempo per riscansionare il sito ed eliminare le pagine non più esistenti; e invece facendo una prova con una di queste pagine, eliminandola
      definitivamente ho notato che le serp si aggiornano dopo uno o due giorni.

      Riporto una delle istruzioni che ho inserito all'interno del file robots che a quanto pare viene ignorato:

      
      User-agent: *
      Disallow: /?p=12000
      
      

      La pagina che vorrei escludere dalla scansione è: wwwmiositoit/?p=12000

      Spero in un vostro suggerimento.

      postato in SEO
      S
      silvername
    • SEO risultati in controtendenza

      Salve a tutti, vorrei qui raccontare la mia piccola esperienza sul mondo SEO ed esporre alcune valutazioni che ho fatto in base ai risultati ottenuti.
      Sono circa un paio di anni che mi occupo di SEO. Non mi sento certo un guru, ci mancherebbe altro, ma di sicuro 2 o tre regole le ho imparate sopratutto a livello di SEO on page.
      Quello che ho notato è che molto spesso mi sono capitati fra le mani siti fatti una decina di anni fa e forse anche più; siti in puro html formati da tante pagine statiche, la cui soluzione per le diverse lingue era stata quella di duplicare l'intero sito e piazzare i contenuti nelle varie cartelle ITA, ENG, RU ecc.
      Siti nei quali erano presenti innumerevoli contenuti duplicati dovuti a pagine lasciate nei server semplicemente come backup di vecchie modifiche. Descrizioni e titoli delle pagine spesso duplicati o inesistenti, assolutamente poco per non dire nulla mobile friendly, ecc ecc.

      Il cliente mi chiede di dare una bella rinnovata al sito con un occhio di riguardo a tutte le moderne esigenze del web (mobility e SEO).
      Io procedo con le operazioni base pensando che di sicuro non potrà che migliorare un po tutto l'andazzo del sito.
      Se il cliente richiede la possibilità di poter aggiornare da solo il sito procedo spedito con wordpress e con un bel tema SEO friendly e RESPONSIVE chiaramente. Qualche volta inserisco gli stessi contenuti del sito vecchio in altri casi invece i contenuti vengono riscritti da cima a fondo. Quasi sempre utilizzo nuove immagini, difficilmente quelle di 10 anni fa vanno bene per i siti moderni. Se invece il cliente non ha richieste specifiche parto da un bel tema HTML SEO friendly e responsive, e baso tutto il progetto su quella base, modificandolo poi a seconda delle richieste del cliente.
      Procedo infine con sitemap e tutte le configurazioni di google search console e analytics.

      Ebbene, quando si tratta di ristrutturazioni di questi tipo non mi è mai riuscito di vedere un miglioramento nel numero di visite subito dopo la ristrutturazione, anzi ho osservato sempre il contrario.
      Le visite calano vistosamente, il posizionamento di molte delle parole chiave che tengo a monitoraggio cala visibilmente, insomma, sembra una debacle colossale.

      Per fortuna dopo qualche mese (2o3 solitamente) le cose tornano alla normalità e il sito si riassesta su numeri di visite consueti.

      Questi tipi di risultati mi hanno sempre fatto venire un sacco d dubbi: sto commettendo qualche grave errore? C'è qualche importante nozione che mi sta sfuggendo?

      Possible che google ami così tanto i siti fatti alla vecchia maniera?

      So che il discorso può essere molto articolato visto che le ragioni per le quali un sito perde posizioni possono essere tanti, ma mi farebbe piacere avere un confronto con voi, e sentire cosa ne pensate di questa mia testimonianza.

      postato in SEO
      S
      silvername