Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. sas
    3. Discussioni
    S

    sas

    @sas

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località pg Età 46
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da sas

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • S

      Nuovo regime dei minimi ed ex datore di lavoro
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • sas  

      3
      893
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      grazie mille!!

    • S

      formatore-docente, quale regime scegliere?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • sas  

      2
      1157
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      leonov

      Salve Sas.

      Questa discussione risulta già presente qui.

      Onde evitare il crossposting ? che è vietato dal nostro Regolamento, articolo 11 e seguenti ? chiudo il thread e invito tutti coloro che avessero repliche da offrire a scrivere nell'altra discussione.

      Grazie della collaborazione e buon proseguimento in gt.

    • S

      formatore e partita iva, mi aiutate?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • sas  

      4
      4055
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      grazie mille, adesso e' piu chiaro. a conti fatti, di netto rimane circa la meta....in piu c'e' il limite dei 30.000 euro (anche se molti enti pagano a 60 giorni, quindi forse novembre e dicembren on rientrerebbero nell'anno, se vale il principio di cassa)
      cmq mi rendo conto che e' difficile districarsi e scegliere.
      ma con il regime ordinario, dove non ci sono limiti di incasso, si paga alla fine poi tanto di piu, rispetto a questi regimi?

      grazie buona giornata