Grazie, ma temo di avere bisogno di un aiuto un po' più di base... non conosco drupal... non ho capito nulla
sara.g
@sara.g
Post creati da sara.g
-
RE: File template per pagina singolo articolo
-
File template per pagina singolo articolo
Ciao a tutti,
sono una perfetta novizia di drupal, ma un cliente ha bisogno una modifica su un sito drupal e io devo capire come risolvere...Il sito è strutturato con la home che presenta tutti i vari articoli. Cliccando sul titolo di un articolo entro nella pag del singolo articolo. Ho necessità di inserire un banner di tradedoubler sopra il titolo del post, solo nella pagina del singolo articolo.
Un blocco che contiene il codice di tradedoubler già esiste nel pannello di amministrazione, ma non compare sulla pag.
Non ho idea di quale file del template andare a toccare per fare questa cosa!!! Aiuto! -
RE: Suddividere pagine e visualizzare ultimi post x categoria
Ho provato il Post Page Association plugin: non so come ringraziarti, è perfetto e io avevo cercato x ore senza trovare nulla di così buono!
Grazi!!!
-
RE: Suddividere pagine e visualizzare ultimi post x categoria
Ciao manetta, sto provando la funzione dei menù personalizzati e credo possa fare al caso mio... devo solo trasformarmi in sidebar anche la testata...
L'altro plugin non lo conoscevo... ora vedo com'è! Intanto grazie
-
Suddividere pagine e visualizzare ultimi post x categoria
Buongiorno a tutti,
so che alcuni aspetti di questo problema sono già stati discussi, ma non trovo una soluzione adatta...
Sto creando un sito complesso in WP e ho la necessità di:
1- avere 2 diversi menù, uno in testata dove vengano elencate determinate pagine (anche drop-down) e uno nella sidebar, dove vengono elencate altre pagine;
2- in ogni pagina poi deve esserci uno spazio, sotto al testo della pagina, dove appaiano diciamo 5 degli ultimi post di una determinata categoria (una categoria diversa per ogni pagina), solo le prime 3 righe per ogni post.Mi servirebbe che il tutto fosse fattibile tramite plugin e senza toccare il codice, perché deve essere poi tutto maneggiabile dal cliente.
Qualcuno mi sa aiutare? Cercando ho trovato qualche cosa, ma non sono certa si tratti di plugin adatti alle mie esigenze
Grazie in anticipo!
-
Immagini effetto popup in presentazione
Ciao a tutti,
premetto che sono un'utente base di power point e impress e non ho grande dimestichezza con le presentazioni...Ho necessità di creare una presentazione in cui il click in un determinato punto faccia aprire una finestra popup. Mi spiego meglio: avrò una piantina di uno stabile come base; cliccando su una parte della pianta, diciamo stanza A, deve apparire in maniera simile ad una finestra popup, un riquadro (che non copra del tutto la pianta sottostante) dove posso scorrere le immagini dei quadri appesi nella stanza A.
La "finestra" deve poi poter essere chiusa; lo stesso meccanismo lo dovrò avere su ogni stanza o punto strategico della mappa.Non so bene come realizzare la cosa, quale strumento mi convenga utilizzare. Avrei pensato di fare il tutto in forma di sito web, ma il cliente vuole invece una cosa che sia in grado egli stesso di aprire e ritoccare, quindi qualcosa di più simile ad una presentazione ppt o file pdf multimediale o altro... ma non so se x es in PowerPoint questa cosa risulti fattibile!
Suggerimenti??? -
RE: Acconto INPS non pagato
Capito, non dovrebbero comunque essere grandi cifre...
Grazie mille ancora e buon capodanno! -
RE: Acconto INPS non pagato
Grazie Mario: ma, ricordando che a gennaio chiudo la p.iva, mi conviene pagare l'acconto adesso in ritardo o attendere?
-
RE: Chiudere partita iva entro dicembre?
Grazie mille!
A questo punto aspetto ancora un po' per vedere se il lavoro dipendente va in porto... Altrimenti mi tengo la p. iva!
Grazie ancora -
Acconto INPS non pagato
Buongiorno,
a novembre avrei dovuto pagare l'acconto INPS; sono in regime dei minimi, l'anno è stato disastroso e l'acconto calcolato sull'anno precedente era decisamente troppo alto. Prevedo di chiudere la p. iva a breve e il commercialista diceva che se ora avessi pagato in più, dopo non avrei potuto recuperare la cifra...
Ad ogni modo non ho pagato l'acconto e ora vorrei sapere cosa aspettarmi: pagherò tutto insieme in sede di dichiarazione annuale? Avrò una sanzione elevata? -
Chiudere partita iva entro dicembre?
Buongiorno a tutti!
Dopo il Natale ecco il momento di fare due conti per l'anno nuovo...
Ho partita iva, ma quest'anno è andato proprio maluccio; in teoria da gennaio posso essere assunta come dipendente.
Vorrei dunque chiudere la partita iva: vorrei sapere se devo farlo per forza entro la fine di dicembre oppure posso fare con calma a gennaio.
Se la chiudessi poi a gennaio, sarei costretta a presentare il modello unico anche se non emettessi nessuna fattura, giusto? Potrei invece chiudere a gennaio magari con data retroattiva, in modo che l'attività risulti finita con il 2010? -
RE: Regime minimi e dipendente: modulo per detrazioni d'imposta?
Perfetto, gentilissimo!
Buona serata -
RE: Regime minimi e dipendente: modulo per detrazioni d'imposta?
Ho usato il "lei" per abitudine, ma possiamo darci del tu
-
RE: Regime minimi e dipendente: modulo per detrazioni d'imposta?
Grazie di nuovo, davvero.
Ma secondo lei cosa è meglio? Segnalarlo oppure no? Si tratterebbe di circa 7000 euro. -
RE: Regime minimi e dipendente: modulo per detrazioni d'imposta?
Grazie dell'informazione!
Quindi non devo richiedere l'aliquota più alta.
Invece devo segnare che il mio reddito sarà costituito anche da altri redditi da lavoro non dipendente? -
Regime minimi e dipendente: modulo per detrazioni d'imposta?
Buongiorno a tutti,
ho una attività che rientra nel regime dei contribuenti minimi. Ho appena iniziato anche un lavoro dipendente a tempo determinato e mi si chiede di compilare il modulo per le detrazioni d'imposta.
Devo indicare "Applicare un'aliquota più elevata di quella risultante in sede di conguaglio fiscale"?
E devo indicare che "il reddito complessivo del sottoscrtitto sarà costituito, oltre che dal reddito corrisposto da Codesta Ditta, anche da altri redditi diversi dal lavoro dipendente pari a ? ____, ___"?Non capisco cosa significhi l'aliquota più elevata e che conseguenze possa avere sulle mie entrate
Grazie dell'aiuto! -
RE: Scadenze INPS mancate?
Grazie Rubis, ho capito!
Sei stato un po' tecnico ma molto gentile -
RE: Scadenze INPS mancate?
Dunque, io sono iscritta alla gestione separata, terzo anno di regime agevolato.
Il caf mi dice che dovrei pagare (di norma) il saldo ora con anche un acconto; un ulteriore acconto a novembre. Giusto?
Non ho però mai ricevuto documenti direttamente dall'inps. Avendo io saltato l'acconto dello scorso novembre devo dunque aspettarmi che sia l'INPS a farmi sapere come comportarmi?
C'è niente che io possa fare al momento?Grazie mille dell'aiuto
-
RE: Scadenze INPS mancate?
Grazie della risposta Rubens.
Per reddito minimale cosa intendi? I limiti di reddito previsti dal regime agevolato? Scusa ma di contributi previdenziali so proprio poco...Inoltre: il caf mi ha comunicato che siccome ho saltato l'acconto di novembre posso pagarlo ora insieme al saldo e al nuovo acconto, ma non mi ha parlato di sanzioni; ti risulta?
-
Scadenze INPS mancate?
Buongiorno a tutti,
ho bisogno di aiuto riguardo ai pagamenti INPS...
Sono in regime fiscale agevolato e il caf cui mi rivolgo mi ha appena chiesto di dargli la ricevuta del versamento di novembre 2008, ma io non ce l'ho!
Non mi avevano detto nulla di questa scadenza e neppure l'anno scorso avevo pagato a novembre.E' un guaio? Quali erano le scadenze? Come posso fare?
Aiuto