Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Regime minimi e dipendente: modulo per detrazioni d'imposta?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      sara.g User • ultima modifica di

      Regime minimi e dipendente: modulo per detrazioni d'imposta?

      Buongiorno a tutti,
      ho una attività che rientra nel regime dei contribuenti minimi. Ho appena iniziato anche un lavoro dipendente a tempo determinato e mi si chiede di compilare il modulo per le detrazioni d'imposta.
      Devo indicare "Applicare un'aliquota più elevata di quella risultante in sede di conguaglio fiscale"?
      E devo indicare che "il reddito complessivo del sottoscrtitto sarà costituito, oltre che dal reddito corrisposto da Codesta Ditta, anche da altri redditi diversi dal lavoro dipendente pari a ? ____, ___"?

      Non capisco cosa significhi l'aliquota più elevata e che conseguenze possa avere sulle mie entrate 😞
      Grazie dell'aiuto!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        st.consulenze User Attivo • ultima modifica di

        Salve,

        non è necessario farti applicare un'aliquota di imposta maggiore, in quanto i redditi da lavoro autonomo, essendo in regime dei minimi, saranno tassati con un'imposta sostitutiva: pertanto tali redditi non si andranno a cumulare con i redditi da lavoro dipendente (che subiranno i normali conguagli dal sostituto d'imposta).

        Saluti

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          sara.g User • ultima modifica di

          Grazie dell'informazione!
          Quindi non devo richiedere l'aliquota più alta.
          Invece devo segnare che il mio reddito sarà costituito anche da altri redditi da lavoro non dipendente?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            st.consulenze User Attivo • ultima modifica di

            Non è un'informazione indispensabile: puoi non segnalarlo.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              sara.g User • ultima modifica di

              Grazie di nuovo, davvero.
              Ma secondo lei cosa è meglio? Segnalarlo oppure no? Si tratterebbe di circa 7000 euro.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                sara.g User • ultima modifica di

                Ho usato il "lei" per abitudine, ma possiamo darci del tu 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  st.consulenze User Attivo • ultima modifica di

                  Come già detto, non avendo alcuna importanza per il sostituto d'imposta, farei a meno di fornire questa informazione.

                  A presto

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    sara.g User • ultima modifica di

                    Perfetto, gentilissimo!
                    Buona serata 🙂

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti