Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ruperest
    3. Discussioni
    R

    ruperest

    @ruperest

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 16
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Centro Età 59
    0
    Reputazione
    16
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da ruperest

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • R

      Non carica filmato .swf su pagina WP
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • ruperest  

      5
      400
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      R

      Niente oramai ho provato di tutto....mi sembra assurdo
      ho provato pure:
      <iframe style="width: 400px; height: 200px;" src="miosito.com/prova/wp-content/uploads/cataloghi/magazine1/files/book.swf" width="300" height="150" frameborder="0" scrolling="no" seamless="seamless"></iframe>

      <iframe src="miosito.com/prova/wp-content/uploads/cataloghi/magazine1/index.html" scrolling="no" style="overflow:hidden" width="700" height="450"><p>your browser doesn't support frames</p></iframe>

      ma niente da fare....help me

    • R

      Tema twenty twenty thirteen child
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • ruperest  

      2
      410
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Ciao, ho il tuo stesso problema con la sidebar, anche io ho un template (Plumbelt-Lite) con un tema child con alcune modifiche molto leggere per correggere font e colore. Nel mio caso volevo escludere la sidebar e sfruttare meglio lo spazio per gestire il contenuto, ho quindi aggiunto proprietà al css in maniera da eliminarla seguendo un tutorial online. Tutto bene fino a che non ho provato a visualizzare il sito sul cellulare. Su mobile il contenuto della pagina "nosidebar" esce lateralmente e perde le proprietà responsive, quindi ho pensato di aver dimenticato di aggiungere delle funzioni. Nell'attesa, non sapendo come correggere il difetto ho ripristinato il modello di pagina originale, ma vorrei sapere come ovviare al problema.

    • R

      Tema child functions.php
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • ruperest  

      9
      758
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      R

      Ciao e grazie!!
      Ho provato eliminando la graffa di chiusura

      ora è tutto Ok sembra
      grazie 1000

    • R

      Tema child functions.php
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • ruperest  

      1
      279
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • R

      Invio form con allegato...ma problema
      Coding • • ruperest  

      3
      1086
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      R

      Funziona...grazie per l'aiuto a tutti quanti :p:p:p:p:p:p:p:p

      [PHP]<?php
      // Recuperiamo i valori dal form
      $destinatario = $_POST['destinatario'];
      $nome=$_POST['nome'];
      $cognome=$_POST['cognome'];
      $oggetto=$_POST['oggetto'];
      $mail=$_POST['mail'];
      $citta=$_POST['citta'];
      $telefono=$_POST['telefono'];
      $message=$_POST['message'];

      $messaggio="
      Nome : $nome
      Cognome : $cognome
      Oggetto : $oggetto
      Mail : $mail
      Città : $citta
      Telefono : $telefono
      Messaggio : $message
      ";
      // Creiamo le variabili per il file attachment
      $allegato = $_FILES['allegato']['tmp_name'];
      $allegato_type = $_FILES['allegato']['type'];
      $allegato_name = $_FILES['allegato']['name'];
      // Verifichiamo se è stato eseguito l'upload del file
      if (is_uploaded_file($allegato)) {

      $headers = "From: " . $mail;
      $msg = "";
      // usiamo la funzione fopen e fread per aprire e leggere il file e poi chiudiamo con fclose
      $file = fopen($allegato,'rb');
      $data = fread($file, filesize($allegato));
      fclose($file);
      // Codifichiamo il file adattandolo a base64 usando la funzione chunk_split di php
      $data = chunk_split(base64_encode($data));
      /* Creiamo una variabile per un divisore che dividere la parte testuale del messaggio dal file stesso altrimenti riceveremo una serie illeggibili di caratteri
      */
      $semi_rand = md5(time());
      $mime_boundary = "==Multipart_Boundary_x{$semi_rand}x";
      // Aggiungo le intestazioni necessarie per l'allegato
      $headers .= "\nMIME-Version: 1.0\n";
      $headers .= "Content-Type: multipart/mixed;\n";
      $headers .= " boundary="{$mime_boundary}"";
      // Definisco il tipo di messaggio (MIME/multi-part)
      $msg .= "This is a multi-part message in MIME format.\n\n";
      // Mettiamo il separatore
      $msg .= "--{$mime_boundary}\n";

      // Parte "testuale" del messaggio
      $msg .= "Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"\n";
      $msg .= "Content-Transfer-Encoding: 7bit\n\n";
      $msg .= $messaggio . "\n\n";

      $msg .= "--{$mime_boundary}\n";
      // Aggiungiamo l'allegato alla mail
      $msg .= "Content-Disposition: attachment;\n";
      $msg .= " filename="{$allegato_name}"\n";
      $msg .= "Content-Transfer-Encoding: base64\n\n";
      $msg .= $data . "\n\n";

      $msg .= "--{$mime_boundary}--\n";
      // Invio la mail con allegato
      if (mail($destinatario, $oggetto, $msg, $headers)) {

      header("Refresh: 5; URL=index.html");
      echo "<br><p align='center'>Mail inviata con successo ! <br> Sarete contattati al più presto ! <br><br> Reindirizzamento....</p>";

      } else { echo "Errore"; }

      } else {

      $headers = "From: " . $mail;
      $msg .= $messaggio . "\n\n";
      // Invio la mail senza allegato
      if (mail($destinatario, $oggetto, $msg, $headers)) {

      header("Refresh: 5; URL=index.html"); echo "<br><p align='center'>Mail inviata con successo ! <br> Sarete contattati al più presto ! <br><br> Reindirizzamento....</p>";

      } else { echo "Errore"; }

      }[/PHP]