Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ruperest
    3. Post
    R

    ruperest

    @ruperest

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 16
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Centro Età 59
    0
    Reputazione
    16
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da ruperest

    • RE: Non carica filmato .swf su pagina WP

      Niente oramai ho provato di tutto....mi sembra assurdo :mmm:
      ho provato pure:
      <iframe style="width: 400px; height: 200px;" src="miosito.com/prova/wp-content/uploads/cataloghi/magazine1/files/book.swf" width="300" height="150" frameborder="0" scrolling="no" seamless="seamless"></iframe>

      <iframe src="miosito.com/prova/wp-content/uploads/cataloghi/magazine1/index.html" scrolling="no" style="overflow:hidden" width="700" height="450"><p>your browser doesn't support frames</p></iframe>

      ma niente da fare....help me

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      ruperest
    • RE: Non carica filmato .swf su pagina WP

      il primo, Filp pdf mette a disposizione un plugin per caricarlo e poi tramite shortcode sulla pagina ...e cosi funziona....ma è una versione demo e quindi non posso usarlo, l'altro invece non è demo ma non da la possibilità di inserirlo con shortcode ma solo con il codice....

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      ruperest
    • RE: Non carica filmato .swf su pagina WP

      Ciao e grazie

      Ne ho creato uno con Flip pdf
      e diceva di copiare il seguente codice sulla pagina wp:
      <!--you can copy the below code to your htm page -begin--->
      <div style="width: 400px; height: 200px;">

      <embed src="tutoriaweb.net.br/pdf/sef_2011_l1_em2s/book.swf" width="100%" height="100%" align="middle" id="TNeatTempl" quality="high" bgcolor="#888888" name="TNeatTempl" allowscriptaccess="sameDomain" pluginspage="adobe.com/go/getflashplayer" type="application/x-shockwave-flash">

      </div>
      <!--you can copy the above code to your htm page -end--->
      e poi ho provato Flip Book maker

      che dava questo codiece per Wp

      <object classid="clsid27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" codebase="download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=9.0.0.0" width="1131" height="1600" ID="swf" VIEWASTEXT> <param name="movie" value="book.swf" /> <param name="quality" value="high" /> <param name="wmode" value="transparent" /> <param name="allowScriptAccess" value="always" /> <param name="allowFullScreen" value="true" /> <embed src="mysite.com/magazine/book.swf" quality="high" name="swf" allowScriptAccess="always" allowFullScreen="true" pluginspage="macromedia.com/go/getflashplayer" type="application/x-shockwave-flash" width="1131" height="1600"></embed></object>ma nessuno funziona

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      ruperest
    • Non carica filmato .swf su pagina WP

      Ciao. non riesco in nessun modo a far caricare un flipbook .SWF su una pagina di wordpress.
      Ho inserito il codice <Embed oppure <object come da istruzione del programma del flipbook ma niente da fare, l'ho inserito anche tramite la funzione dell' editor per caricare i filmati e nulla ancora.
      I file l'ho inseriti dentro una cartella da me creata su "uploads" e puntato la path del codice sul file .swf....ho provato ad installare un plugin per file SWF..ma o non sono riuscito a settarlo a dovere oppure....ma risultato il filmato non lo carica.
      Chi mi può illuminare? cosa devo fare?
      grazie mille per eventuali preziosi aiuti

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      ruperest
    • RE: Tema child functions.php

      Ciao e grazie!!
      Ho provato eliminando la graffa di chiusura

      ora è tutto Ok sembra
      grazie 1000

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      ruperest
    • RE: Tema child functions.php

      Riprendo il Topic in quanto riprendendo ultimamente in mano il sito mi sono accorto che l 'errore non lo dava semplicemente perché avevo nominato il file FUNCTION invece di FUNCTIONS.

      L'errore che mi da ora che ho corretto il nome del file è

      [PHP]Parse error: syntax error, unexpected '}' in /web/htdocs/sito.com/home/wordpress/wp-content/themes/twentythirteen-child/functions.php on line 125[/PHP]

      sicuramente un errore di sintassi ma dove? alla riga 125 non c'è niente subito dopo c'e' [PHP]$args = array(
      [/PHP]grazie

      riporto il codice:

      [PHP]
      <?php

      //creo il post type per l'area riservata

      add_action('init', 'crea_contenuti');

      if(!function_exists('crea_contenuti')) {
      function crea_contenuti() {
      return true;
      }
      }

      $labels = array(
      
      
      
          'name'               => __('Area Riservata'),
      
      
      
          'singular_name'      => __('Contenuto'),
      
      
      
          'add_new'            => __('Aggiungi Contenuto'),
      
      
      
          'add_new_item'       => __('Nuovo Contenuto'),
      
      
      
          'edit_item'          => __('Modifica Contenuto'),
      
      
      
          'new_item'           => __('Nuovo Contenuto'),
      
      
      
          'all_items'          => __('Elenco Contenuti'),
      
      
      
          'view_item'          => __('Visualizza Contenuti'),
      
          'search_items'       => __('Cerca Contenuto'),
      
      
      
          'not_found'          => __('Contenuto non trovato'),
      
      
      
          'not_found_in_trash' => __('Contenuto non trovato nel cestino'),
      
      
      
      );
      
      
      
      
      $args = array(
      
      
      
          'labels'             => $labels,
      
      
      
          'public'             => true,
      
      
      
          'rewrite'            => array('slug' => 'contenuti'),
      
      
      
          'has_archive'        => true,
      
      
      
          'hierarchical'       => false,
      
      
      
          'menu_position'      => 5,
      
      
      
          'supports'           => array(
      
      
      
                                  'title',
      
      
      
                                  'editor',
      
      
      
                                  'thumbnail'
      
      
      
                                  ),
      
      
      
      
      );
      

      register_post_type('area-riservata', $args);

      }

      //rendo il post type privato di default

      function force_type_private($post)

      {

      if ($post['post_type'] != 'area-riservata' || $post['post_status'] == 'trash')
      
          return $post;
      
      
      
      $post['post_status'] = 'private';
      
      return $post;
      

      }

      add_filter('wp_insert_post_data', 'force_type_private');

      //rendo il post privato visibile al ruolo sottoscrittore

      $subRole = get_role( 'subscriber' );

      $subRole->add_cap( 'read_private_posts' );

      // Rimuovo Privato dal titolo

      function clean_title($titolo) {

      $titolo = attribute_escape($titolo);
      
      $cerca = array(
      
          '#Privato:#'
      
      );
      
      $sostituisci = array(
      
          '-' // Sostituiamo la voce "Privato" con
      
      );
      
      $titolo = preg_replace($cerca, $sostituisci, $titolo);
      
      return $titolo;
      

      }

      add_filter('the_title', 'clean_title');

      //nascondo la barra di wordpress tranne che all' admin

      if (!current_user_can('manage_options')) {

      add_filter('show_admin_bar', '__return_false');
      

      }

      if (!current_user_can('edit_posts')) {

      add_filter('show_admin_bar', '__return_false');
      

      }[/PHP]

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      ruperest
    • Tema twenty twenty thirteen child

      Ciao... forse qualcuno più esperto spero possa aiutarmi
      Nel mio Wp ho il tema twenty thirteen un po modificato da me...ma non troppo poca roba....però ora per esigenze di aggiornamento tema ho provveduto a creare il tema child, quindi mettendo solo il codice del css modificato nella relativa cartella del tema child.
      Ho provato ad attivarlo e sembra tutto regolare, però se provo a navigare con un cellulare o a ristringere la pagina del browser la sidebar con i widget vanno a finire sopra la pagina principale....mentro con il tema padre finisce giustamente in fondo alla pagina sotto il footer.
      sapreste dirmi il perchè dato che il tema padre è praticamente lo stesso codice del figlio o meglio una parte lo legge dal figlio e il rimanente dal padre...mentre ora su ho lasciato il padre che peò è lo stesso codice per intero ? quanto son prolisso?
      grazie comunque

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      ruperest
    • RE: Tema child functions.php

      ora ho aggiunto al file
      [PHP]<?php
      add_action( 'wp_enqueue_scripts', 'enqueue_parent_theme_style' );function enqueue_parent_theme_style() { wp_enqueue_style( 'parent-style', get_template_directory_uri().'/style.css' );}[/PHP]

      senza tag di chiusura e non appare nessun errore

      grazie 1000
      ciao

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      ruperest
    • RE: Tema child functions.php

      In effetti avevo provato mettendo tag di apertura ma anche tag di chiusura ma niente....ma ho notato ora che il functions.php genitore non ha tag di chiusura........quindi ora provo con solo apertura
      grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      ruperest
    • RE: Tema child functions.php

      Grazie... semmai riprovo ad inserirlo...ma mi sembra che apparisse il codice del file (il codice sopra) sulla testata della pagina...come se non fosse inserito bene in una pagina php ...ma semmai riprovo e posto l'errore

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      ruperest
    • RE: Aiuto: Database Wordpress su Aruba perso

      Ciao se ha dimenticato di rinnovare solo il database e non lo spazio web allora nella cartella backup di wordpress potrebbe esserci una copia del Database...sempre che ne abbia mai fatta una.
      altrimenti se pagava aruba per il servizio di backup del database potresti contattarli potrebbero ancora averne una copia se non è passato molto tempo.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      ruperest
    • Tema child functions.php

      Salve, dovrei inserire il seguente codice php in un file functions.php per il mio tema child
      ma probabilmente la sintassi è sbagliata quindi mi da un errore quando abilito il tema.
      Inizialmente lo misi nel functions.php genitore e funziona..... se inserisco il seguente codice in un file functions.php del tema child mi esce un errore.
      Ecco il codice:

      [PHP]
      //creo il post type per l'area riservata

      add_action('init', 'crea_contenuti');

      function crea_contenuti() {

      $labels = array(
      
      
          'name'               => __('Area Riservata'),
      
      
          'singular_name'      => __('Contenuto'),
      
      
          'add_new'            => __('Aggiungi Contenuto'),
      
      
          'add_new_item'       => __('Nuovo Contenuto'),
      
      
          'edit_item'          => __('Modifica Contenuto'),
      
      
          'new_item'           => __('Nuovo Contenuto'),
      
      
          'all_items'          => __('Elenco Contenuti'),
      
      
          'view_item'          => __('Visualizza Contenuti'),
          'search_items'       => __('Cerca Contenuto'),
      
      
          'not_found'          => __('Contenuto non trovato'),
      
      
          'not_found_in_trash' => __('Contenuto non trovato nel cestino'),
      
      
      );
      
      
      
      
      
      $args = array(
      
      
          'labels'             => $labels,
      
      
          'public'             => true,
      
      
          'rewrite'            => array('slug' => 'contenuti'),
      
      
          'has_archive'        => true,
      
      
          'hierarchical'       => false,
      
      
          'menu_position'      => 5,
      
      
          'supports'           => array(
      
      
                                  'title',
      
      
                                  'editor',
      
      
                                  'thumbnail'
      
      
                                  ),
      
      
      
      
      
      );
      

      register_post_type('area-riservata', $args);

      }
      //rendo il post type privato di default
      function force_type_private($post)
      {
      if ($post['post_type'] != 'area-riservata' || $post['post_status'] == 'trash')
      return $post;

      $post['post_status'] = 'private';
      return $post;
      

      }
      add_filter('wp_insert_post_data', 'force_type_private');

      //rendo il post privato visibile al ruolo sottoscrittore
      $subRole = get_role( 'subscriber' );
      $subRole->add_cap( 'read_private_posts' );
      // Rimuovo Privato dal titolo
      function clean_title($titolo) {
      $titolo = attribute_escape($titolo);
      $cerca = array(
      '#Privato:#'
      );
      $sostituisci = array(
      '-' // Sostituiamo la voce "Privato" con
      );
      $titolo = preg_replace($cerca, $sostituisci, $titolo);
      return $titolo;
      }
      add_filter('the_title', 'clean_title');
      //nascondo la barra di wordpress tranne che all' admin
      if (!current_user_can('manage_options')) {
      add_filter('show_admin_bar', '__return_false');
      }
      if (!current_user_can('edit_posts')) {
      add_filter('show_admin_bar', '__return_false');
      }[/PHP]

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      ruperest
    • Tema child functions.php

      Salve, dovrei inserire il seguente codice php in un file functions.php per il mio tema child
      ma probabilmente la sintassi è sbagliata quindi mi da un errore quando abilito il tema.
      Inizialmente lo misi nel functions.php genitore e funziona..... se inserisco il seguente codice in un file functions.php del tema child mi esce un errore.
      Ecco il codice:

      //creo il post type per l'area riservata add_action('init', 'crea_contenuti'); function crea_contenuti() { $labels = array( 'name' => __('Area Riservata'), 'singular_name' => __('Contenuto'), 'add_new' => __('Aggiungi Contenuto'), 'add_new_item' => __('Nuovo Contenuto'), 'edit_item' => __('Modifica Contenuto'), 'new_item' => __('Nuovo Contenuto'), 'all_items' => __('Elenco Contenuti'), 'view_item' => __('Visualizza Contenuti'), 'search_items' => __('Cerca Contenuto'), 'not_found' => __('Contenuto non trovato'), 'not_found_in_trash' => __('Contenuto non trovato nel cestino'), ); $args = array( 'labels' => $labels, 'public' => true, 'rewrite' => array('slug' => 'contenuti'), 'has_archive' => true, 'hierarchical' => false, 'menu_position' => 5, 'supports' => array( 'title', 'editor', 'thumbnail' ), ); register_post_type('area-riservata', $args); }
      //rendo il post type privato di default function force_type_private($post) { if ($post['post_type'] != 'area-riservata' || $post['post_status'] == 'trash') return $post; $post['post_status'] = 'private'; return $post; } add_filter('wp_insert_post_data', 'force_type_private');

      //rendo il post privato visibile al ruolo sottoscrittore $subRole = get_role( 'subscriber' ); $subRole->add_cap( 'read_private_posts' );

      // Rimuovo Privato dal titolo function clean_title($titolo) { $titolo = attribute_escape($titolo); $cerca = array( '#Privato:#' ); $sostituisci = array( '-' // Sostituiamo la voce "Privato" con ); $titolo = preg_replace($cerca, $sostituisci, $titolo); return $titolo; } add_filter('the_title', 'clean_title');

      //nascondo la barra di wordpress tranne che all' admin if (!current_user_can('manage_options')) { add_filter('show_admin_bar', '__return_false'); } if (!current_user_can('edit_posts')) { add_filter('show_admin_bar', '__return_false'); }

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      ruperest
    • RE: Invio form con allegato...ma problema

      Funziona...grazie per l'aiuto a tutti quanti :p:p:p:p:p:p:p:p

      [PHP]<?php
      // Recuperiamo i valori dal form
      $destinatario = $_POST['destinatario'];
      $nome=$_POST['nome'];
      $cognome=$_POST['cognome'];
      $oggetto=$_POST['oggetto'];
      $mail=$_POST['mail'];
      $citta=$_POST['citta'];
      $telefono=$_POST['telefono'];
      $message=$_POST['message'];

      $messaggio="
      Nome : $nome
      Cognome : $cognome
      Oggetto : $oggetto
      Mail : $mail
      Città : $citta
      Telefono : $telefono
      Messaggio : $message
      ";
      // Creiamo le variabili per il file attachment
      $allegato = $_FILES['allegato']['tmp_name'];
      $allegato_type = $_FILES['allegato']['type'];
      $allegato_name = $_FILES['allegato']['name'];
      // Verifichiamo se è stato eseguito l'upload del file
      if (is_uploaded_file($allegato)) {

      $headers = "From: " . $mail;
      $msg = "";
      // usiamo la funzione fopen e fread per aprire e leggere il file e poi chiudiamo con fclose
      $file = fopen($allegato,'rb');
      $data = fread($file, filesize($allegato));
      fclose($file);
      // Codifichiamo il file adattandolo a base64 usando la funzione chunk_split di php
      $data = chunk_split(base64_encode($data));
      /* Creiamo una variabile per un divisore che dividere la parte testuale del messaggio dal file stesso altrimenti riceveremo una serie illeggibili di caratteri
      */
      $semi_rand = md5(time());
      $mime_boundary = "==Multipart_Boundary_x{$semi_rand}x";
      // Aggiungo le intestazioni necessarie per l'allegato
      $headers .= "\nMIME-Version: 1.0\n";
      $headers .= "Content-Type: multipart/mixed;\n";
      $headers .= " boundary="{$mime_boundary}"";
      // Definisco il tipo di messaggio (MIME/multi-part)
      $msg .= "This is a multi-part message in MIME format.\n\n";
      // Mettiamo il separatore
      $msg .= "--{$mime_boundary}\n";

      // Parte "testuale" del messaggio
      $msg .= "Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"\n";
      $msg .= "Content-Transfer-Encoding: 7bit\n\n";
      $msg .= $messaggio . "\n\n";

      $msg .= "--{$mime_boundary}\n";
      // Aggiungiamo l'allegato alla mail
      $msg .= "Content-Disposition: attachment;\n";
      $msg .= " filename="{$allegato_name}"\n";
      $msg .= "Content-Transfer-Encoding: base64\n\n";
      $msg .= $data . "\n\n";

      $msg .= "--{$mime_boundary}--\n";
      // Invio la mail con allegato
      if (mail($destinatario, $oggetto, $msg, $headers)) {

      header("Refresh: 5; URL=index.html");
      echo "<br><p align='center'>Mail inviata con successo ! <br> Sarete contattati al più presto ! <br><br> Reindirizzamento....</p>";

      } else { echo "Errore"; }

      } else {

      $headers = "From: " . $mail;
      $msg .= $messaggio . "\n\n";
      // Invio la mail senza allegato
      if (mail($destinatario, $oggetto, $msg, $headers)) {

      header("Refresh: 5; URL=index.html");  
      echo "<br><p align='center'>Mail inviata con successo ! <br> Sarete contattati al più presto ! <br><br> Reindirizzamento....</p>";  
      

      } else { echo "Errore"; }

      }[/PHP]

      postato in Coding
      R
      ruperest
    • RE: Invio form con allegato...ma problema

      un aiuto mi è stato dato.......però ora la mail arriva con i soli dati del form se non allego file, arriva invece solo l'allegato se inserisco allegato e dati
      :arrabbiato: help me please
      modifica:

      <?php

      $destinatario = $_POST['destinatario'];
      $nome=$_POST['nome'];
      $cognome=$_POST['cognome'];
      $oggetto=$_POST['oggetto'];
      $mail=$_POST['mail'];
      $citta=$_POST['citta'];
      $telefono=$_POST['telefono'];
      $message=$_POST['message'];

      $messaggio="
      Nome : $nome
      Cognome : $cognome
      Oggetto : $oggetto
      Mail : $mail
      Città : $citta
      Telefono : $telefono
      Messaggio : $message
      ";

      $allegato = $_FILES['allegato']['tmp_name'];
      $allegato_type = $_FILES['allegato']['type'];
      $allegato_name = $_FILES['allegato']['name'];

      if (is_uploaded_file($allegato)) {

      $headers = "From: " . $mail;
      $msg = "";

      $file = fopen($allegato,'rb');
      $data = fread($file, filesize($allegato));
      fclose($file);
      $data = chunk_split(base64_encode($data));
      $semi_rand = md5(time());
      $mime_boundary = "==Multipart_Boundary_x{$semi_rand}x";

      $headers .= "\nMIME-Version: 1.0\n";
      $headers .= "Content-Type: multipart/mixed;\n";
      $headers .= " boundary="{$mime_boundary}"";
      $msg .= "This is a multi-part message in MIME format.\n\n";
      $msg .= "--{$mime_boundary}\n";

      $msg .= "Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"\n";
      $msg .= "Content-Transfer-Encoding: 7bit\n\n";
      $msg .= "$messaggio\n\n";
      $msg .= "--{$mime_boundary}\n";

      $msg .= "Content-Disposition: attachment;\n";
      $msg .= " filename="{$allegato_name}"\n";
      $msg .= "Content-Transfer-Encoding: base64\n\n";
      $msg .= "$data\n\n";

      $msg .= "--{$mime_boundary}--\n";

      $msg .= $messaggio; # Forse non era incluso il messaggio?

      if (mail($destinatario, $oggetto, $msg, $headers)) {

      header("Refresh: 5; URL=index.html");
      echo "<br><p align='center'>Mail inviata con successo ! <br> Sarete contattati al più presto ! <br><br> Reindirizzamento....</p>";

      } else { echo "Errore"; }

      } else {

      $headers = "From: " . $mail;
      $msg = $messaggio;

      if (mail($destinatario, $oggetto, $msg, $headers)) {

      header("Refresh: 5; URL=index.html"); 
      echo "<br><p align='center'>Mail inviata con successo - MA SENZA ALLEGATO - ! <br> Sarete contattati al più presto ! <br><br> Reindirizzamento....</p>"; 
      

      } else { echo "Errore"; }

      }

      postato in Coding
      R
      ruperest
    • Invio form con allegato...ma problema

      Ciao
      Vorrei implementare questo script in modo che invii i dati compilati anche se non ho nessun file da allegare.
      Invece ora lo script prevede solo che ci sia anche l'allegato, infatti se provo ad inviare senza nessun allegato la mail arriva vuota, allegando un file tutti i dati completi.
      il file in questione è:

      <?php

      $destinatario = $_POST['destinatario'];
      $nome=$_POST['nome'];
      $cognome=$_POST['cognome'];
      $oggetto=$_POST['oggetto'];
      $mail=$_POST['mail'];
      $citta=$_POST['citta'];
      $telefono=$_POST['telefono'];
      $message=$_POST['message'];

      $messaggio="
      Nome : $nome
      Cognome : $cognome
      Oggetto : $oggetto
      Mail : $mail
      Città : $citta
      Telefono : $telefono
      Messaggio : $message
      ";

      $allegato = $_FILES['allegato']['tmp_name'];
      $allegato_type = $_FILES['allegato']['type'];
      $allegato_name = $_FILES['allegato']['name'];

      $headers = "From: " . $mail;
      $msg = "";

      if (is_uploaded_file($allegato))
      {
      $file = fopen($allegato,'rb');
      $data = fread($file, filesize($allegato));
      fclose($file);
      $data = chunk_split(base64_encode($data));
      $semi_rand = md5(time());
      $mime_boundary = "==Multipart_Boundary_x{$semi_rand}x";

      $headers .= "\nMIME-Version: 1.0\n";
      $headers .= "Content-Type: multipart/mixed;\n";
      $headers .= " boundary="{$mime_boundary}"";
      $msg .= "This is a multi-part message in MIME format.\n\n";
      $msg .= "--{$mime_boundary}\n";

      $msg .= "Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"\n";
      $msg .= "Content-Transfer-Encoding: 7bit\n\n";
      $msg .= $messaggio . "\n\n";
      $msg .= "--{$mime_boundary}\n";

      $msg .= "Content-Disposition: attachment;\n";
      $msg .= " filename="{$allegato_name}"\n";
      $msg .= "Content-Transfer-Encoding: base64\n\n";
      $msg .= $data . "\n\n";

      $msg .= "--{$mime_boundary}--\n";

      if (mail($destinatario, $oggetto, $msg, $headers))
      {

      header("Refresh: 5; URL=index.html");
      echo "<br><p align='center'>Mail inviata con successo ! <br> Sarete contattati al più presto ! <br><br> Reindirizzamento....</p>";

      }else{

      echo "<p>Errore!</p>";

      }

      }
      else
      {
      echo "<p>Errore!</p>";
      }

      grazie in anticipo.

      postato in Coding
      R
      ruperest