Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. robycoke
    3. Post
    R

    robycoke

    @robycoke

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 17
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    17
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da robycoke

    • RE: Il Business Model del "Portale Immobiliare"

      @alexs2k said:

      Se cerco casa perchè dovrei prestare attenzione ad un TG immobiliare? Che genere di informazioni da?

      Beh!
      La butto lì...in un Tg - Immobiliare ben articolato potrebbero esserci informazioni utili per chi cerca casa per esempio:

      a) Mi potrebbe dare delle dritte su come cercare casa magari sgamando le agenzie o se trovo casa attraverso agenzia quali sono le provvigioni che è lecito sentirsi chiedere.

      b) Quale documentazione mi deve produrre un agente immobiliare della casa in questione ( tanto per evitare le fregature ).

      c) Se voglio fare delle modifiche strutturali a chi mi devo rivolgere per sapere se posso o no.

      ....e altro che ora non mi viene in mente. :ciauz:

      postato in Web Marketing e Content
      R
      robycoke
    • RE: Il Business Model del "Portale Immobiliare"

      @alexs2k said:

      Se cerco casa perchè dovrei prestare attenzione ad un TG immobiliare? Che genere di informazioni da?

      Beh!
      La butto lì...in un Tg - Immobiliare ben articolato potrebbero esserci informazioni utili per chi cerca casa per esempio:

      a) Mi potrebbe dare delle dritte su come cercare casa magari sgamando le agenzie o se trovo casa attraverso agenzia quali sono le provvigioni che è lecito sentirsi chiedere.

      b) Quale documentazione mi deve produrre un agente immobiliare della casa in questione ( tanto per evitare le fregature ).

      c) Se voglio fare delle modifiche strutturali a chi mi devo rivolgere per sapere se posso o no.

      ....e altro che ora non mi viene in mente. :ciauz:

      postato in Web Marketing e Content
      R
      robycoke
    • RE: Strano posizionamento

      Apro una piccola parentesi per porre una domanda su una cosa che ho notato scrivendo su Google "Turisanda".....esce fuori questo risultato al primo posto nella SERP:

      Viaggi e vacanze Turisanda - Benvenuto nel nostro mondo

      Viaggi Turisanda e' il sito ufficiale del tour operator operante dal 1924 nel settore turistico italiano tra i piu' accreditati e storici a livello ...
      www.turisanda.it/ - 14k - Copia cache - Pagine simili
      Offerte - www.turisanda.it/offerte.cfm
      TANTA VOGLIA DI EGITTO - News - www.turisanda.it/news.cfm?pkarticolo=61129
      Destinazioni - www.turisanda.it/destinazioni.cfm
      Cataloghi PDF - www.turisanda.it/cataloghi.cfm
      Altri risultati in www.turisanda.it »

      .....indipendentemente dal risultato come si fa ad ottenere una lista come questa subito dopo il risultato principale!?
      Scusate la mia ignoranza. 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      robycoke
    • RE: Il Business Model del "Portale Immobiliare"

      @alexs2k said:

      Roby qui sei OT: poni il quesito nella sezione che riguarda il posizionamento 🙂

      HHERR!! HEMMM! Scusa....:rollo:, l'ho buttata lì senza pensare alla sezione, chiedo venia! :Trilly-95-77:

      postato in Web Marketing e Content
      R
      robycoke
    • RE: Il Business Model del "Portale Immobiliare"

      @alexs2k said:

      Roby qui sei OT: poni il quesito nella sezione che riguarda il posizionamento 🙂

      HHERR!! HEMMM! Scusa....:rollo:, l'ho buttata lì senza pensare alla sezione, chiedo venia! :Trilly-95-77:

      postato in Web Marketing e Content
      R
      robycoke
    • RE: Il Business Model del "Portale Immobiliare"

      Apro una piccola parentesi per porre una domanda su una cosa che ho notato scrivendo su Google "Turisanda".....esce fuori questo risultato al primo posto nella SERP:

      Viaggi e vacanze Turisanda - Benvenuto nel nostro mondo

      Viaggi Turisanda e' il sito ufficiale del tour operator operante dal 1924 nel settore turistico italiano tra i piu' accreditati e storici a livello ...
      www.turisanda.it/ - 14k - Copia cache - Pagine simili
      Offerte - www.turisanda.it/offerte.cfm
      TANTA VOGLIA DI EGITTO - News - www.turisanda.it/news.cfm?pkarticolo=61129
      Destinazioni - www.turisanda.it/destinazioni.cfm
      Cataloghi PDF - www.turisanda.it/cataloghi.cfm
      Altri risultati in www.turisanda.it »

      .....indipendentemente dal risultato come si fa ad ottenere una lista come questa subito dopo il risultato principale!?
      Scusate la mia ignoranza. 🙂

      postato in Web Marketing e Content
      R
      robycoke
    • RE: Il Business Model del "Portale Immobiliare"

      Apro una piccola parentesi per porre una domanda su una cosa che ho notato scrivendo su Google "Turisanda".....esce fuori questo risultato al primo posto nella SERP:

      Viaggi e vacanze Turisanda - Benvenuto nel nostro mondo

      Viaggi Turisanda e' il sito ufficiale del tour operator operante dal 1924 nel settore turistico italiano tra i piu' accreditati e storici a livello ...
      www.turisanda.it/ - 14k - Copia cache - Pagine simili
      Offerte - www.turisanda.it/offerte.cfm
      TANTA VOGLIA DI EGITTO - News - www.turisanda.it/news.cfm?pkarticolo=61129
      Destinazioni - www.turisanda.it/destinazioni.cfm
      Cataloghi PDF - www.turisanda.it/cataloghi.cfm
      Altri risultati in www.turisanda.it »

      .....indipendentemente dal risultato come si fa ad ottenere una lista come questa subito dopo il risultato principale!?
      Scusate la mia ignoranza. 🙂

      postato in Web Marketing e Content
      R
      robycoke
    • RE: Il Business Model del "Portale Immobiliare"

      @alexs2k said:

      Io però penserei un pò più in locale senza pregiudizi 🙂

      E perchè scusa!?

      Intendi forse per una reale e oggettiva difficolta a gestire la cosa a livello nazionale, o perchè dal punto di vista immobiliare è sempre bene restare su ambito "locale", per non perdere i contatti con il territorio (inteso come mercato immobiliare) ? :mmm:

      postato in Web Marketing e Content
      R
      robycoke
    • RE: Il Business Model del "Portale Immobiliare"

      @alexs2k said:

      Io però penserei un pò più in locale senza pregiudizi 🙂

      E perchè scusa!?

      Intendi forse per una reale e oggettiva difficolta a gestire la cosa a livello nazionale, o perchè dal punto di vista immobiliare è sempre bene restare su ambito "locale", per non perdere i contatti con il territorio (inteso come mercato immobiliare) ? :mmm:

      postato in Web Marketing e Content
      R
      robycoke
    • RE: Il Business Model del "Portale Immobiliare"

      @alexs2k said:

      IO delle ideuzze ovviamente le ho già dal mio primo post 🙂

      Vi dò degli indizi: proviamo ad immaginare tutto ciò che può avere a che fare con una casa..... facciamo una specie di brainstorming 😉

      Scommetto che stai pensando ad un portale nazionale 🙂

      YES! 😄

      Ok, facciamo brainstorming...la casa, proviamo ad immaginare quante sottocategorie sono portate dall'indotto che genera un oggetto come questo:

      1. Agenzie immobiliari e quindi compravendita....banale ma ovvio.
      2. Imprese di costruzioni.
      3. Mutui e quindi banche e Agenzie di credito.
      4. Imprese che hanno a che fare con la casa: infissi, mobilifici, accessori per la casa, etc.
      5. Professionisti: Architetti, geometri, designers per l'arredo....

      Ora cerchiamo di immaginare un portale che fa confluire tutte queste risorse, che non solo offrono i loro servizi professionali in termini di informazione gratuita ma, che allo stesso tempo usufruiscono di un "luogo" dove sanno che un numero x (presumibilmente alto) di navigatori giornalmente visitano, quindi...VISIBILITA'.

      Risultato: obbiettivo raggiunto dall'utente finale che ha trovato una risposta (anche la più banale) e dal professionista che è visibile in un luogo dove sa che chi ci và ha un'alta propensione a sfruttare i suoi servizi. :campione:

      postato in Web Marketing e Content
      R
      robycoke
    • RE: Il Business Model del "Portale Immobiliare"

      @alexs2k said:

      IO delle ideuzze ovviamente le ho già dal mio primo post 🙂

      Vi dò degli indizi: proviamo ad immaginare tutto ciò che può avere a che fare con una casa..... facciamo una specie di brainstorming 😉

      Scommetto che stai pensando ad un portale nazionale 🙂

      YES! 😄

      Ok, facciamo brainstorming...la casa, proviamo ad immaginare quante sottocategorie sono portate dall'indotto che genera un oggetto come questo:

      1. Agenzie immobiliari e quindi compravendita....banale ma ovvio.
      2. Imprese di costruzioni.
      3. Mutui e quindi banche e Agenzie di credito.
      4. Imprese che hanno a che fare con la casa: infissi, mobilifici, accessori per la casa, etc.
      5. Professionisti: Architetti, geometri, designers per l'arredo....

      Ora cerchiamo di immaginare un portale che fa confluire tutte queste risorse, che non solo offrono i loro servizi professionali in termini di informazione gratuita ma, che allo stesso tempo usufruiscono di un "luogo" dove sanno che un numero x (presumibilmente alto) di navigatori giornalmente visitano, quindi...VISIBILITA'.

      Risultato: obbiettivo raggiunto dall'utente finale che ha trovato una risposta (anche la più banale) e dal professionista che è visibile in un luogo dove sa che chi ci và ha un'alta propensione a sfruttare i suoi servizi. :campione:

      postato in Web Marketing e Content
      R
      robycoke
    • RE: Il Business Model del "Portale Immobiliare"

      @centix said:

      Lo sappiamo tutto ma é vero?! E´possibile che il business model del settore immobiliare in internet sia lo stesso che su carta stampata?
      E´possibile che siamo rimasti al "sito di annunci", con il semplice vantaggio della ricerca e del network di diverse agenzie?!

      Quanti business model abbiamo visto arrivare in internet e cambiare piú e piú volte. E´possibile che l´"e-Real-Estate" sia quello degli albori?

      Ho partecipato ad una conferenza molto interessante, non era su questo tema ma lo speaker alla domanda di quali potessero esseri gli hot topic, ha proprio posto le domande che ho riportato sopra sottolineando come nella sua opinione qualcosa deve cambiare!! Non ci si puó essere giá fermati agli inizi in questi business!! :nonono: :ciauz:

      Penso che i portali immobiliari oggi hanno la grossa opportunità di uscire dalla logica di chi offre gli stessi servizi di ciò che si trova sotto forma cartacea.
      Non solo sarebbe riduttivo ma addirittura svilente rispetto alle reali capacità multimediali che si può avere con il web e il PC (web tv per dirne una).
      L'utente finale a mio avviso deve essere portato ad avvicinarsi ad un portale immobiliare non solo per cercare una casa ma, per trovare informazioni utili e facilmente fruibili per tutto ciò che riguarda l'immobile (come calcolare l'ICI, aggiornamento su leggi che riguardano la casa, etc.), solo cosi penso ad un bacino d'utenza fidelizzato, non che viene una volta nella vita (!) per l'acquisto di una casa.
      Il problema resta come impostare una campagna di marketing su un progetto del genere (sicuramente complesso), come far arrivare la notizia all'utente medio che esiste un portale che offre tutti questi bei servizi e con una tecnologia all'avanguardia (web tv) nell'esposizione di tutte le risorse che ha in essere e ovviamente a gratis ;).

      postato in Web Marketing e Content
      R
      robycoke
    • RE: Il Business Model del "Portale Immobiliare"

      @centix said:

      Lo sappiamo tutto ma é vero?! E´possibile che il business model del settore immobiliare in internet sia lo stesso che su carta stampata?
      E´possibile che siamo rimasti al "sito di annunci", con il semplice vantaggio della ricerca e del network di diverse agenzie?!

      Quanti business model abbiamo visto arrivare in internet e cambiare piú e piú volte. E´possibile che l´"e-Real-Estate" sia quello degli albori?

      Ho partecipato ad una conferenza molto interessante, non era su questo tema ma lo speaker alla domanda di quali potessero esseri gli hot topic, ha proprio posto le domande che ho riportato sopra sottolineando come nella sua opinione qualcosa deve cambiare!! Non ci si puó essere giá fermati agli inizi in questi business!! :nonono: :ciauz:

      Penso che i portali immobiliari oggi hanno la grossa opportunità di uscire dalla logica di chi offre gli stessi servizi di ciò che si trova sotto forma cartacea.
      Non solo sarebbe riduttivo ma addirittura svilente rispetto alle reali capacità multimediali che si può avere con il web e il PC (web tv per dirne una).
      L'utente finale a mio avviso deve essere portato ad avvicinarsi ad un portale immobiliare non solo per cercare una casa ma, per trovare informazioni utili e facilmente fruibili per tutto ciò che riguarda l'immobile (come calcolare l'ICI, aggiornamento su leggi che riguardano la casa, etc.), solo cosi penso ad un bacino d'utenza fidelizzato, non che viene una volta nella vita (!) per l'acquisto di una casa.
      Il problema resta come impostare una campagna di marketing su un progetto del genere (sicuramente complesso), come far arrivare la notizia all'utente medio che esiste un portale che offre tutti questi bei servizi e con una tecnologia all'avanguardia (web tv) nell'esposizione di tutte le risorse che ha in essere e ovviamente a gratis ;).

      postato in Web Marketing e Content
      R
      robycoke
    • RE: Il Business Model del "Portale Immobiliare"

      ....penso che l'oggetto stesso della ricerca (l'immobile) porti l'utente medio a porsi nei confronti del M.D.R. con un'ottica diversa da quella di una ricerca generica come abituato per oggetti o servizi molto meno "importanti" in termini di investimenti di denaro.
      L'utilizzo di Adwords e la sua maggiore efficacia in questo ambito di ricerca credo che si possa collegare al grado di maggior "fiducia" che si assegna a questo servizio rispetto al classico risultato che si trova in una SERP di un qualsivolglia M.D.R.

      postato in Web Marketing e Content
      R
      robycoke
    • RE: Il Business Model del "Portale Immobiliare"

      ....penso che l'oggetto stesso della ricerca (l'immobile) porti l'utente medio a porsi nei confronti del M.D.R. con un'ottica diversa da quella di una ricerca generica come abituato per oggetti o servizi molto meno "importanti" in termini di investimenti di denaro.
      L'utilizzo di Adwords e la sua maggiore efficacia in questo ambito di ricerca credo che si possa collegare al grado di maggior "fiducia" che si assegna a questo servizio rispetto al classico risultato che si trova in una SERP di un qualsivolglia M.D.R.

      postato in Web Marketing e Content
      R
      robycoke
    • RE: Il Business Model del "Portale Immobiliare"

      Concordo pienamente con le affermazioni di alexs2k!

      L'immobile in quanto tale si colloca fra quegli acquisti che puoi fare una volta massimo due nella vita ( se non sei nato colla camicia....ovvio 😉 ), è quindi sui contenuti che bisogna agire per "fidelizzare" l'utente.

      Da tempo mi aggiro per la rete e cerco un portale che oltre che offrirmi la possibilità di visualizzare eventuali immobili in vendita e/o in affitto, mi proponga soluzioni per "gestire" l'immobile: come calcolare l'ici, che fogli mi devo procurare per accatastare una appartamento, e tante piccole/grosse domande che a volte mi pongo ( e non penso essere l'unico ).
      Qualcosa c'è ma niente di veramente professionale o supportato da tecnologie all'avanguardia (ex.: webtv).

      A tal proposito mi auguro che brambii imposti il progetto che ha in essere su queste linee guida, come dice alexs2k " Il posizionamento a breve non sarà più un segreto per nessuno, il vero valore aggiunto dipenderà dalla creatività" e alla lunga sono la qualità dei contenuti e dei servizi che porteranno i risultati anche su competitors molto agguerriti.

      postato in Web Marketing e Content
      R
      robycoke
    • RE: Il Business Model del "Portale Immobiliare"

      Concordo pienamente con le affermazioni di alexs2k!

      L'immobile in quanto tale si colloca fra quegli acquisti che puoi fare una volta massimo due nella vita ( se non sei nato colla camicia....ovvio 😉 ), è quindi sui contenuti che bisogna agire per "fidelizzare" l'utente.

      Da tempo mi aggiro per la rete e cerco un portale che oltre che offrirmi la possibilità di visualizzare eventuali immobili in vendita e/o in affitto, mi proponga soluzioni per "gestire" l'immobile: come calcolare l'ici, che fogli mi devo procurare per accatastare una appartamento, e tante piccole/grosse domande che a volte mi pongo ( e non penso essere l'unico ).
      Qualcosa c'è ma niente di veramente professionale o supportato da tecnologie all'avanguardia (ex.: webtv).

      A tal proposito mi auguro che brambii imposti il progetto che ha in essere su queste linee guida, come dice alexs2k " Il posizionamento a breve non sarà più un segreto per nessuno, il vero valore aggiunto dipenderà dalla creatività" e alla lunga sono la qualità dei contenuti e dei servizi che porteranno i risultati anche su competitors molto agguerriti.

      postato in Web Marketing e Content
      R
      robycoke