• User

    @centix said:

    Lo sappiamo tutto ma é vero?! E´possibile che il business model del settore immobiliare in internet sia lo stesso che su carta stampata?
    E´possibile che siamo rimasti al "sito di annunci", con il semplice vantaggio della ricerca e del network di diverse agenzie?!

    Quanti business model abbiamo visto arrivare in internet e cambiare piú e piú volte. E´possibile che l´"e-Real-Estate" sia quello degli albori?

    Ho partecipato ad una conferenza molto interessante, non era su questo tema ma lo speaker alla domanda di quali potessero esseri gli hot topic, ha proprio posto le domande che ho riportato sopra sottolineando come nella sua opinione qualcosa deve cambiare!! Non ci si puó essere giá fermati agli inizi in questi business!! :nonono: :ciauz:

    Penso che i portali immobiliari oggi hanno la grossa opportunità di uscire dalla logica di chi offre gli stessi servizi di ciò che si trova sotto forma cartacea.
    Non solo sarebbe riduttivo ma addirittura svilente rispetto alle reali capacità multimediali che si può avere con il web e il PC (web tv per dirne una).
    L'utente finale a mio avviso deve essere portato ad avvicinarsi ad un portale immobiliare non solo per cercare una casa ma, per trovare informazioni utili e facilmente fruibili per tutto ciò che riguarda l'immobile (come calcolare l'ICI, aggiornamento su leggi che riguardano la casa, etc.), solo cosi penso ad un bacino d'utenza fidelizzato, non che viene una volta nella vita (!) per l'acquisto di una casa.
    Il problema resta come impostare una campagna di marketing su un progetto del genere (sicuramente complesso), come far arrivare la notizia all'utente medio che esiste un portale che offre tutti questi bei servizi e con una tecnologia all'avanguardia (web tv) nell'esposizione di tutte le risorse che ha in essere e ovviamente a gratis ;).


  • User Attivo

    Condivido in pieno quello che scrive RobyCoke. Se cerco un immobile mi aspetto info su tasse, come valorizzare l'immobile, magari anche come ottenere un mutuo.....sicuramente i contenuti possono diventare cassa di risonanza per altri possibili utenti che verranno "veicolati" verso il sito


  • Super User

    IO delle ideuzze ovviamente le ho già dal mio primo post 🙂

    Vi dò degli indizi: proviamo ad immaginare tutto ciò che può avere a che fare con una casa..... facciamo una specie di brainstorming 😉

    Il problema resta come impostare una campagna di marketing su un progetto del genere (sicuramente complesso), come far arrivare la notizia all'utente medio che esiste un portale che offre tutti questi bei servizi e con una tecnologia all'avanguardia (web tv) nell'esposizione di tutte le risorse che ha in essere e ovviamente a gratis image.

    Scommetto che stai pensando ad un portale nazionale 🙂


  • User

    @alexs2k said:

    IO delle ideuzze ovviamente le ho già dal mio primo post 🙂

    Vi dò degli indizi: proviamo ad immaginare tutto ciò che può avere a che fare con una casa..... facciamo una specie di brainstorming 😉

    Scommetto che stai pensando ad un portale nazionale 🙂

    YES! 😄

    Ok, facciamo brainstorming...la casa, proviamo ad immaginare quante sottocategorie sono portate dall'indotto che genera un oggetto come questo:

    1. Agenzie immobiliari e quindi compravendita....banale ma ovvio.
    2. Imprese di costruzioni.
    3. Mutui e quindi banche e Agenzie di credito.
    4. Imprese che hanno a che fare con la casa: infissi, mobilifici, accessori per la casa, etc.
    5. Professionisti: Architetti, geometri, designers per l'arredo....

    Ora cerchiamo di immaginare un portale che fa confluire tutte queste risorse, che non solo offrono i loro servizi professionali in termini di informazione gratuita ma, che allo stesso tempo usufruiscono di un "luogo" dove sanno che un numero x (presumibilmente alto) di navigatori giornalmente visitano, quindi...VISIBILITA'.

    Risultato: obbiettivo raggiunto dall'utente finale che ha trovato una risposta (anche la più banale) e dal professionista che è visibile in un luogo dove sa che chi ci và ha un'alta propensione a sfruttare i suoi servizi. :campione:


  • Super User

    Roby mi hai letto nel pensiero ed hai fatto Bingo! 😉

    Io però penserei un pò più in locale senza pregiudizi 🙂


  • User

    @alexs2k said:

    Io però penserei un pò più in locale senza pregiudizi 🙂

    E perchè scusa!?

    Intendi forse per una reale e oggettiva difficolta a gestire la cosa a livello nazionale, o perchè dal punto di vista immobiliare è sempre bene restare su ambito "locale", per non perdere i contatti con il territorio (inteso come mercato immobiliare) ? :mmm:


  • Super User

    @RobyCoke said:

    E perchè scusa!?

    Intendi forse per una reale e oggettiva difficolta a gestire la cosa a livello nazionale, o perchè dal punto di vista immobiliare è sempre bene restare su ambito "locale", per non perdere i contatti con il territorio (inteso come mercato immobiliare) ? :mmm:

    Difficoltà se nazionale ed opportunità se locale :)....

    Far partire un progetto così ambizioso a livello nazionale credo sia parecchio faticoso.....

    ....localizzarsi potrebbe portar via meno tempo e potresti concentrare le forze su un target piu ristretto ottenenendo un prodotto di qualità e valore percepito superiore....avresti inoltre la possibilità di interfacciarti personalmente con i clienti.... 🙂

    mia opinione 😉


  • User

    Apro una piccola parentesi per porre una domanda su una cosa che ho notato scrivendo su Google "Turisanda".....esce fuori questo risultato al primo posto nella SERP:

    Viaggi e vacanze Turisanda - Benvenuto nel nostro mondo

    Viaggi Turisanda e' il sito ufficiale del tour operator operante dal 1924 nel settore turistico italiano tra i piu' accreditati e storici a livello ...
    www.turisanda.it/ - 14k - Copia cache - Pagine simili
    Offerte - www.turisanda.it/offerte.cfm
    TANTA VOGLIA DI EGITTO - News - www.turisanda.it/news.cfm?pkarticolo=61129
    Destinazioni - www.turisanda.it/destinazioni.cfm
    Cataloghi PDF - www.turisanda.it/cataloghi.cfm
    Altri risultati in www.turisanda.it »

    .....indipendentemente dal risultato come si fa ad ottenere una lista come questa subito dopo il risultato principale!?
    Scusate la mia ignoranza. 🙂


  • Super User

    @RobyCoke said:

    Apro una piccola parentesi

    Roby qui sei OT: poni il quesito nella sezione che riguarda il posizionamento 🙂


  • User

    @alexs2k said:

    Roby qui sei OT: poni il quesito nella sezione che riguarda il posizionamento 🙂

    HHERR!! HEMMM! Scusa....:rollo:, l'ho buttata lì senza pensare alla sezione, chiedo venia! :Trilly-95-77:


  • User Newbie

    Ciao ragazzi e complimenti per questo forum!
    Anche io mi sto avvicinando al lancio di un portale di inserzioni immobiliari e per questo vorrei spostare un attimo l'attenzione su una questione meno legata al marketing e più vicina agli aspetti burocratico-amministrativi: che voi sappiate è necessario essere editori per poter gestire un simile progetto web? E' necessaria la registrazione al tribunale? Occorre nominare un direttore responsabile? Vi prego di farmi sapere come vi regolate voi...

    Thanx
    Davide


  • Super User

    ciao davox e benvenuto sul forum GT 🙂

    Personalmente non credo che un tale progetto rientri in alcuna categoria editoriale e quindi non soggetto alle legge 62/2001 🙂


  • User Attivo

    Vi segnalo che le vendite "interessanti" in genere non sono in mano ad agenzie immobiliari ma a studi legali, dottori commercialisti e notarili. Abitazioni ed altro invece sono al 90% in mano alle agenzie


  • Super User

    @Gianluca M said:

    Vi segnalo che le vendite "interessanti" in genere non sono in mano ad agenzie immobiliari ma a studi legali, dottori commercialisti e notarili. Abitazioni ed altro invece sono al 90% in mano alle agenzie

    Ti ringrazio Gialnluca per il contributo e concordo al 100%

    Questo è certamente un aspetto da tenere in considerazione riguardo il mercato immobiliare di medio/alto livello....

    a maggior ragione si rende ancor piu necessaria una strategia con obiettivi precisi ed abbordabili


  • Super User

    Rieccomi 🙂

    sto cominciando ad organizzare le idee per la realizzazione di un portale "immobiliare" locale... quindi probabilmente ranimerò un pochino questo 3d 🙂

    Aggiungo un concetto che non mi sembra sia venuto fuori fino ad ora:

    le imprese edili vendono lotti interi di nuove abitazioni.... vogliamo ignorarli :D?


  • Super User

    @alexs2k said:

    Rieccomi 🙂

    sto cominciando ad organizzare le idee per la realizzazione di un portale "immobiliare" locale... quindi probabilmente ranimerò un pochino questo 3d 🙂

    Aggiungo un concetto che non mi sembra sia venuto fuori fino ad ora:

    le imprese edili vendono lotti interi di nuove abitazioni.... vogliamo ignorarli :D?
    Ciao Alexs, tienici informati!
    😉


  • ModSenior

    ferro78, qui nel forum GT non amiamo le sue forme di autopromozione, né i post copiati/incollati in più di una discussione.
    Per il suo annuncio ha già aperto un thread nella sezione adatta.
    È invitato a leggere con attenzione il regolamento del forum e a rispettarlo. Non le sarà ripetuto.
    Qui di seguito i punti del regolamento che non ha rispettato:

    7.0. Non sono consentiti nel forum (salvo l'Area adeguata) messaggi chiaramente pubblicitari con carattere commerciale, nemmeno per segnalare link a siti personali o commerciali con evidente scopo di autopromozione.
    10.0. Non è consentito postare lo stesso messaggio o parti di esso in più aree del forum, salvo casi di particolare interesse che dovranno comunque essere autorizzati da un Admin.


  • User Attivo

    non era mia intenzione avevo postato in più discussioni perche ne avevo aperte per sbaglio un paio anzi volevo essere partecipe ad una discussione che minterssava.
    Mi scuso ugualmente per eventuali errori di doppiatura del post


  • Super User

    Va be', mi infilo anch'io per fare un accenno alle percentuali, spero sia utile:

    Se nulla e' stabilito dalle parti, ch peraltro nn sempre pattuiscono per iscritto, dipende dalle abitudini e usi del luogo, che spesso e' 3% da ambo le parti.

    Questo pero', normalmente dovuto all'atto del preliminare di compravendita, non dell'atto vero e proprio, non e' comprensivo di IVA e questo apre le porte a una possibile trattativa, con ad oggetto il pagamento in contanti pero' una percentuale ridotta.

    Il lavoro dell'agenzia in questo caso scompare.

    Inoltre, data la concorrenza tra agenzie, spesso vengono pattuiti termini piu' favorevoli per il venditore, e talvolta anche per il compratore.

    E' difficile percio' fare i conti in tasca ad una piccola agenzia, visto che le grosse tendono a operare in base agli standard procedurali.

    Ah, e visto che qualcuno si e' posto il problema, sconsiglio fortemente di svolgere attivita' di mediazione senza licenza, perche' cio' crea presto grossi problemi.

    Inoltre, ci sono clienti a ripetizione, molti di piu' di quanti si possa pensare.
    Magari ci vuole un po' di tempo, pero' pluriacquisti e soprattutto pluri affitti sono una concreta possibilita' in pochi anni.

    Naturalmente su internet si ragiona a breve, ma quanti di voi pensavano cosi' qualche anno fa e un po' meno adesso, visto che le cose nn sono poi cosi' clamorosamente diverse...

    Una nota conclusiva sul settore delle agenzie immobiliari;

    l'esperienza diretta in questo mondo e' fondamentale per qualsiasi progetto, poiche' e' un mondo che ha le sue regole, di eticita' e professionalita' innanzitutto. E non e' cosi' facile da capire bene da fuori, chiedete agli agenti prima che lo diventassero...:)


  • Super User

    777 grazie per l'ottimo contributo 🙂

    non ho ben compreso cosa intendevi con questa frase:

    @777 said:

    Inoltre, ci sono clienti a ripetizione, molti di piu' di quanti si possa pensare.
    Magari ci vuole un po' di tempo, pero' pluriacquisti e soprattutto pluri affitti sono una concreta possibilita' in pochi anni.

    grazie 😉