Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. redsheriff
    3. Discussioni
    R

    redsheriff

    @redsheriff

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 45
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    45
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da redsheriff

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • R

      Dmoz e lo spamming
      Tutto sulla Community • • redsheriff  

      12
      1952
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      S

      @Redsheriff said:

      Dmoz non ha cura nel verificare lo spam basta che un sito sia di utilità. Credo che fin qua ci siamo tutti.

      Infatti. Che c'è di strano?

    • R

      Overture Vs Adsense
      Tutto sulla Community • • redsheriff  

      11
      1528
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      giorgiotave

      C'era una discussione dove si diceva che Google aveva avvertito una mossa del genere per gli spam engine....

      Penso che sia impossibile un comportamento del genere.

      Stiamo a vedere cosa accadrà nei prossimi giorni

    • R

      Portale multicanale
      Tutto sulla Community • • redsheriff  

      2
      1051
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      giorgiotave

      Ciao Redsheriff,

      non sai quante volte mi sono ritrovato a fare progetti con i forumisti (e ancora ora lo faccio), ma puntalmente non si risolve molto.

      Parlo di progetti grandi ed interessanti.

      Ho partecipato a vari raduni e il 99% si è rilevato una voglia di conoscersi e chiacchierare

      Un progetto del genere richiede tempo e risorse. Nessuo qua legge due volte i topic per capirli bene, anzi delle volte saltano tra le righe.

      Scrivi un post lungo e poi arrivano i forumisti a fare le domande che sono già contenute nel post.

      E' normale, è un Forum.

      La mia esperienza dice che per portare avanti, anzi solo per lanciare, progetti di questo tipo bisogna lavorare gomito a gomito

      Bisogna trovare l'affiatamento e la fiducia, altrimenti non si cava un ragno dal buco

    • R

      Performance
      Tutto sulla Community • • redsheriff  

      3
      1081
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      R

      io utilizzerei il selettore di parole chiave di overture, dividendo i risultati per 30 (overture li da mensili), poi quello che viene lo moltiplico per una decina di parole chiavi e il totale ancora moltiplicato per 3 (google, yahoo, msn). a quello che viene vanno aggiunti gli accessi dai siti che ti linkano. So che è un metodo profondamente antiscientifico e che se mi sente un matematico mi viene a cercare a casa, ma una cosa del genere non si può calcolare empiricamente: ci sono troppe variabili in gioco, quali la popolarità dei siti da prendere come riferimento, la mole dei contenuti del tuo sito, il perioso in cui ti trovi (regalo di natale si cerca di più a dicembre che ad agosto...).. ecc...
      diciamo si possono fare stime di massima che se raggiunte possono farti dire: si, ho fatto un buon lavoro... insomma, si possono fissare degli obiettivi ragionevoli.

    • R

      Analizziamo un po' il testo dei Link
      Tutto sulla Community • • redsheriff  

      4
      1206
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      F

      @Redsheriff said:

      Si credo anche io che sia una questione di tempo. Però credimi, mi pare strano che quelli di Google non abbiano mai provveduto a filtrare palesemente questi siti.

      Quelli di Msn e di Yahoo lo hanno fatto da almeno un anno e la tecnica a quanto si legge un po' sul web non è tanto raffinata come potrebbe sembrare.

      Qualcuno paventa anche l'ipotesi che ciò non venga fatto per non penalizzare i migliori clienti Adsense.

      Non ho una gran esperienza, è da poco che mi occupo di questo settore,ma sono abbastanza convinto che individuare i link nascosti , in modo non troppo sfacciato, e attraverso file esterni (javascript e css) non sia così semplice per uno spider.
      Specialmente se deve distinguere gli usi leciti da quelli illeciti....
      Pensa ai menù DHTML a tendina, penalizziamo tutti i siti che ne fanno uso?