Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. redsheriff
    3. Post
    R

    redsheriff

    @redsheriff

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 45
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    45
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da redsheriff

    • RE: Dmoz e lo spamming

      @Rinzi said:

      se vogliamo discutere su cosa è spam o meglio quali sono tecniche scorrette puoi aprire un nuovo topic

      Ok. Credo che la discussione stia stagnando su una posizione che non è nemmeno pertinente rispetto al tema che ho posto.

      Lo dico più chiaramente:

      1. Dmoz non ha cura nel verificare lo spam basta che un sito sia di utilità. Credo che fin qua ci siamo tutti.

      2. Google dice chiaramente che cosa è per i suoi algoritmi fare attività di spamming.

      3. Dati 1. e 2. Dmoz non è più una risorsa strategica per Google e per diversi motivi...

      Uno dei motivi citati sul punto 3 e che volevo sviscerare era quello attinente al Trustrank

      Ora ti prego Rinzi di non riportare la discussione ancora sullo Spam: Dmoz è diventato un crogiolo di spam e questo è assodato.

      Sul fatto che io possa ancora denunciare la situazione a qualche Meta editor non mi passa più neanche tra le idee: è inutile.

      Ciao

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      redsheriff
    • RE: Dmoz e lo spamming

      @Rinzi said:

      ...ma perchè è spam se poi l'utente viuene sul sito e trova quello ceh cerca?

      Il discorso così impostato lo affronterei in questa maniera

      Lo spam molte volte è praticato anche dagli addetti ai lavori più blasonati e con l'unico scopo di offrire un buon posizionamento in favore dei siti dei propri clienti. Questi siti il più delle volte sono di ottimo contenuto e l'attivita di spam è in sintonia perché tende a premiarlo rispetto a delle KW compatibili e coerenti col sito medesimo.

      Altre volte l'attivita di spam è intesa a guadagnare posizioni anche quando i contenuti sono pessimi o mancanti e comunque di nessun interesse per nessun visitatore e su Dmoz ne ho visti.

      Fermo restando il metodo soggettivo per dirimere tra spam e non spam io mi limiterei al solo Google per affrontare la una nuova discussione sul trustrank e Dmoz; una nuova speculazione basata su http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?t=1488

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      redsheriff
    • RE: Dmoz e lo spamming

      Grazie per gli interventi. Ok

      @Rinzi said:

      il problema è un altro... chi giudica una tecnica scorretta? perchè?

      Allora, mi viene in mente che c'è una guida proposta da Google, ma che è riproposta in altra forma da altri motori di ricerca, nella quale sono posti dei punti fermi su quello che si intende per attività di spamming. Possiamo partire da qui per concordare tutti assieme che su Dmoz compaiono siti che non dovrebbero godere di quella cittadinanza.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      redsheriff
    • Dmoz e lo spamming

      Ho recentemente denunciato alcuni siti elencati in dmoz alla stessa directory a causa della attività di spam presente al loro interno:

      1. testo e link nascosti
      2. testo ripetitivo
      3. cloaking
        .... e altre scorrettezze

      Mi è stato risposto da un meta che non è compito della directory filtrare lo spamming ma è prerogativa dei MDR. Se un sito che pratica spam è di utilità a suo parere non esistono pregiudiziali per la sua segnalazione negli elenchi della directory.

      Voi cosa ne pensate?

      Alla luce di questa verità svelata come andrebbe dibattuta la seguente discussione?

      http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?t=1488

      Ciao

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      redsheriff
    • RE: Vieri

      Sta proprio a vedere che Vieri porta sfortuna... 😮

      Anche il milan in complesso sembra l'inter dell'anno scorso :arrabbiato:

      postato in GT Fetish Cafè
      R
      redsheriff
    • RE: Link Nascosto con Css2. Metodo adeguato?

      @smarco03 said:

      Secondo voi funziona?

      esempio:

      <div id="contenuto">
      <span></span>Testo contestualizzato
      </div>

      ...

      Nel tuo esempio l'attributo href è vuoto. Ma se diversamente fosse impostato su una URL corretta non vedo perché google non debba seguirlo.

      Le regole Css sono incluse nello stesso documento?
      Ciao

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      redsheriff
    • RE: Incrociamo le dita!

      @ZioJo said:

      ... Secondo me, come ho fatto notare giorni addietro (quello che io chiamo FEC)...

      Per cosa sta FEC?
      Ciao

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      redsheriff
    • RE: Google spacciato?

      @Giorgiotave said:

      Ancora una volta, va a beccare il traffico più esperto che non è la massa

      Ma... è vero. La tua osservazione è condivisibile.

      Ma non trascurerei un fatto importante e cioè, che gli addetti ai lavori, i programmatori, i webmaster sono coloro che in una certa misura contribuiscono a decretare il successo di quei signori. Chi di noi non ha mai suggerito ad un nostro parente, un amico o semplicemente ad un nostro cliente di usare quel dato motore di ricerca?

      Molti utenti dei MDR non sono smalizziati quanto lo siamo noi, e si accodano alle nostre scete (Opinion Leaders) ed ai nostri consigli.

      Ecco, credo che questo sia alla base della speculazione che si accinge a praticare Microsoft con il suo search engine.

      @Giorgiotave said:

      Naturalmente, sarà il tempo a farci stare tutti zitti

      Ciao

      postato in Web Marketing e Content
      R
      redsheriff
    • RE: Ordine dei link

      Il tuo test è molto interessante.

      Vorrei però opinare che almeno con la triade dei MDR principali la duplicazione di contenuti non ha molta valenza pratica e teorica. Ricorda che i contenuti duplicati sono penalizzanti o quantomeno non sono presi in debita considerazione. Quindi il tuo test così impostato ne risulterebbe falsato.

      Ciao

      postato in SEO
      R
      redsheriff
    • RE: Adsense in Sito con foto osè

      @Rinzi said:

      si, puoi pubblicare gli annunci adsense nelle pagine dove NON ci sono foto osè
      🙂

      Ok. Non solo foto, ma anche testi. Non dilettarti troppo con didascalie particolarmete osè 🙂

      Ciao

      postato in Google Adsense
      R
      redsheriff
    • RE: Adsense in Sito con foto osè

      Non puoi. Violeresti il tuo contratto con Google ed in breve ti verrà recapitata una lettera come questa, che poi è quella che è stata inviata a me:

      Gentile Nome Cognome,

      da un'analisi del suo account AdSense risulta che sta visualizzando
      annunci Google su pagine con contenuti non accettabili in base al
      nostro regolamento. Ad esempio, consideriamo inaccettabile il contenuto
      del sito http://www.nomesito.est .

      Come specificato nel regolamento del programma, i publisher AdSense non
      sono autorizzati ad inserire annunci AdSense su pagine che includono i
      seguenti contenuti:

      • Pornografia ed altri contenuti destinati ad un pubblico adulto

      Di conseguenza, abbiamo deciso di disattivare la pubblicazione di
      annunci sul sitosopra menzionato.

      Il suo account AdSense rimarrà attivo. Tuttavia, le suggeriamo
      caldamente di leggere attentamente il nostro regolamento del programma
      (https://www.google.com/adsense/policies?hl=it) per verificare che
      anche tutte le altre pagine siano conformi a quanto in esso stabilito.

      La preghiamo di notare che, qualora continuiamo a riscontrare
      violazioni da parte sua in futuro, potremmo disattivare il suo account.
      La ringraziamo per la comprensione.

      Cordiali saluti,

      Il team AdSense di Google

      Ciao

      postato in Google Adsense
      R
      redsheriff
    • RE: AdSense: 1 click 0 centesimi?

      Sarebbe interessante conoscere la politica di GG in questi casi rispetto agli utenti di Adwords.

      postato in Google Adsense
      R
      redsheriff
    • RE: XMLHttp è lecito?

      Si. Certo. Anche perché le richieste eseguite tramite questa interfaccia sono ristrette solo al proprio dominio e di conseguenza non puoi per esempio caricare dati da altre sorgenti

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      redsheriff
    • RE: Le directory migliori

      Senza alcuna ombra di dubbio dmoz è una ottima directory. Il suo contenuto è replicato su molti altri siti che ne utilizzano sue sottoparti ovvero tutta. Google l'ha anche estesa.

      Purtroppo è uno strumento fine a se stesso che trova il plauso dei soli addetti ai lavori e che non genera traffico: chi cerca una informazione sul web nel 90% dei casi usa i Motori di ricerca. Il resto usa poi la directory di Yahoo e poi Dmoz. Non dimentichiamo le directory minori.

      A che serve Dmoz al giorno d'oggi? Sino a qualche tempo fa google ne teneva conto e in particolar modo utilizzava i link ai siti recensiti nel computo del PR. Oggi è ampiamente noto che questo fenomeno non ha più luogo ed a sostegno di questa tesi esistono molte dimostrazioni che si fondano su solide basi di tecniche reverse engineering. Anche Matt Cutts si è lasciato scappare qualcosa di simile.

      Inoltre a dare il colpo definitivo sulla certezza che i contenuti clonati della directory abbiano un valore reale per Google ne è stato l'ultimo suo brevetto molto noto ed in particolare la sezione riguardante i contenuti duplicati.

      Paradossalmente quindi ti invito a concentrarti maggiormente su altre directory, anche meno note.

      Ti consiglio però di affidare i tuoi progetti alle directory della stessa lingua del tuo sito e cerca sempre di non cadere nella trappola dello scambio reciproco dei link.

      Ciao

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      redsheriff
    • RE: Mi consigliate una scuola di webmaster ad alto livello

      Lascia perdere i corsi a pagamento: Il più delle volte rappresentano modi per togliere soldi agli iscritti oppure alle istituzioni. Lascia perder Cepu, i corsi di formazione regionali e tutti quelli patrocinati da qualche istituzione territoriale.

      Lo dico per esperienza diretta essendo stato coinvolto molte volte in operazioni di formazione professionale e simili: Sono solamente modi per fare gli interessi degli istituti formativi che si devono mantenere anche con corsi che a dispetto del livello pubblicizzato sono poi mediocri.

      Entrando poi nel merito del tuo problema, ti parlo per la mia esperienza diretta e di quella dei miei soci. Per capire veramente come si fa a posizionare sui MDR i progetti web bisogna incominciare a studiare, sperimentare, mettere in pratica, frequentare forum come questo per confrontarsi e cercare di trovare nuovi spunti da approfondire e testare. E quando tutto sembra trovare la sua giusta dimensione e il suo senso non gioire troppo perché un semplice aggiornamento nel modo di presentare i risultati delle serp di Google può rimettere in discussione molte certezze acquisite con molta fatica. Se sei tosto e fertile alla comprensione sei già a metà dell'opera. 🙂

      Il settorte è molto complesso e costellato di trappole. Questa situazione in breve è dovuta alle politiche dei Search engines che non palesano i loro algoritmi agli addetti ai lavori. Di conseguenza nessun ente possiede la reale conoscenza su come essi funzionano e possono al più illustrare un minimo di precetti condivisi facilmente fruibili sullo stesso web.

      Ciao

      postato in Web Marketing e Content
      R
      redsheriff
    • RE: scambio link - recensione con tutti. (velinefansclub.com)

      @Tymba said:

      scambio di recensioni con tutti i siti...

      :fumato:

      Non ho ben compreso le modalità ed i contenuti che ti servono.

      Detto questo avrei da sottoporti http://directory.marangio.it che è ancora in fase di sviluppo ma che sviluppa quasi 5.000 visitatori unici al giorno.

      Non sono esperto molto in queste forme di collaborazione ma qualcosa mi dice che sembrano interessanti.

      Ciao

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      R
      redsheriff
    • RE: Aruba mi ha bloccato il sito

      Se ti posso consigliare un hosting molto interessante lo trovi a http.//www.sideralia.it dove dall'altra parte trovi professionisti che non si sprecano al telefono e danno sempre la massima disponibilità. Il parco server è molto interessante ed i prezzi sono pure molto accessibili.

      Cosa ne pensate di www.register.it ?

      Ciao

      postato in Hosting e Cloud
      R
      redsheriff
    • RE: Posizionamento con welcome page

      Ok. L'hosting fuori Italia sarebbe il massimo. Verifica comunque un upgrade con aruba.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      redsheriff
    • RE: Posizionamento con welcome page

      Scusate. Ma perché dopo quanto consociamo di Google ci ostiniamo ancora con queste soluzioni del kimba?

      Impronta il tuo sito come monolingua e sposta le sue localizzazioni su domini di terzo livello. Ti eviterai tante grane inutili.

      Ciao

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      redsheriff
    • RE: Non è tutto oro quel ch'è in DMOZ

      Io ho provato molte volte a segnalare siti in diverse categorie... ma senza ottenere alcun risultato. Saranno passati anni, ma ancora nessun mio sito è stato inserito in nessuna categoria.

      Parlo con troppa sicurezza forse, come se fosse scontato che quei siti dovessero essere per forza inseriti. Ma in un certo senso è così perché mi occupo esclusivamente di siti fatti per gli utenti e che sono ricchi di contenuto tanto da divenire, tante volte, punto di riferimento per copywriters e "scopiazzatori" del vasto mondo del web italiano. Mai inseriti.

      Mi domando dopotutto se su Dmoz esista un qualche blackbook e per caso vi sia anche finito tra i suoi elencati.

      Una volta ho anche proposto una mia candidatura come editore ma mi è stata respinta perché secondo un meta sarei stato "imparziale" rispetto la categoria. ?

      Ho segnalato siti fuori tema rispetto al loro contenuto e ad onor del vero sono stati prontamente eliminati. Da questo punto di vista Dmoz è più seria rispetto a Google, strumento diverso sicuramente per missione, che rispetto al tema dello spamming se ne riceve una segnalazione in luogo di provvedere in una maniera scontata e ispirata dal buon senso, invece premia il sito denunciato facendolo scalare nelle serp.

      Ciao

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      redsheriff