Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ranma
    3. Post
    R

    ranma

    @ranma

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 94
    • Post 620
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.webhostingmagazine.it Località Kepler 62f Età 43
    5
    Reputazione
    621
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da ranma

    • RE: Eccessivo rallentamento del sito dopo la migrazione

      @Roberc said:

      salve, ho un eccessivo rallentamento dopo aver fatto la migrazione su altro server più performando, ottenendo così l'effetto opposto, cioè lentissimo a caricarsi, ho effettuato un controllo e come valore più critico mi è uscito questo:image

      Intravedo nei primi link due versioni del sito, ovvero con e senza www.

      Il sito è raggiungibile su entrambi gli indirizzi?

      Se si, devi applicare immediatamente un redirect tramite htaccess.

      Come ha già detto Massy ci sono dei valori piuttosto elevati per il tuo sito; qualcosa non quadra. Se posti l'indirizzo ci diamo un'occhiata :wink3:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      ranma
    • RE: come settare htaccess

      @dmgius said:

      Ciao a tutti,
      dovrei fare una migrazione da sito vecchio.it a nuovo.it.

      Vorrei settare l'htaccess in modo da reindirizzare (301) alcune specifiche pagine del vecchio verso il nuovo mentre tutte le singole url non specificate vengano rimandate alla semplicemente alla home del nuovo sito.

      Come lo compilo l'.htaccess?

      Per intenderci vorrei che l'htaccess svolgesse questo: :bigsmile:

      • Questo è il sito vecchio ed è stato migrato verso il** sito nuovo**
      • questa pagina si è trasferita a questo indirizzo
      • questa pagina si è trasferita a questo indirizzo
      • questa pagina si è trasferita a questo indirizzo
      • ....
        -Tutte le altre pagine del vecchio (a cui non ho assegnato un indirizzo specifico del nuovo) rimandale all'home page del nuovo sito :tongueout:

      Ringrazio in anticipo

      Da vecchio a nuovo dominio:

      RewriteEngine On
      RewriteCond %{HTTP_HOST} ^olddomain.com$
      RewriteCond %{HTTP_HOST} ^www.olddomain.com$
      RewriteRule (.*)$ https://www.newdomain.com/$1 [R=301,L]

      Da pagina a pagina:

      Redirect 301 /paginavecchia.html https://www.nuovodominio.com/paginanuova.html

      Dovrebbero funzionare, fammi sapere!

      postato in Hosting e Cloud
      R
      ranma
    • RE: Blog wordpress su Aruba, lentezza da record

      Ciao nipa,

      potevi inserire un link al sito WordPress e avremmo fatto prima :giggle:

      1. Aruba a volte può essere la cause di rallentamenti perché applica poche ottimizzazioni di base ma ciò non vuol dire che la situazione non possa essere migliorata.

      2. Tempi cosi alti di Webpagetest mi fanno pensare che anche il tuo blog non fosse molto ottimizzato. Basta qualche errata impostazione, un tema pesante e poco performante, immagini eccessivamente grandi e non compresse, plugin cache non configurati a dovere e la frittata è fatta (personalmente non ritengo W3 Total Cache la miglior soluzione su soluzioni condivise).

      3. Prima di iniziare a parlare di CDN, DNS, etc, penso che la cosa basilare sia quella di ottimizzare al massimo il proprio sito, facendo grande attenzione a tutti i fattori che possono essere la causa di rallentamenti (dalle nostre consulenze i problemi che riscontriamo più frequentemente sono le richieste esterne e le immagini). Solo dopo aver applicato tutte le ottimizzazioni possibili ed immaginabili, quando vedi che i risultati che hai ottenuto non sono soddisfacenti, allora probabilmente è il caso di scegliere un'altra compagnia hosting o acquistare servizi esterni.

      postato in Hosting e Cloud
      R
      ranma
    • RE: Titolo automatico

      Yoast SEO serve a migliorare la SEO del tuo blog; l'errore che stai riscontrando è dovuto probabilmente ad un errore nella configurazione dei "seo titles" del plugin.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      ranma
    • RE: Wp super cache con memcached

      Non mi pare che WP Super Cache consenta di attivare Memcached; solo W3 Total Cache aveva un'opzione del genere, e l'Hosting SiteGround, attraverso una funzionalità interna creata da loro e disponibili che per tutti i siti ospitati, che si chiama SuperCacher.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      ranma
    • RE: Come sapere il "peso" di un tema prima dell'acquisto?

      @tpaolo said:

      Ciao a tutti,
      sto cercando un tema di tipo business per un sito che gestisco, mi preoccupano però le prestazioni del tema a livello di velocità di caricamento per i dispositivi mobili
      ho messo l'occhio su questo tema

      [HTML]https://arilewp-pro-four.themearile.com/[/HTML]

      però ad una prova con thinkwithgoogle e gmetrix i risultati sono stati pessimi, anche se immagino che non ci sono plugins di cache, lazy load, ecc. installati
      la mia domanda quindi è rivolta a sapere se è possibile sapere a priori quali possono essere le prestazioni del tema in questo senso, prima di sborsare 50 o 60 euro
      grazie 1000

      Per curiosità, puoi anche contattare l'autore e chiedere se nel sito ove è installato il demo sono attivi sistemi di cache e/o altri plugin per velocizzare WP. Almeno ti fai un'idea; se non è utilizzato nessun sistema di cache diciamo che risultati meno esaltanti sono "giustificati".

      Rimane poi il problema server, ovvero, l'hosting utilizzato dall'autore del tema; le prestazioni potrebbero variare molto in base a quello.

      Effettua altri test anche con Pingdoom Tools e WebPageTest.org, cerca di capire a cosa sono dovuti i rallentamenti (richieste esterni, immagini, troppi javascript, etc). Probabilmente sarà difficile avere la certezza, ma troppi indizi....formano una prova 😉

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      ranma
    • RE: Template rapido per avere un buon posizionamento su Google

      Anche quelli di MyThemeShop sono molto interessanti e veloci; soprattutto Schema e SociallyViral, i più popolari.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      ranma
    • RE: installazione senza indicizzazione è possibile?

      @Robot said:

      image

      Grazie per la risposta :smile5:

      Spiego meglio. Dopo aver attivato in WordPress la funzione di "non indicizzazione" mi capita:

      • se inserisco "miosito.com" nella Barra degli indirizzi la ricerca mi porta direttamente sul mio sito, escludendo la Pagina dei risultati

      • se inserisco "miosito.com" nella Barra di ricerca non trovo nulla, non c'è il link del sito nella SERP

      E' normale anche il secondo caso. Se blocchi l'indicizzazione del sito è ovvio non trovarlo su Google ne gli sugli altri motori di ricerca. Puoi raggiungerlo solo inserendo il nome del dominio nella barra degli indirizzi.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      ranma
    • RE: Rimozione "category" dall'url e categoria default

      @stronghold said:

      Sì, ci sono ancora. Ho disattivato quel plugin e rimosso "category" tramite Yoast SEO.
      Aggiungo le impostazioni dei permalink, nel caso in cui possano c'entrare qualcosa: Impostazioni comuni su "Nome articolo" e Base delle categorie l'ho cambiato in "categorie".

      Il campo Base delle categorie in WordPress - Impostazioni - Permalink, deve rimanere vuoto; automaticamente Yoast SEO imposterà le URL in "nomesito.it/nomecategoria/.

      Se inserisci "categorie" in tutte le URL uscirà di nuovo la parola "categorie". (Es. "nomesito.it/categorie/nomecategoria/)

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      ranma
    • RE: Hosting e plugin wordpress per cache possibili problemi o malfunzionamenti ?

      Non dovrebbero, in tutti i casi la maggior parte dei plugin di cache danno la possibilità di escludere dall'ottimizzazione determinati file javascript, css, etc. Riguardo le immagini non dovrebbero influenzare il caricamento, a meno che non vengano attivate opzioni per l'ottimizzazione delle immagini o il lazy loading (caricamento ritardato). **WP Rocket **è tra i migliori in questo ambito, è a pagamento ma estremamente semplice da configurare ed i risultati sono notevoli; WP Fastest Cache è un'ottima alternativa gratuita.

      postato in Hosting e Cloud
      R
      ranma
    • RE: SEO - Redirect: Consiglio su restyle sito WP con puntamento in nuovo dominio

      No devi lasciare le impostazioni che avevi, il redirect non comporta modifiche in quel senso.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      ranma
    • RE: SEO - Redirect: Consiglio su restyle sito WP con puntamento in nuovo dominio

      Per farsi si che il redirect funzioni il vecchio dominio deve rimanere attivo. Riguardo il files dipende:

      • se i redirect sono impostati nell'htaccess, puoi eliminare tutti gli altri files e lasciare solo il file .htaccess;
      • se i redirect sono impostati tramite il plugin Redirection, allora devi lasciare Wordpress attivo (altrimenti il plugin non funzionerà più correttamente)
      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      ranma
    • RE: Problema con Disqus che mi sfasa la grafica del tema Wordpress

      Ti riferisci al bordo blu di lato a destra come divisore con la sidebar? Penso dipenda da qualcosa del tuo tema grafico, perchè non provi a sentire il suo autore?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      R
      ranma
    • RE: Post condiviso sui social

      Si ma ti conviene utilizzare qualche servizio online, in modo da non appesantire il blog ed il carico sul tuo server. Prova con IFTTT, Dlrv.it o Hootsuite. Tieni presente inoltre, che per ottimizzare al massimo alcuni post le condivisioni andrebbero fatte manualmente, utilizzando titoli più ad hoc ed eventualmente hashtag, etc.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      ranma
    • RE: Tema Hueman non si apre più il Customizer

      Prova a fare varie prove, quali:

      1. Disattiva tutti i plugin
      2. Imposta il tema di default di WP e dopo rimetti Hueman

      N.B. Quando effettui modifiche al tema, di qualsiasi tipo, ti conviene disabilitare i sistemi di cache, potrebbero interferire e non farti vedere le modifiche che hai fatto

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      ranma
    • RE: [Yoast 7.0.2] Remove the categories prefix: sovrascrive l'opzione all'update

      Ottimo FDA, grazie :wink3:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      ranma
    • RE: Sto cercando di scegliere hosting ma è una giungla piena di predatori

      Il tuo sito non è cosi lento, carica in circa 2 secondi, a volte anche meno.

      Con qualche ottimizzazione potresti anche arrivare vicino al secondo. A prima vista, influiscono abbastanza le richieste che carichi da Google Maps (sono cosi necessarie?); parliamo di circa il 13% del tuo sito, quasi 120Kb. Anche gli effetti "ajax" aggiungono altri javascript al sito e diverse immagini vanno ottimizzate (usa Imagify o Short Pixel).

      N.B. "Se il tuo target è l'Italia, per testare la velocità effettiva del sito da GT Metrix, bisogna scegliere un data center vicino al nostro paese e dunque in Europa (Londra). Se si effettua il test da Vancouver (Canada), chiaramente i risultati saranno molto peggiori. Per cambiare località è necessario registrarsi."

      postato in Hosting e Cloud
      R
      ranma
    • RE: Plugin per wordpress per valutazione nei commenti

      Più che un plugin per la valutazione dei commenti allora te ne serve uno per le recensioni, dove assegnare un determinato voto. Ho capito bene?

      C'è ne sono tanti, prova** WP Review** o WP Product Review Lite.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      ranma
    • RE: posizione del sito su google

      Puoi utilizzare vari tool per monitorare l'andamento delle keyword su Google, gratuiti ed a pagamento. Puoi visualizzarle da Strumenti per Webmaster, Traffico di ricerca - Analisi delle ricerche; metti la spunta su Posizione.

      Un altro ottimo servizio online che puoi utilizzare, gratuito, è Whats My Serp.

      postato in SEO
      R
      ranma
    • RE: Problema con Disqus che mi sfasa la grafica del tema Wordpress

      Puoi darci un link per vedere il problema dal vivo?

      Inoltre ti consiglio di utilizzare Disqus Conditional Load, ovvero la versione più leggera ed ottimizzata del plugin base. Supporta anche il "lazy load" per caricare i commenti solo a richiesta.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      R
      ranma